jules feiffer

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI – CI VORREBBE JULES FEIFFER, IL GRANDE CARTOONIST POLITICO DEI TEMPI DELLA GUERRA IN VIETNAM E DELLO SCANDALO WATERGATE, SCOMPARSO A 95 ANNI, PER RACCONTARE L’ASCESA DI DONALD TRUMP E LA CRISI DELLA BORGHESIA AMERICANA – FEIFFER È STATO SCENEGGIATORE PER IL CINEMA (“CONOSCENZA CARNALE”, “PICCOLI OMICIDI”), DISEGNATORE, AUTORE DI TESTI TEATRALI, MA SOPRATTUTTO IL COMMENTATORE SOCIALE PER CARTOON DI TUTTA UNA GENERAZIONE – VINSE UN OSCAR NEL 1961 CON IL CORTO “MUNRO” E… – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

Jules Feiffer

Ci vorrebbe Jules Feiffer, il grande cartoonist politico dei tempi della guerra in Vietnam, di Nixon, dello scandalo Watergate, scomparso pochi giorni fa a 95 anni, per raccontare l’ascesa di Donald Trump e la crisi della borghesia americana. Nel corso della sua lunga, lunghissima vita, Feiffer è stato sceneggiatore per il cinema, disegnatore, autore di testi teatrali, ma soprattutto cartoonist.

 

Forse il più grande cartoonist politico che l’America abbia avuto. O, se volete, il commentatore sociale per cartoon di tutta una generazione. Quanto al cinema, senza dimenticare che vinse un Oscar nel 1961 con il corto “Munro”, diretto da Gene Deitch, dove un bambino di quattro anni si ritrova arruolato per errore nell’esercito americano, basterebbero le sceneggiature meravigliose di “Conoscenza carnale”, diretto da Mike Nichols con Jack Nicholson, Candice Bergen, Art Garfunkel, “Piccoli omicidi”, diretto da Alan Arkin con Elliott Gould, Vincent Gardenia e Donald Sutherland, “Popeye” di Robert Altman con Robin William e “Voglio tornare a casa!” diretto da Alain Resnais con Adolph Green per capirne l’importanza.

 

Sia nei suoi film che nei suoi celebri cartoon, Feiffer sfonda la narrazione tradizionale e instaura da subito un dialogo, surreale, ma sempre partendo da una base di cronaca sulla realtà, tra i suoi personaggi e il lettore/spettatore. Come faceva un altro celebre cartoonist trasgressivo del tempo, Copi. Per questo diventavano testi immediatamente teatrali.

 

 

Jules Feiffer

“Piccoli omicidi”, che è forse il suo testo più stravagante, portato al cinema da Alan Arkin che già lo aveva diretto a teatro, parte dal senso di insicurezza e abbandono del cittadino americano di fronte all’omicidio Kennedy e ai suoi tanti segreti.

 

Nato a New York, nel Bronx, nel 1929, Jules Feiffer si sposta a Manhattan in cerca di lavoro e inizia a regalare le sue tavole al “Village Voice”, visto che non gliele avrebbero mai comprate. Diventa assistente del grande Will Eisner, il creatore di “The Spirit”. Presto comincia a lavorare per i cartoni animati.

 

E’ scenografo per due piccoli cartoon del 1959, “The Tale of a Dog” e “Foofle’s Train in Ride”, e poi sceneggiatore per “Another Day, Another Doormat” diretto per i Terryrtoons da Gene Deitch e Al Kouzel. Ma il capolavoro è “Munro”, diretto nel 1961 da Gene Deitch con la voce di Howard Morris e dello stesso Feiffer, benedetto con l’Oscar per il miglior corto animato.

 

disegni di Jules Feiffer

Per “Piccoli omicidi”, suo testo teatrale assolutamente particolare, dove i cittadini tranquillo iniziano a sparare dalle case alla gente per strada, viene chiesta la regia addirittura a Jean-Luc Godard, che liquida la richiesta con una battuta incomprensibile. Mike Nichols non risponde nemmeno a Feiffer che gli aveva chiesto di curare lui la regia.

 

Alan Arkin fa così il suo esordio da regista al cinema e Elliott Gould, fresco del successo di “M.A.S.H.” sposa completamente il progetto e porta dentro anche Donald Sutherland. Jean Renoir troverà il film memorabile.

 

munro

Per il suo secondo film da sceneggiatura, “Conoscenza carnale”, se ne occuperà Mike Nichols. E’ il ritratto di una generazione di americani che si confrontano col sesso, il matrimonio, il rapporto tra i sessi. Se il cinema è una parentesi importante per Feiffer, lo è di più la sua attività da cartoonist del “Village Voice”, "Playboy", “The New Republic”, "The New York Post", che ne fanno una delle grandi voci contro-corrente della New America sessantottina del tempo. Non c’è ragazzo di allora che non li abbia letti o tv che non gli abbia dedicato uno special.

 

Per il cinema lo ritroveremo come autore della complessa operazione della messa in scena di un fumetto e di un personaggio particolare come il Braccio di ferro di E.C.Segar in “Popeye” con Robin Williams e Shelley Duvall protagonisti. “Voglio tornare a casa!” con Adolph Green protagonista è un omaggio che Alain Resnais fa al mondo dei cartoon e allo stesso Feiffer. Un film assolutamente particolare. Ma dopo la grande esposizione di Feiffer negli anni ’60 e primi ’70, negli anni successivi si perde la sua carica corrosiva e rivoluzionaria.

 

conoscenza carnale

Tornerà, molto tardi, a disegnare libretti per bambini, come “Bark, George”, che avrà una versione animata nel 2003, “I Lost My Bear” nel 2005. L’ultimo corto animato tratto dai suoi volumetti è “Hold Me” del 2018.  

munropiccoli omicidi Conoscenza carnalejack nicholson Conoscenza carnalemunrodisegni di Jules FeifferJules FeifferJules Feiffer

 

Ultimi Dagoreport

tajani urso vattani peronaci azzoni antonio adolfo mario marco alessandro

DAGOREPORT - MAI SUCCESSO CHE LA LISTA DEI NUOVI AMBASCIATORI, SCODELLATA DA TAJANI, VENISSE SOSPESA PER L’OPPOSIZIONE DI UN MINISTRO (URSO) IRATO PERCHÉ IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO È FINITO A NAIROBI ANZICHÉ A BUCAREST - DAL CDM SONO USCITI SOLO GLI AMBASCIATORI STRETTAMENTE URGENTI. ALLA NATO SBARCA AZZONI, MENTRE PERONACI VOLA A WASHINGTON. E’ LA PRIMA VOLTA CHE LA PIÙ IMPORTANTE SEDE DIPLOMATICA VIENE OCCUPATA DA UN MINISTRO PLENIPOTENZIARIO ANZICHÉ DA UN AMBASCIATORE DI GRADO (FRA DUE ANNI È GIA’ PRONTO IL FIDO CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI LADY GIORGIA, FABRIZIO SAGGIO) – IL MALDESTRO MARIO VATTANI IN GIAPPONE, ANCHE SE ERA WASHINGTON LA SCELTA IDEALE DELLA FIAMMA MAGICA (MATTARELLA AVREBBE SBARRATO IL PASSO) – LA LISTA DI TUTTI GLI AMBASCIATORI SOSPESI….

