jules feiffer

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI – CI VORREBBE JULES FEIFFER, IL GRANDE CARTOONIST POLITICO DEI TEMPI DELLA GUERRA IN VIETNAM E DELLO SCANDALO WATERGATE, SCOMPARSO A 95 ANNI, PER RACCONTARE L’ASCESA DI DONALD TRUMP E LA CRISI DELLA BORGHESIA AMERICANA – FEIFFER È STATO SCENEGGIATORE PER IL CINEMA (“CONOSCENZA CARNALE”, “PICCOLI OMICIDI”), DISEGNATORE, AUTORE DI TESTI TEATRALI, MA SOPRATTUTTO IL COMMENTATORE SOCIALE PER CARTOON DI TUTTA UNA GENERAZIONE – VINSE UN OSCAR NEL 1961 CON IL CORTO “MUNRO” E… – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

Jules Feiffer

Ci vorrebbe Jules Feiffer, il grande cartoonist politico dei tempi della guerra in Vietnam, di Nixon, dello scandalo Watergate, scomparso pochi giorni fa a 95 anni, per raccontare l’ascesa di Donald Trump e la crisi della borghesia americana. Nel corso della sua lunga, lunghissima vita, Feiffer è stato sceneggiatore per il cinema, disegnatore, autore di testi teatrali, ma soprattutto cartoonist.

 

Forse il più grande cartoonist politico che l’America abbia avuto. O, se volete, il commentatore sociale per cartoon di tutta una generazione. Quanto al cinema, senza dimenticare che vinse un Oscar nel 1961 con il corto “Munro”, diretto da Gene Deitch, dove un bambino di quattro anni si ritrova arruolato per errore nell’esercito americano, basterebbero le sceneggiature meravigliose di “Conoscenza carnale”, diretto da Mike Nichols con Jack Nicholson, Candice Bergen, Art Garfunkel, “Piccoli omicidi”, diretto da Alan Arkin con Elliott Gould, Vincent Gardenia e Donald Sutherland, “Popeye” di Robert Altman con Robin William e “Voglio tornare a casa!” diretto da Alain Resnais con Adolph Green per capirne l’importanza.

 

Sia nei suoi film che nei suoi celebri cartoon, Feiffer sfonda la narrazione tradizionale e instaura da subito un dialogo, surreale, ma sempre partendo da una base di cronaca sulla realtà, tra i suoi personaggi e il lettore/spettatore. Come faceva un altro celebre cartoonist trasgressivo del tempo, Copi. Per questo diventavano testi immediatamente teatrali.

 

 

Jules Feiffer

“Piccoli omicidi”, che è forse il suo testo più stravagante, portato al cinema da Alan Arkin che già lo aveva diretto a teatro, parte dal senso di insicurezza e abbandono del cittadino americano di fronte all’omicidio Kennedy e ai suoi tanti segreti.

 

Nato a New York, nel Bronx, nel 1929, Jules Feiffer si sposta a Manhattan in cerca di lavoro e inizia a regalare le sue tavole al “Village Voice”, visto che non gliele avrebbero mai comprate. Diventa assistente del grande Will Eisner, il creatore di “The Spirit”. Presto comincia a lavorare per i cartoni animati.

 

E’ scenografo per due piccoli cartoon del 1959, “The Tale of a Dog” e “Foofle’s Train in Ride”, e poi sceneggiatore per “Another Day, Another Doormat” diretto per i Terryrtoons da Gene Deitch e Al Kouzel. Ma il capolavoro è “Munro”, diretto nel 1961 da Gene Deitch con la voce di Howard Morris e dello stesso Feiffer, benedetto con l’Oscar per il miglior corto animato.

 

disegni di Jules Feiffer

Per “Piccoli omicidi”, suo testo teatrale assolutamente particolare, dove i cittadini tranquillo iniziano a sparare dalle case alla gente per strada, viene chiesta la regia addirittura a Jean-Luc Godard, che liquida la richiesta con una battuta incomprensibile. Mike Nichols non risponde nemmeno a Feiffer che gli aveva chiesto di curare lui la regia.

 

Alan Arkin fa così il suo esordio da regista al cinema e Elliott Gould, fresco del successo di “M.A.S.H.” sposa completamente il progetto e porta dentro anche Donald Sutherland. Jean Renoir troverà il film memorabile.

 

munro

Per il suo secondo film da sceneggiatura, “Conoscenza carnale”, se ne occuperà Mike Nichols. E’ il ritratto di una generazione di americani che si confrontano col sesso, il matrimonio, il rapporto tra i sessi. Se il cinema è una parentesi importante per Feiffer, lo è di più la sua attività da cartoonist del “Village Voice”, "Playboy", “The New Republic”, "The New York Post", che ne fanno una delle grandi voci contro-corrente della New America sessantottina del tempo. Non c’è ragazzo di allora che non li abbia letti o tv che non gli abbia dedicato uno special.

 

Per il cinema lo ritroveremo come autore della complessa operazione della messa in scena di un fumetto e di un personaggio particolare come il Braccio di ferro di E.C.Segar in “Popeye” con Robin Williams e Shelley Duvall protagonisti. “Voglio tornare a casa!” con Adolph Green protagonista è un omaggio che Alain Resnais fa al mondo dei cartoon e allo stesso Feiffer. Un film assolutamente particolare. Ma dopo la grande esposizione di Feiffer negli anni ’60 e primi ’70, negli anni successivi si perde la sua carica corrosiva e rivoluzionaria.

 

conoscenza carnale

Tornerà, molto tardi, a disegnare libretti per bambini, come “Bark, George”, che avrà una versione animata nel 2003, “I Lost My Bear” nel 2005. L’ultimo corto animato tratto dai suoi volumetti è “Hold Me” del 2018.  

munropiccoli omicidi Conoscenza carnalejack nicholson Conoscenza carnalemunrodisegni di Jules FeifferJules FeifferJules Feiffer

 

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO