il cast di non c e campo

IL CINEMA DEI GIUSTI - POSSIAMO ANCHE ARRICCIARE GLI OCCHI AL CINEMA POPOLARE DI MOCCIA, MA GLI VA RICONOSCIUTO CHE HA SAPUTO INTERCETTARE I GUSTI DEL PUBBLICO GIOVANILE MENO INTELLETTUALE - IN QUESTO “NON C’E’ CAMPO” NEVA LEONI È PROROMPENTE E LE RAGAZZE DEL FILM NON SONO MALE, MA LA DANNO VIA TROPPO FACILMENTE - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

IL CAST DI NON C E CAMPO

Se passate per Scorrano, vero paesino del Salento, ricordatevi che non c’è campo. Sul serio. Ecco, questa l’idea che sostiene più o meno tutto il nuovo film di Federico Moccia, appunto, Non c’è campo, scritto assieme a Chiara Bertini e Francesca Cucci. In pratica. Cosa capita se un’intera classe di studenti romani che vivono sui social, attaccati al cellulare, arrivano in un paesino e scoprono che non c’è campo? Moccia, che non girava un film dai tempi di Universitari – Molto più che amici, e non era andato benissimo, torna a parlare i linguaggi giovanili e ci inserisce una situazione alla Perfetti sconosciuti.

 

Possiamo anche arricciare le sopracciglia di fronte al cinema popolare di Moccia, ma gli va riconosciuto che, almeno in altri tempi, ha saputo intercettare i gusti del pubblico giovanile, diciamo, meno intellettuale, più semplice. Farlo coi social e i telefonini è più difficile, perché l’idea di Perfetti conosciuti era vincente perché sapeva far funzionare un certo tipo di commedia, proprio chiusa in un appartamento, con tanti personaggi che grazie ai cellulari scoprono delle verità che non sapevano gli uni degli altri.

IL CAST DI NON C E CAMPO

 

I messaggini, in pratica, rovesciavano le situazioni e ne aprivano di nuove. In questo caso, invece, siamo in un film, in fondo, vacanziero-vanziniano con il ricasco a Roma tra chi è rimasto, dove la mancanza di campo, e la lontananza dalla città, può al massimo provocare qualche scopata e amorazzo imprevisto. Ma la trovata iniziale, soprattutto perché giocata con il linguaggio crudo dei ragazzetti (“Ammazza che figa!”, ecc), non è male.

Neva Leoni

 

E anche il gruppo dei giovani protagonisti, Beatrice Arnera, Mirko Trovato, Caterina Biasiol e Leonardo Pazzagli sono quelli in viaggio, Eleonora Gaggero quella rimasta a Roma, la strabordante Neva Leoni la ragazza locale, non è male. Un po’ ridicola, invece, l’idea che la bella professoressa Laura, Vanessa Incontrada, sposata con una marito traditore, ovviamente Gian Marco Tognazzi, muova un’intera classe romana, scortata dalla collega Alessandra, Claudia Potenza, nel ruolo della secchiona single occhialuta alla Franca Valeri, per portarli nello studio dell’artista plastico Gualtiero Martelli, cioè Corrado Fortuna, in quel della Puglia.

 

IL CAST DI NON C E CAMPO

“Il mio è un discorso basato sull’imperfezione” spiega Gualtiero Martelli agli studenti e alla professoressa adorante. Gualtiero è artista talmente imperfetto che non si capisce nemmeno bene cosa faccia come sculture. Però, anche giustamente, ci prova da subito con la professoressa milfona. Altrimenti che ci fa a Scorrano, dài? Intanto a Roma, grazie a un whatssapp sbagliato, Virginia, Eleonora Gaggero, la bella figlia della professoressa, scopre che il padre tradisce la mamma con una sciura dei Parioli proprionientedechè.

 

IL CAST DI NON C E CAMPO

Inoltre, la stronza lo vuole anche sputtanare per averlo tutto per sé. Dramma… Virginia si chiude a casa della nonna, credo sia Marzia Ubaldi, ottima. Per fortuna, i ragazzi scoprono che in cima a un palazzo di Scorrano, finalmente prende… insomma qualche tacca ci sta… e le cose cambiano…

 

Ma, intanto, quella carica d’ansia che non riusciva a parlare col ragazzo a Roma, ha già scopato con un compagno di classe in un fienile… Il resto ve lo vedete al cinema. Che dire? Neva Leoni, scoperta vanziniana, è prorompente. Claudia Potenza con gli occhiali fa ridere. Vanessa Incontrada è un po’ imbarazzata. Le ragazze del film non sono male, ma la danno via un po’ troppo facilmente. Detto questo Moccia ormai è un classico. Cioè se fosse un film più complesso o migliore non sarebbe più Moccia… In sala dal 2 novembre

IL CAST DI NON C E CAMPO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....