lino banfi barbara bouchet

BOUCHET, TOUCHE’! "QUANDO LAVORAVO IN AMERICA, UN PRODUTTORE CI PROVÒ: AL MIO RIFIUTO DISSE CHE MI AVREBBE ROVINATA. MI TRASFERII IN ITALIA, DOVE NESSUNO MI HA MAI TOCCATA. TARANTINO? HA TACIUTO PERCHÉ WEINSTEIN ERA IL SUO PRODUTTORE. COME REGISTA, POSSO ANCHE VALUTARLO. COME PERSONA, PROPRIO NO!” - POI PARLA DELLA SUA PENSIONE "DA 511 EURO". E SU SCORSESE RIVELA... - VIDEO

 

Cinzia Romani per il Giornale

 

barbara bouchet

Resuscitava i morti ballando sul cubo, al night. Bionda, sexy, elegante col bikini di paillettes, nei Settanta intontiva i maschi in Milano calibro 9.

 

Loro, però, la tenevano d'occhio dal decennio prima, lungo il filone dei B-movies cari a Tarantino. Adesso la morta è lei e non resuscita Barbara Bouchet, che nella commedia nera Metti la nonna in freezer, di Giancarlo Fontana e Giuseppe G. Stasi (dal 15 marzo), viene infilata nel congelatore dalla nipote zitella, determinata a intascarsi la pensione della nonnina, senza denunciarne la morte.

 

A 75 anni Bärbel Gutscher, in arte Bouchet, schiatta sullo schermo a fin di bene. O di male, visto il costume nazionale dei furbetti della pensioncina. Vedere B.B. travestita da vecchiarella pallida, scialle di lana e crocchia, che scivola in ghiacciaia perché la nipote Claudia (Miriam Leone), non ha soldi e approfitta della sua dipartita, sorprende. Ma Barbara è felice di lavorare. Soltanto la neve caduta a Roma la preoccupa. «Ho tante piante grasse in terrazza. Devo spazzare la neve, se no le perdo», dice ridendo.

 

barbara bouchet

Nonna Birgit nel freezer, per mantenere la nipote: com'è finita in questo film cinico e attuale?

«Cercando ruoli adatti a una donna della mia età. Quando mia nipote Serena Filippone, aiuto-regista, mi ha detto: Zia, c'è una parte per te, ho fatto il provino. Dopo 120 film, ancora mi devono vedere... Mi sono presentata senza un filo di trucco, sciatta, i capelli all'indietro. Un ruolo piccolo, ma uno scalino per il prossimo. Charlize Theron ha preso l'Oscar imbruttendosi? Cerco di percorrere la stessa strada».

 

È stata dura entrare nel freezer, insieme ai tortellini surgelati?

«Per fortuna, mi hanno fatto un calco: dovevo essere congelata e scongelata. A un certo punto, un maresciallo della Finanza, Fabio De Luigi, deve vedermi in vita, se no guai. Vedendo il calco, mi son detta: Dio mio, è uguale a me!. La scena in cui muoio, stesa sul letto, m'è venuta bene perché ero appena uscita dall'ospedale, dopo l'operazione alla cistifellea. Da un letto a un altro: ho retto fino alle cinque del mattino!».

 

Ha due nipoti, da parte di suo figlio Alessandro. Che tipo di nonna è?

«Una nonna che deve sempre lavorare. Ho una pensione di 511 euro: nessuno dei produttori dei miei 120 film ha versato i contributi. Quando sono andata a riscuotere la pensione, a 65 anni, pensavo: Prenderò sui 2-3000 euro. Invece, la pensione minima è tutto quello che ho. Io pagavo le tasse, i produttori no. Neanche il mio agente controllava. Vedo le mie nipoti quando posso: vivono a Milano. Neanche mia madre ha visto i miei figli, cresciuti a San Francisco».

BARBARA BOUCHET

 

Suo figlio Alessandro Borghese è uno chef e un conduttore tv affermato: la aiuta, in qualche modo?

«Finché posso, cerco di farcela da me. Lavoro da quando avevo 15 anni, sono abituata a mantenermi da sola. E poi sono molto orgogliosa».

 

Complimenti per la tempra. Si parla tanto del movimento #MeToo. Avrà subito molestie anche lei...

«Le ho affrontate a modo mio, da donna orgogliosa. Quando lavoravo in America, un produttore ci provò: al mio rifiuto disse che mi avrebbe rovinata. Feci i bagagli e mi trasferii in Italia, dove nessuno mi ha mai molestata: avevo già un nome che diceva rispetto. Sono contenta che la faccenda delle molestie sia venuta fuori. Non sono una che dice: MeToo, comunque. Ho rinunciato a cinque trasmissioni tv: volevano che raccontassi la mia esperienza di attrice insidiata».

 

alessandro borghese barbara bouchet

Che cosa pensa di Quentin Tarantino, suo fan, coinvolto nella storia delle molestie: ha taciuto per convenienza?

«Tarantino ha preferito stare zitto perché Weinstein era il suo produttore. Come regista, posso anche valutarlo. Come persona, proprio no!».

 

Com'è andata con Martin Scorsese, sul set di Gangs of New York?

«Una parte piccola, quella di Mrs. Schermerhorn. Ma era un film di Scorsese! Quando lo incontrai, mi fece il baciamano: Grazie per aver accettato una parte così piccola!, mi fece. Anche lui, come Tarantino, conosceva tutti i miei film di serie B che la critica schifava. Martin era con la moglie malata e a Natale gli chiesi: Vieni a cena da noi? Ti prometto che non ci saranno macchine fotografiche. Fu felicissimo: andò via alle due del mattino. Mi regalò il libro di cucina di sua nonna».

alessandro borghese barbara bouchetbarbara bouchet premia lavinia biagiotti cigna

 

LINO BANFI E BARBARA BOUCHETbouchet tarantinobouchet tarantinobarbara bouchet - tarantinoBarbara Bouchet in Chiesa playboy barbara bouchet BARBARA BOUCHET Barbara Bouchet su Penthouse barbara bouchetbarbara bouchetmagalli dorato e forzuto uomo oggetto per barbara bouchet

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)