frisch 12

“NON HO BISOGNO DELLA MISTICA, MI BASTA LA MATEMATICA”, DOPO 60 ANNI TORNA "HOMO FABER", IL ROMANZO DI MAX FRISCH - PARENTE SMONTA "L'ILLUSIONE" DELL'UOMO ARTEFICE DEL PROPRIO DESTINO: "IL MONDO SEMBRA SFUGGIRE ALLA MATEMATICA, ALLA POSSIBILITÀ DI UN ORDINE, COME D'ALTRA PARTE INSEGNA LA SCIENZA…"

Massimiliano Parente per il Giornale

 

MAX FRISCH 1MAX FRISCH 1

Nulla è più irrazionale di chi vede tutto in maniera razionale, scrisse Giacomo Leopardi, che tra la luna e la siepe ragionava sull' infinità dell' universo, ancora non così incontrollabile come sarebbe diventato di lì a poco. Negli anni Sessanta del secolo scorso Italo Calvino analizzò la paralisi dovuta al «mare dell' oggettività», mentre per Carlo Emilio Gadda il mondo era uno «gnommero», un gomitolo inestricabile dominato dall' entropia.

 

È proprio l' entropia, ovvero la seconda legge della termodinamica, la certezza che qualsiasi cosa proceda dall' ordine verso un disordine, a far entrare in crisi ogni filosofia del centro.

Con il Novecento si va di male in peggio, perché si aggiungono le scoperte dell' infinitamente grande e dell' infinitamente piccolo, la relatività generale e la meccanica quantistica, la casualità della genetica e un universo in espansione infinita.

 

Hans Sedlmayr, storico dell' arte ex nazista, nell' immediato secondo dopoguerra diagnosticò una Perdita del centro (auspicando un ritorno ai polittici gotici, era un tantino conservatore), perdita che sarebbe stata sempre più definitiva.

 

Così il cosmo, per esempio, diventa un dedalo di significanti senza senso, come in Cosmo, opera del polacco Witold Gombrowicz datata 1965. Preceduto però da Homo Faber, di Max Frisch, romanzo del 1957 che Feltrinelli manda in libreria in questi giorni nella nuova traduzione di Margherita Carbonaro. Homo Faber non è solo la definizione antropologica dell' uomo artefice, razionale, padrone dei propri strumenti e mezzi intellettivi, ma anche il nome del protagonista Walter Faber.

HOMO FABER COVERHOMO FABER COVER

 

Implicato in una serie di eventi che ne cambiano la vita e la visione del mondo, in una storia da capogiro: prende un aereo, incontra casualmente il fratello di un suo amico, l' aereo cade, insieme vanno a trovare l' amico che nel frattempo si è impiccato, dopodiché una lunga odissea per tornare a New York, lasciare la compagna Ivy che vuole sposarlo, imbarcarsi per Parigi e intrattenere una relazione amorosa con una figlia che Faber non sapeva di avere. Ma la trama conta relativamente, non serve a riempire la vita di significati ma a svuotarla; piuttosto è il modo di vivere di Faber a fare da perno, la sua Weltanschauung, o visione del mondo che dir si voglia.

 

«Non credo alla fatalità o al destino, sono un tecnico, abituato ad affidarmi alle formule della probabilità». Tutto quanto accade è solo una possibilità tra le tante, come dice il protagonista: «Non ho bisogno della mistica per considerare l' improbabile come un fatto empirico; mi basta la matematica». Ma il mondo sembra sfuggire alla matematica, alla possibilità di un ordine, come d' altra parte insegna la scienza. Quindi tutta la prima parte del libro è un elenco di disagi fisici, prurito, caldo, sudore, ragni, la barba che cresce e pizzica come un rampicante, le dita che puzzano di alghe e di marciume, l' inospitale deserto del Messico e la fisiologia come metafora di un ordine che non c' è.

 

Faber non sente emozioni, non vuole sentirle, non ci riesce («Non posso mettermi in testa una qualche assurdità pur di provare emozioni»), e ambisce a pensare come un robot, che sta costruendo. In quanto «la macchina non percepisce niente, non ha paure né speranze, che sono solamente un intralcio, non ha desideri in relazione al risultato, e io perciò affermo: il robot distingue più esattamente dell' uomo».

 

FRISCH 12FRISCH 12

Così qualsiasi stupore è il risultato di una suggestione umana, di un' illusione, tanto quanto guardare a occhi aperti delle piramidi e chiedersi ammirati come abbiano fatto a costruirle gli antichi: «Trovo infantile stupirsi di come avessero portato fin lì i blocchi di pietra - hanno semplicemente costruito delle rampe e levigato poi i loro blocchi con un dispendio idiota di energia umana, proprio questo è l' aspetto primitivo della faccenda».

 

È il superuomo di Nietzsche con il cilicio al posto del dionisiaco, uno straniero di Camus che non vuole cedere all' assurdo, ma consapevole di quanto non esista facciata luccicante in grado di mascherare la realtà, neppure il sogno americano, tantomeno «the american way of life: un tentativo di cosmetizzare la vita, ma la vita non si lascia cosmetizzare».

 

La morte, un orrore, ma non per l' idea di finire in sé, quanto per la decomposizione, il terminare nel fango, l' organico disciolto in altra materia organica, in una «putrefazione piena di germi, scivolosa come vaselina, stagni nell' aurora come stagni di sangue lurido, sangue mestruale, stagni pieni di salamandre, solo teste nere con le code guizzanti, come un brulichio di spermatozoi, proprio così - orribile. Voglio essere cremato!».

 

E alla fine del percorso c' è appunto la morte di Faber, o meglio l' accettazione della fine, che sopravviene asettica, poco prima di entrare in sala operatoria, anche questa senza nessuna emozione. Proprio come la ginestra di Leopardi.

MAX FRISCHMAX FRISCH

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…