MONTALBANO SFONDA QUOTA 10 MILIONI (36,4%)

Daniele Pasquini per www.davidemaggio.it


PRIME TIME - Su Rai1 Il Commissario Montalbano ha appassionato 10.223.000 spettatori con il 36.43% di share. Su Canale 5 Bride Wars - La mia migliore nemica ha intrattenuto 2.614.000 spettatori pari al 9.11% di share. Su Rai2 Criminal Minds Rewind ha fatto segnare 1.273.000 spettatori (4.23%), nel primo episodio, e 1.389.000 spettatori (4.82%) nel secondo episodio, 1.434.000 spettatori (6.04%) nel terzo.

Su Italia1 Arrow ha catturato l'attenzione di 2.375.000 spettatori (7.91%) nel primo episodio, 2.476.000 spettatori (8.76%) nel secondo. Su Rai3 Fantozzi contro tutti ha raccolto 1.292.000 telespettatori (4.41%). Su Rete4 l'approfondimento di Quinta Colonna ha raggiunto 1.596.000 spettatori con il 6.46% di share. Su La7 il nuovo appuntamento con Piazza Pulita ha conquistato 1.363.000 spettatori (6.06%).

ACCESS PRIME TIME -Quinta Colonna non convince. Bene Affari tuoi - Su Canale5 Striscia la notizia con Ficarra e Picone ha conquistato 5.430.000 telespettatori e il 19.05% mentre su Rai1 Affari Tuoi ha ottenuto 6.114.000 spettatori (21.68%). Su Italia1 CSI NY ha registrato il 5.91% di share con 1.611.000 spettatori nel consueto orario delle 20.20. Su Rete4 Quinta Colonna il Quotidiano ha siglato il 4.23% con 1.194.000 individui all'ascolto. Su Rai3 Un posto al sole ha fatto segnare il 8.98% e 2.525.000 spettatori. Su La7 Otto e Mezzo ospite registra il 7.21% e 2.041.000 telespettatori.

PRESERALE - Meno di un milione per lo Speciale di Rai Parlamento su Rai2. L'Eredità non ingrana - L'appuntamento con L'Eredità di Carlo Conti è stato seguito da 3.227.000 spettatori per uno share del 20.07% che salgono a 4.732.000 e il 22.74% nella ghigliottina finale. Per The Money Drop con Gerry Scotti i telespettatori sono stati invece 2.924.000 con il 16.05%. Su Rai2 Rai Parlamento Speciale Cameraha interessato 969.000 ascoltatori (5.36%). Su Rai3 l'appuntamento con Blob ottiene 1.106.000 spettatori per uno share del 4.72%, Stanlio e Ollio ne ha divertito 1.582.000 (6.12%). Su Italia1 CSI NY ha portato a casa 945.000 spettatori (4.42%). Tempesta d'amore su Rete4 raduna 1.557.000 telespettatori con il 6.77%.

DAYTIME POMERIGGIO - Ennesima maratona di Mentana che colleziona il 6.23%. RaiNews vola al 2.28% - Su Rai1 in 1.922.000 si sono sintonizzati per Buon Pomeriggio Italia (11.40%), Rai Parlamento Speciale Camera 2.037.000 spettatori con il 15.76%, La vita in diretta ha ottenuto 1.860.000 spettatori (18.14%) nella prima parte 1.903.000 (17.26%) nella seconda. Su Canale5 Beautiful ha raccolto 4.069.000 telespettatori con il 21.45%, Centovetrine ne ha totalizzati 3.623.000 (20.95%) mentre Uomini e Donne 2.968.000 con il 21.74%, a seguire Amici prima parte il 16.52% con 1.762.000 e Amici seconda parte il 15% con 1.517.000 (Vita di scuola: 1.278.000 con il 12.95%).

Barbara D'Urso e il suo Pomeriggio Cinque ottengono 1.788.000 spettatori nella prima parte (17.49%), 1.413.000 (12.27%) nella seconda parte. Su Rai2 Detto Fatto Light ottiene il 4.69% con 836.000 spettatori mentre Detto Fatto il 6.40% con 883.000 spettatori. Su Italia1 I Simpson arrivano al 8.74% con 1.664.000, nel primo episodio, e al 12.23% con 2.191.000 spettatori nel secondo. A seguire Dragon Ball ottiene 1.478.000 telespettatori con 9% mentre Lupin segna il 3.42% con 447.000 spettatori, e il 3.33% con 400.000.

L'appuntamento con Naruto ha totalizzato il 5.23% con 763.000 ascoltatori e sempre sulla rete giovane di casa Mediaset Smallvilleha toccato il 3.44% con 351.000 ascoltatori nel primo episodio, 3.52% con 362.000 nel secondo. Su Rai3 la Casa nella Prateria fa segnare 1.004.000 ascoltatori (7.78%) mentre Geo & Geo ha portato a casa il 7.20% con 834.000 spettatori. Su Rete 4 TG4 Speciale è stata vista da 619.000 spettatori pari al 4.58%. Su La7 in 794.000 (6.23%) si sono sintonizzati per lo Speciale Tg La7. RaiNews in Diretta dalla Camera dei Deputati ottiene il 2.28% con 256.000 spettatori.

SECONDA SERATA - Ottimo risultato per Made in Sud nonostante il pessimo traino - Su Rai1 l'appuntamento con Porta a Porta totalizza 2.217.000 spettatori per uno share del 20.55% mentre su Canale5 C'è posta per te ne ha fatti segnare 871.000 (share del 7.37%). Made in Sud porta Rai2 al 7.12% con 740.000 spettatori. In 215.000 si sono sintonizzati su La7 per seguire l'appuntamento con Omnibus Notte (share del 3.57%). Su Rai3 Neri Poppins si ferma al 4.57% con 708.000 spettatori.

TELEGIORNALI (Edizioni meridiana e serale in migliaia):

TG1: 4.147 (22.03%) - 5.917 (24.52%)
TG2: 3.112 (18.03%) - 2.529 (9.46%)
TG3: 2.430 (14.34%) - 1.955 (12.15%)
TG5: 3.730 (21.48%) - 4.735 (19.60%)
STUDIO APERTO: 2.621 (19.74%) - 949 (7.48%)
TG4: 856 (4.73%) - 757 (4.71%)
TGLA7: 1.053 (5.59%) - 1.982 (8.06%)

ASCOLTI PER FASCE AUDITEL - (il primo dato si riferisce allo share nelle 24ore)

Rai 1 22,21 11,95 20,98 16,33 15,57 16,69 21,07 30,17 28,16
Rai 2 6,12 4,81 3,28 5,25 9,64 5,38 5,06 5,42 6,12
Rai 3 6,96 4,66 11,83 5,61 10,00 6,39 8,61 5,65 3,82
Rai 4 0,92 2,07 0,35 0,86 0,46 0,83 0,58 1,37 1,25

Rai 5 0,23 0,37 0,06 0,14 0,25 0,22 0,16 0,30 0,28
Rai Movie 0,90 2,18 0,64 1,74 0,76 1,14 0,89 0,61 0,81
Rai Premium 0,85 1,33 1,14 0,88 0,54 1,28 0,68 0,68 1,06
Rai YoYo 1,19 0,61 2,19 1,85 1,31 1,75 1,43 1,04 0,20
Rai Sport 1 0,27 0,15 0,29 0,44 0,24 0,17 0,28 0,39 0,16

Rai Sport 2 0,18 0,05 0,06 0,05 0,14 0,66 0,12 0,08 0,13
Rai News 1,04 2,31 2,51 1,53 0,80 2,35 0,90 0,46 0,44
Rai GULP 0,37 0,21 1,26 0,68 0,26 0,41 0,62 0,20 0,12
Rai Scuola 0,01 0,00 0,00 0,01 0,01 0,01 0,01 0,01 0,00

Rai Storia 0,11 0,29 0,04 0,05 0,09 0,08 0,04 0,16 0,16
Rai Specializzate 6,07 9,58 8,54 8,22 4,86 8,90 5,70 5,29 4,62
RAI 41,35 30,99 44,63 35,40 40,07 37,36 40,44 46,52 42,72

Canale5 14,71 14,03 18,55 14,81 19,16 18,42 15,91 12,58 7,83
Italia1 6,44 5,55 1,75 4,65 10,57 3,50 4,61 7,60 6,55
Rete4 5,44 5,57 3,39 6,33 5,83 4,32 5,62 4,95 6,56
Boing 0,64 0,45 1,57 0,52 0,72 0,99 1,10 0,29 0,14

Iris 1,20 1,09 1,00 1,35 0,61 1,39 2,11 0,91 1,20
La5 0,84 1,38 0,74 0,79 0,63 0,91 0,73 0,59 1,41
Mediaset Extra 0,86 0,68 0,69 0,52 0,94 0,43 0,99 0,95 1,08

Italia 2 0,44 0,30 0,24 1,02 0,07 0,27 0,57 0,56 0,51
Mediaset Specializzate 4,62 4,68 5,65 5,09 3,52 4,95 6,47 3,68 4,56
MEDIASET 31,21 29,84 29,34 30,89 39,08 31,17 32,61 28,80 25,50

La7 5,66 1,93 3,90 7,76 3,36 7,13 6,26 5,99 6,23

 

PAOLO DEL DEBBIOformigli MontalbanoLilli Gruber Antonio Padellaro Bruno Vespa Pippo Civati

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA