david lynch

IL NECROLOGIO DEI GIUSTI – “CI VEDIAMO DALL’ALTRA PARTE”. SIAMO CRESCIUTI TUTTI COI FILM DI DAVID LYNCH. GLI DOBBIAMO MOLTO. SUBITO UN CAFFÈ E UNA SIGARETTA IN SUO ONORE. PER CAPIRE QUALCOSA SULLA MORTE DI LYNCH, SE FOSSIMO IN UN FILM DI LYNCH, DOVREMMO FORSE COLLEGARCI CON QUALCHE MONDO PARALLELLO CHE PROPRIO LUI CI HA INDICATO. PERCHÉ, PER QUANTO IO POSSA SCRIVERE UN BUON RICORDO DI DAVID LYNCH, DI QUANTO SIA STATO IMPORTANTE NELLA FORMAZIONE DI TUTTI NOI, L’IDEA CHE NON CI SIA PIÙ MI TURBA PROFONDAMENTE… - VIDEO

 

 

 

 

David Lynch rip

Marco Giusti per Dagospia

 

david lynch nel 1984

“Ci vediamo dall’altra parte”. Siamo cresciuti tutti coi film di David Lynch. Gli dobbiamo molto. Subito un caffè e una sigaretta in suo onore. Per capire qualcosa sulla morte di David Lynch, se fossimo in un film di David Lynch, dovremmo forci collegarci con qualche mondo parallello che proprio lui ci ha indicato nelle ultime puntate della stagione finale di “Twin Peaks”, soprattutto nella incredibile puntata numero 8.

 

Perché, per quanto io possa scrivere un buon ricordo di David Lynch, di quanto sia stato importante nella formazione di tutti noi che seguiamo il cinema da quando siamo nati, l’idea che non ci sia più mi turba profondamente.

 

ERASERHEAD

Penso di esserne stato il primo a scriverne in Italia, sulle pagine del Manifesto. Avevo scoperto, sarà stato il 1978 o il 1979, che passava “Eraserhead” in un cinema d’essai di Firenze (L’Arena del Sole?), presi il treno e andai a vederlo. E rimasi folgorato. Non avevo mai visto nulla di simile.

 

Scrissi un articolo paragonando la follia del protagonista di “Eraserhead”, lo sfortunato Jack Nance, morto da tempo, che pensa di avere la testa di gomma, col Totò pazzo di “I pompieri di Viggiù” che pensa di avere la testa di burro (“Il sole no, il sole no… ho la testa di burro, al sole si squaglia!”).

 

 

the elephant man

Ma urlai al capolavoro nel 1980 quando vidi “The Elephant Man”, ricordate “I’m not an elephant. I am not an animal! I am… a human Being! I… am… a man!”…, prodotto da quel genio che è Mel Brooks, che aveva capito subito il valore di Lynch, e gli aveva affidato il film che lo avrebbe lanciato.

 

Gli mise in piedi un film meraviglioso, John Hurt come David Merrick, Anthony Hopkins come Frederick Treves, John Gielguld, Wendy Hiller, Anne Bancroft. Fu Mel Brooks a togliere il suo stesso nome dai titoli di testa per non dare un’indicazione sbagliata al pubblico e a convincere la Paramount a non tagliare l’inizio e la fine, che erano già puro cinema di David Lynch.

 

 

david lynch 8

E già lì, magari casualmente, c’è l’idea che la morte non esista, come recita la mamma di Merrick (“Never. Oh, never. Nothing will die. The stream flows, the wind blows, the cloud fleets, the heart beats. Nothing will die”).

 

Credo che Lynch debba molto anche a Dino De Laurentiis. Anche se un po’ gli massacrò “Dune”, che non è il capolavoro che avrebbe potuto essere, ma in gran parte lo è, coi suoi mostri, i suoi attori, Dino gli fece girare il film che forse amiamo più di tutti, cioè “Blue Velvet”, dove ritorno come eroe Kyle Maclachlan, dove il cattivo è un incredibile Dennis Hopper e Isabella Rossellini ha il ruolo della sua vita che, nuda e piangente, fece urlare di ribrezzo e di paura del corpo femminile Gianluigi Rondi, allora direttore del Festival di Venezia.

 

 

TITOLI DI APERTURA DEI FILM DI DAVID LYNCH

Ricordo che rimasi un po’ male dal secondo tempo di “Dune”, ma il primo tempo è una meraviglia, e ricordo che invece impazzii vedendo “Blue Velvet”. Lynch già nei suoi primi film dimostrava di poter risorgere, ricostruirsi, ricostruire una macchina cinema del tutto originale partendo da qualsiasi disastro, come da qualsiasi successo. Non scivolando mai, ma proprio mai, nel già visto, nel banale, nell’inutile.

 

Nel 1989 esce “Twin Peaks”, la serie che ridefinisce tutte le serie che verranno, e che battezza perfino la nascita di “Blob”, ricordo che mettevo costantemente accanto a Cossiga presidente il nano che parlava al contrario. E nel 1990 esce a Cannes “Cuore selvaggio”/”Wild at Heart”, un capolavoro che apriva una nuova stagione per il cinema, spingendolo il thriller, il road movie, verso una dimensione surreale, violentissima, ma anche ironica.

 

 

 

david lynch

Quando uscì “Pulp Fiction” di Tarantino, ricordo che scrissi che il cinema di Lynch era superato per sempre, che “Pulp Fiction” aveva inghiottito e digerito anche “Cuore selvaggio”. Ha ragione Luca Guadagnino quando me lo rimprovera. Ma la verità è che ci sembrò, o almeno ci illudemmo, tutti, che l’arrivo di Tarantino con “Pulp Fiction”, così allegro e letale, col suo giocare sul tempo, avesse oscurato la grandezza di Lynch, che pure aveva aperto quella porta totalmente nuova per il cinema non solo americano, ma internazionale.

 

Lynch sembrò antico. Immediatamente. Sembrò pesante, quando era profondo e meraviglioso. Lo capimmo quando precipitò nel buio, nel tempo che gira attorno a se stesso come un nastro con “Strade perdute”, il film che Tarantino non avrebbe mai potuto fare. E più che lo vedevamo cambiare, diventare più difficile, più che incredibilmente sarebbe ritornato su con opere del tutto diverse.

 

 

naomi watts david lynch

Pensiamo a quanto sono lontani due film come “Una storia vera”, dove mette in scena una morte e “Mulholland Drive”, il film che rinasce da un progetto tv non accettato, che Lynch riesce a ricostruire come film e a farlo esplodere in mille pezzi. Magari “Inland Empire” era un’operazione difficile e non sempre riuscita, anche se lo difesi fino all’impossibile e lo difenderei ancora.

 

In questi anni, Lynch sembra giocare con se stesso e con il cinema in maniera più divertita più infantile. Volete che faccia il cinema classico. Guardatelo quando interpreta John Ford diretto da Steven Spielberg in “The Fabelmans” e spiega come si fa il cinema. Ci credi non perché parla John Ford, ma perché parla David Lynch. 

 

 

 

 

david lynch interpreta john ford in the fabelmans

"Dentro, siamo senza età... e quando parliamo a noi stessi, è la stessa età della persona con cui parlavamo quando eravamo piccoli. È il corpo che sta cambiando attorno a quel centro senza età". Ma tutto questo alla fine confluisce in quello che ci appare come il vero testamento-trappola di David Lynch.

 

Cioè i 18 episodi meravigliosi della terza stagione di “Twin Peaks”, che ho visto nella notte come fossero qualcosa di vietato, da vedere in segreto. E la puntata numero 8. "Credo che la vita sia un continuum e che nessuno muoia davvero”, ha detto, “abbandonano semplicemente il loro corpo fisico e ci incontreremo di nuovo, come dice la canzone. È triste ma non è devastante se la pensi così... Staremo tutti bene alla fine della storia." E’ quello che speriamo.

mulholland drive 5mulholland drivethe elephant man mulholland drive 1inland empiremulholland drivemulholland drive 7mulholland drive 3mulholland drive 2mulholland drive 4john hurt the elephant manthe elephant man 1freddie jones the elephant man 3freddie jones the elephant man

TWIN PEAKS isabella rossellini e david lynch a cannestwin peaks SHERYL LEE NEL RUOLO DI LAURA PALMER IN TWIN PEAKStwin peaks laura palmer twin peaks-david lynchdavid lynch isabella rossellini ivana trump TWIN PEAKS 5TWIN PEAKS 6la vera laura palmer twin peaks hazel irene drewtwin peaksTWIN PEAKSANGELO BADALAMENTI DAVID LYNCH 1david duchovny trans in twin peaksTWIN PEAKS 7twin peaks twin peaks twin peaks laura palmer kyle machlachlan twin peakstwin peaksdavid duchovny nel nuovo twin peakstwin peaksdavid lynch julee cruise angelo badalamenti 1989david lynch 9david lynchangelo badalamenti naomi watts david lynch laura elena harring justin theroux ANGELO BADALAMENTI DAVID LYNCHdavid lynch 2 David Lynch Small storiesDavid Lynch Small StoriesDavid Lynch Lynch Small stories Mostra di David Lynchdavid lynch interpreta john ford in the fabelmans David Lynch Small storiesdavid lynch "Gun cup" Fotomontaggio di David-Lynch David Lynch tecnica mista David Lynch dalla serie "small-stories"isabella rossellini david lynchISABELLA ROSSELLINI DAVID LYNCH 45david lynch 4david lynch 1david lynch 2david lynch 3david lynch 6david lynch 5david lynch 6L ANNUNCIO DELLA MORTE DI DAVID LYNCH SU FACEBOOKdavid lynch 5david lynch 1david lynch 10david lynch 11david lynch 12david lynch 13david lynch 14david lynch 15david lynch 2david lynch 3david lynch 4david lynch 7

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?