giorgia meloni antonio tajani matteo salvini giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - A SINISTRA SI LITIGA MA A DESTRA VOLANO GLI STRACCI! - LA MAGGIORANZA SI SPACCA SU ROTTAMAZIONE E TAGLIO ALL'IRPEF - GIORGIA MELONI DAVANTI AI COMMERCIALISTI PARLA DI SFORBICIATA AL CUNEO E LODA MAURIZIO LEO, "DIMENTICANDOSI" DI GIORGETTI. CHE ALZA I TACCHI E SE NE VA SENZA PARLARE - LA LEGA PRETENDE UN'ALTRA ROTTAMAZIONE, FORZA ITALIA E FDI CHIEDONO PRIMA DI TAGLIARE LE TASSE AL CETO MEDIO - PECCATO CHE I SOLDI PER ENTRAMBI I PROVVEDIMENTI, NON CI SIANO - LA LISTA DEGLI SCAZZI SI ALLUNGA: RISIKO BANCARIO, CITTADINANZA, POLITICA ESTERA, FISCO E TERZO MANDATO - VANNACCI METTE NEL MIRINO I GOVERNATORI LEGHISTI ZAIA E FEDRIGA CON UNA SPARATA, A TREVISO, CONTRO IL TERZO MANDATO: IL GENERALE, NOMINATO VICESEGRETARIO DA SALVINI, È LA MINA CHE PUÒ FAR SALTARE IN ARIA LA FRAGILE TREGUA NEL CARROCCIO (E DUNQUE NEL CENTRODESTRA)

ignazio la russa giorgia meloin zaia fedriga salvini fontana

DAGOREPORT - MEGLIO UN VENETO OGGI O UNA LOMBARDIA DOMANI? È IL DILEMMA SPECULARE DI GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI – L’APERTURA SUL TERZO MANDATO DEL NASUTO DONZELLI È UN RAMOSCELLO D’ULIVO LANCIATO VERSO IL CARROCCIO (ANCHE PER DESTABILIZZARE IL CAMPO LARGO IN CAMPANIA) - MA ALLA PROPOSTA S’È SUBITO OPPOSTO IL GENERALE VANNACCI – L’EX TRUCE DEL PAPEETE, CHE HA CAPITO DI NON POTER GOVERNARE TUTTO IL NORD CON L'8%, È DISPOSTO A CEDERE IL PIRELLONE A FRATELLI D'ITALIA (SI VOTA TRA TRE ANNI), MA LA SORA GIORGIA RIFLETTE: SOTTO LA MADUNINA COMANDA LA RUSSA, E SAREBBE DIFFICILE SCALZARE LA SUA PERVASIVA RETE DI RELAZIONI – I MALIGNI MORMORANO: VANNACCI AGISCE COME GUASTATORE PER CONTO DI SALVINI, PER SABOTARE IL TERZO MANDATO, O PARLA PER SE'?

arianna meloni luciano fontana formigli corrado fiorenza sarzanini urbano cairo la7 corriere della sera

DAGOREPORT - E' RIPARTITA LA “BATTAGLIA DI VIA SOLFERINO”! IL PRIMO MAGGIO SCORSO, LUCIANO FONTANA HA SUPERATO LA BARRIERA DEI DIECI ANNI ALLA DIREZIONE DEL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO. E SI INFITTISCONO I SUSSURRI E LE GRIDA DI UN CAMBIO DI GUARDIA DAL PRIMO GENNAIO 2026. NEL VISPO CERVELLO DI CAIRO FRULLA IL NOME DELLA VICEDIRETTRICE, FIORENZA SARZANINI. LE VOCI DI UNA PRIMA DONNA SULLA PRIMA POLTRONA HANNO SCATENATO MAL DI PANCIA TRA I TANTI ASPIRANTI ALLA SUCCESSIONE - MA URBANETTO È ALLE PRESE CON UN’ALTRA BRUTTA ROGNA. MALGRADO LA POLITICA DEI “DUE FORNI” (SE IL ‘’CORRIERE’’ E' FILO-MELONIANO, LA7 E' SCHIERATISSIMA CONTRO), ARIANNA MELONI HA SPORTO UNA CAUSA CIVILE DIRETTA A LA7 CHIEDENDO UN RISARCIMENTO DANNI DI 100MILA EURO PERCHÉ ‘’PIAZZA PULITA’’ BY FORMIGLI AVREBBE ORCHESTRATO UNA CAMPAGNA DENIGRATORIA CONTRO LA MOGLIE SEPARATA DI LOLLOBRIGIDA…

matteo zuppi giuseppe conte

DAGOREPORT – IL CARDINALE ZUPPI SI ACCORGE SOLO ORA CHE LA CHIESA ITALIANA HA UN PROBLEMA CON L’8 PER MILLE E ACCUSA IL GOVERNO DI AVERE “MODIFICATO IN MODO UNILATERALE LE FINALITÀ DI ATTRIBUZIONE DEI FONDI” – IN REALTA’ I GUAI ECONOMICI PER LA MASTODONTICA STRUTTURA DELL’EPISCOPATO ITALIANO SONO NATI CON IL PRIMO GOVERNO CONTE, CHE HA MODIFICATO PER PRIMO IL MODELLO PER L’ASSEGNAZIONE DELL’8 PER MILLE – EPPURE, QUANDO PEPPINIELLO, PRESSOCHÉ SCONOSCIUTO, DIVENNE PREMIER, LA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIA ESULTÒ. NIPOTE DI UN FRATE CAPPUCCINO, DEVOTO DI PADRE PIO, SEMBRAVA QUASI UN DONO DELLA DIVINA PROVVIDENZA. INVECE CONTE E LE TRUPPE LAICISTE DEL’M5S HANNO PRODOTTO LE LEGGI PIÙ DANNOSE DEGLI ULTIMI 50 ANNI PER LE CONFESSIONI RELIGIOSE…

giorgia meloni matteo salvini elly schlein giuseppe conte bonelli fratoianni

DAGOREPORT - L’ESITO DEL REFERENDUM, LANCIATO DALLA SETE DI POTERE DI LANDINI IN CUI SONO CADUTI GLI INETTI SCHLEIN E CONTE, HA SPINTO UNA BEFFARDA MELONI A CANTARE VITTORIA DETTANDO AI SUOI GAZZETTIERI CHE IL RISULTATO “RISCHIA DI INCHIODARMI A PALAZZO CHIGI PER DIECI ANNI”. COME SE IL 70% CHE SE N'È FREGATO DI ANDARE A VOTARE, SIA TUTTO A FAVORE DELLA DESTRA. UNA FURBATA DA VENDITORE DI TAPPETI PERCHÉ IL FUTURO DEL GOVERNO MELONI NON E' PER NIENTE DIPINTO DI ROSA. A PARTE LA DISCRIMINANTE GEOPOLITICA, CHE VEDE IL TURBO-SOVRANISMO ANTI-UE DI SALVINI COZZARE CON IL RIPOSIZIONAMENTO EURO-PPE DELLA CAMALEONTICA DUCETTA, IL PASSAGGIO PIÙ DIFFICILE ARRIVERÀ CON LE REGIONALI DEL PROSSIMO AUTUNNO, DOVE RISCHIA SERIAMENTE DI PERDERE LE MARCHE MENTRE IL VENETO È APPESO ALLE MOSSE DI ZAIA. I TIMORI DELLA MELONI SI SONO APPALESATI QUANDO È SBUCATO IL NASO AD APRISCATOLE DI DONZELLI ANNUNCIANDO UN’APERTURA SUL TERZO MANDATO CON LO SCOPO DI LANCIARE UN SALVAGENTE A SALVINI E NELLO STESSO TEMPO MANDARE ALL’ARIA IL CAMPOLARGO IN CAMPANIA - DALL'ESITO DELLE REGIONALI LA SGARBATA PREMIER DELLA GARBATELLA CAPIRA' SE HA I NUMERI PER ANDARE AL VOTO ANTICIPATO SENZA SALVINI TRA I PIEDI…