FLORIS APPASSITI PER CAIRO - IN OTTOBRE MOLTE TRASMISSIONI DI LA7 NON CENTRERANNO GLI ASCOLTI CHE URBANETTO HA VENDUTO AGLI INSERZIONISTI - E COSÌ IL PREZZO DI UNO SPOT DA 30 SECONDI SCENDE DA 122MILA A 73MILA EURO

Claudio Plazzotta per “Italia Oggi”  

 

urbano cairo la7urbano cairo la7

In ottobre molte trasmissioni di punta di La7 in prima serata non saranno probabilmente in grado di centrare gli obiettivi di ascolto venduti da Cairo communication ai clienti pubblicitari. Niente di male, cose che accadono nel mondo della televisione. Semplicemente, la concessionaria dovrà impegnarsi a regalare altri spazi ai brand penalizzati, o a concedere qualche sconto aggiuntivo.

 

Però non c'è dubbio che la raccolta pubblicitaria di La7, che, secondo Nielsen, già marcia in negativo nei primi sette mesi del 2014, con un fatturato complessivo di 93 milioni di euro e un calo dell'1,6% sullo stesso periodo 2013, potrebbe subire un ulteriore rallentamento.

 

Ecco qualche esempio: in base al listino di Cairo communication per il mese di ottobre di La7, il prime time di Giovanni Floris del martedì sera dovrebbe avere ascolti medi di 1,5 mln di individui, con spot da 30 secondi del valore di 122 mila euro ciascuno.

 

urbano cairo giovanni florisurbano cairo giovanni floris

Per ora, tuttavia, il programma di Floris sta viaggiando a una media individui inferiore di circa il 40% (se si dovesse applicare un conseguente sconto al listino, si scenderebbe quindi a 73 mila euro). C'è poi l'incognita del preserale quotidiano 19e40, ora interrotto perché Floris è stato chiamato a sostituire Lilli Gruber nel talk Otto e mezzo.

 

Quel preserale era stato venduto agli investitori pubblicitari con ascolti di ottobre previsti nell'ordine di un milione di individui e spot da 30 secondi con prezzo di listino di 78.600 euro. Nelle prime puntate andate in onda a settembre, le audience di 19e40 si sono attestate, invece, a un livello inferiore del 70% rispetto alle previsioni. Una enorme differenza, che difficilmente verrà colmata in ottobre, sempre che la striscia quotidiana torni ad andare in onda.

 

SANTORO ANNOUNO SANTORO ANNOUNO

Gli uomini di Cairo communication avevano invece già messo in preventivo il calo di Servizio Pubblico di Michele Santoro. Il programma del giovedì sera aveva chiuso la scorsa stagione con una media di 2,1 milioni di telespettatori, ma nelle previsioni di ottobre i listini di La7 fissano un obiettivo di 1,5 mln di individui (spot da 122 mila euro).

 

La prima puntata della stagione 2014-2015 si è fermata a un -20% (1,2 mln di individui).

Malino La Gabbia di Gianluigi Paragone. Già lo spostamento alla domenica ne ha tolto centralità e visibilità. Ma la nuova stagione è iniziata ben al di sotto delle attese: in ottobre il programma è venduto con medie previste di 700 mila telespettatori. Per ora ne ha incassati circa il 40% in meno.

 

GIANLUIGI PARAGONEGIANLUIGI PARAGONE

L'unico che, con un certo orgoglio, può vantarsi di performance migliori delle aspettative è, per il momento, Corrado Formigli con la sua Piazza pulita del lunedì sera. In ottobre è stato venduto pubblicitariamente con promesse per 800 mila telespettatori medi, e finora è sopra quella quota di un buon 11% (nella puntata di lunedì 29 settembre, per esempio, ha avuto 914 mila aficionados).

 

In questo diluvio di seriosissimi talk rimane il dato di Miss Italia, che, in simulcast su La7 e La7d, lo scorso 14 settembre aveva centrato il 7,22% e superato gli 1,2 milioni di telespettatori. Chissà se all'editore Urbano Cairo sono tornate in mente le parole di Franco Battiato ne L'Animale: «Cambierei molte cose, un po' di leggerezza e di stupidità_». Per fortuna di Cairo, il 3 ottobre parte Maurizio Crozza al venerdì sera. Audience venduta agli investitori pubblicitari: 2 milioni di individui, e 162.600 euro per uno spot da 30 secondi.

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO