MORTE (DEL GOVERNINO) A VENEZIA: “SGRADITA LA PRESENZA DI MINISTRI AL LIDO”

Arianna Finos per Repubblica.it

In Mostra a Venezia la protesta degli autori. Subito prima della presentazione del programma delle Giornate degli autori, sezione parallela della rassegna che s'apre al Lido il 28 agosto, Angelo Barbagallo presidente dei produttori dell'Anica ha annunciato dure forma di lotta del mondo del cinema contro i tagli al tax credit.

Nel documento letto da Barbagallo s'annuncia non solo che le associazioni del cinema tutte "ancora una volta unite e compatte" parteciperanno al convegno indetto a Venezia dal governo, ma che riterranno "sgradita la presenza di chiunque del governo voglia presenziare a manifestazioni veneziane, annunciando fin d'ora di uscire dalle sale di proiezione se questo dovesse accadere".

Immediata la solidarietà dell'assessore dei Beni culturali della Regione Lazio Lidia Ravera: "Nel silenzio della politica vorrei portare la solidarietà della Regione e del presidente Zingaretti ai lavoratori del cinema. Spero ci sia una rapida marcia indietro dal taglio al tax credit che condanna a morte il cinema italiano. Ci sono stati impegni e le parole devono avere un peso. Se qualcuno non lo ricorda glielo ricorderemo".

L'elefante, il leone e l'arcobaleno. Il bel manifesto scelto per la decennale edizione delle Giornate degli autori non solo segna una collaborazione tra la sezione indipendente e la Mostra di Venezia ma anche la necessità del sorriso. "Per questo - spiega il direttore Giorgio Gosetti - abbiamo scelto di aprire e chiudere la rassegna con il sorriso. La pre-apertura è affidata a L'arbitro, film di Paolo Zucca tratto da un cortometraggio vincitore del Nastro d'argento dei giornalisti cinematografici.

È la storia di un arbitro internazionale alle prese con uno sgagherato campionato di calcio, circondato da bizzarri personaggi. Nel cast Stefano Accorsi e Geppi Cucciari. Le altre due pellicole italiane sono La mia classe di Daniele Gaglianone, protagonista Valerio Mastandrea. Ambientato nel multietnico quartiere del Pigneto di Roma, è la storia collettiva di una classe di emigranti e stranieri che imparano l'italiano. Venezia salva di Serena Nono, liberamente tratto dalla tragedia di Simone Weill, racconta il tentato sacco di Venezia nel 1618 da parte della Spagna.

Radcliffe scandaloso, La Bruce gerontofilo. Nel programma fatto di 9 opere prime, due cortometraggi, 16 paesi, spiccano Kill your darlings (in Italia uscirà il 17 ottobre con il titolo Giovani ribelli) di John Krokidas con Daniel Radcliffe, l'ex maghetto Harry Potter, nei panni del poeta Allen Ginsberg raccontato negli anni della Columbia University e nei legami con gli altri poeti della Beat Generation. Radcliffe protagonista di scene forti, sessuali e omosessuali.

Si chiama invece Gerontophilia il film di Bruce La Bruce, autore solitamente scandaloso che stavolta mette in scena l'amore, anche tenero, tra un diciottenne e una 82enne, alla Harold e Maude. Tra gli altri titoli della selezione ufficiale il bulgaro Alienation, opera prima di Milko Lazarov, favola nera di un uomo che cerca di adottare illegalmente un bambino.

E ancora, Le Belle vie è scritto e girato dall'esordiente Jean Denizot, ispirato alla storia vera, che ha sconvolto la Francia, di un uomo che si nasconde alla polizia tenendo in ostaggio, consenzienti, i suoi due figli. Bethlehem, dell'israeliano Yuval Adler racconta il West Bank di oggi, dove verità e menzogna si confondono e ciascuno pensa di combattere la guerra giusta. Il marocchino Khawana, di Sean Gullett racconta la doppia vita di Malika, di giorno impiegata in un call center e di notte leader di un gruppo punk rock nella casbah di Tangeri.

May in the summer di Cherien Dabis è una tragicommedia mediterranea che vede protagonsita la stessa regista al fianco dell'icona dle cinema palestinese Hiam Abbass. La reconstruccion di Juan Taratuto, argentino, è un film sull'incontro tra due solitudini, Rigor Mortis raacconta l'incontro fatale a Hong Kong di un attore di successo con il suo destino, firma Juno Mak. Siddhart di Richie Mehta segue da vicino la sparizione di un ragazzino indiano. Tra gli eventi speciali Julia di J.Jackie Baier, storia di una transessuale a Berlino e Venezia Salva di Serena Nono. Dal Tribeca Film Festival di Robert de Niro arriva Lenny Cooke, storia vera del dramma di un promettente giocatore di basket. In chiusura Tres Bodas de mas di Javier Ruiz Caldera, commedia su una donna invitata al matrimonio del suo ex fidanzato.

 

GOVERNO LETTA IN RITIRO daddario sbarca al lidonanni moretti angelo barbagalloStefano Accorsi IL GOVERNO LETTA GIURA AL QUIRINALESAMANTHA BARKS AND DANIEL RADCLIFFE radcliffe potter

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO