sanremo amadeus drusilla blanco mahmood

MOLENDINI: “NON POTEVANO CHE VINCERLO MAHMOOD E BLANCO, IL SANREMO PIÙ FLUIDO DELLA STORIA, DOVE IL GENERE MASCHILE SI È PRESO LA RIVINCITA SULLA PARITÀ DI GENERE. SONO STATI INTERPRETI SIMBOLO DEL MASCHIO, TALMENTE CONVINTO DELLA PROPRIA IDENTITÀ SESSUALE AUTOSUFFICIENTE, CHE CANTA IL SUO AMORE SOFFERTO PER UN ALTRO LUI - È IL MASCHIO CHE RIVENDICA LA PROPRIA SUPERIORITÀ FACENDO A MENO DELLA DONNA. CHE RIESCE ADDIRITTURA A SOSTITUIRLA TRAVESTENDOSI (DRUSILLA) - AMADEUS HA HA STRAVINTO, PER DI PIÙ SI È SVINCOLATO DAL VASSALLAGGIO RISPETTO A FIORELLO, DIMOSTRANDO CHE..."

Marco Molendini per Dagospia

 

amadeus mahmood blanco

Non potevano che vincerlo loro il Sanremo più fluido della storia, il Festival dove il genere maschile si è preso la rivincita sulla parità di genere sparigliando le carte. Certo, Mahmood e Blanco avevano il pezzo migliore e meglio costruito in mezzo a tanta mediocrità.

 

Ma, soprattutto, sono stati gli interpreti simbolo di un fronte corposo che ha occupato il palco dell'Ariston: il maschio fieramente e talmente convinto della propria identità sessuale autosufficiente che canta il suo amore sofferto per un altro lui («Tu che mi mordi la pelle/Con i tuoi occhi da vipera») è il maschio che rivendica la propria superiorità facendo a meno della donna.

 

mahmood e blanco vincono sanremo 1

Che riesce addirittura a sostituirla travestendosi (Drusilla) e ad avere successo più delle signore chiamate ad adornare il palco agitando lo slogan “spazio alle donne” (purchessia), anche queste scelte con il bilancino, relegate a un ruolo tutto di contorno dell’onnipresente conduttore. Luogo paradossale Sanremo, nella sua storia è stato il depositario delle convenzioni, teatro del conformismo pronto a scandalizzarsi per una spallina caduta o una pancia finta, adesso vira in modo massiccio, con il suo tatto elefantiaco, nella zona protetta dei diritti e delle uguaglianze di ogni tipo.

drusilla foer

 

Sanremo che finalmente ha capito che il mondo sta cambiando, ma lo fa senza temere di svelare l'uso strumentale, consapevole che spostandosi su quel territorio si entra in zona protetta, dove è spericolato lanciarsi in critiche, pena essere bollati come intolleranti, razzisti, omofobi e via dicendo (basta osservare con quale cautela è stata trattata la presenza di Lorena Cesarini).

 

Stavolta, comunque, ad incassare è soprattutto Amadeus, il conduttore ha fatto un capolavoro, un Festival della canzone che trionfa senza le canzoni, in gran parte collage rabberciati messi assieme da pletore di autori (a volte cinque, sei) a cui ognuno contribuisce con un pezzetto e l'ultimo con la colla. Amadeus piace perchè è uno che sgobba, che sorride a tutti, che dice grazie e abbraccia come nessun altro, che è  pieno di amici. E piace perchè è gia stato visto al lavoro. L'Italia è un paese che ama le conferme. Mattarella e Draghi sono rimasti: meno male, che sospiro di sollievo.

 

jova amadeus

Ora, alla lista dei confermati, si aggiunge Amadeus, neopatriarca della tv all'antica, rassicurante cerimoniere a cui tutti vogliono bene. Amadeus ha vinto, ha stravinto, per di più si è svincolato dal vassallaggio rispetto a Fiorello, dimostrando che può fare il Festival anche senza il tutor, anzi senza di lui può fare addirittura ascolti migliori (e ne farà: già si parla del quarto, poi arriverà il quinto, il sesto Sanremo, fino ad esaurimento, o suo o del pubblico).

 

E ha vinto, Amadeus, perchè ha raggiunto la pace dei consensi: ormai nessuno più critica il Festival, basta vedere il coro dei giornali, inginocchiati ai numeri dell'Auditel, un termometro antico chiamato a misurare le modalità fluide della fruizione  dello spettacolo casalingo, fra il vecchio televisore, le piattaforme, i vari device, gli smartphone, gli ascolti differenziati.

amadeusamadeusdrusilla foer 4drusilla foer 7mahmood e blanco vincono sanremo 3mahmood e blanco vincono sanremo 7mahmood e blanco vincono sanremo 2mahmood e blanco vincono sanremo 5rkomi amadeus flessioni

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…