LA VENEZIA DEI GIUSTI - COME SE NON BASTASSERO TUONI E LAMPI AL LIDO I POVERI CRITICI HANNO AFFRONTATO UNA SERIE DI MARTELLATE E COLTELLATE SU GAMBE E PIEDI DAL PUR GRANDE REGISTA COREANO KIM KI DUK - NON È PER TUTTI I GUSTI IL SUO DICIOTTESIMO FILM, “PIETÀ”: UN’OPERA VIOLENTISSIMA, IMPICCAGIONI, AMPUTAZIONI, STUPRI, AL PUNTO CHE DOPO MEZZORA SI PUÒ ANCHE SCAPPARE DALLA SALA…

Marco Giusti per Dagospia

"Pietà" di kim ki duk.

Come se non bastassero tuoni e lampi in laguna e al Lido i poveri critici hanno affrontato una serie di martellate e coltellate su gambe e piedi dal pur grande regista coreano Kim Ki Duk. Insomma non è per tutti i gusti il suo diciottesimo film, "Pietà", che già dal titolo e dal bellissimo manifesto cerca di rimandarci al capolavoro di Michelangelo. Ma la pietà a cui rimanda davvero il film è quella che dovrebbe mostrare Dio nei confronti di una società e di una umanità distrutta dal potere del denaro e dall'inutile sogno di poter rimediare a tutto solo col denaro.

Una umanità che sembra non avere altro futuro che la morte e la distruzione e che neppure il desiderio di famiglia, ultimo appiglio di civiltà, potrà salvare. Violentissimo, impiccagioni, amputazioni, stupri, al punto che dopo mezzora si può anche scappare dalla sala, Kim Ki Duk ci presenta senza alcun moralismo una serie di personaggi che vivono in uno dei quartieri più degradati di Seoul, l'impronunciabile Cheonggyecheon, che è poi il quartiere dove è cresciuto il regista, che sta per essere assorbito dai ricchi centri commerciali della città.

Un giovane e micidiale strozzino, Gang Do, interpretato da Lee Jun-Jin, che spezza mani, gambe e vita a chi non paga il dovuto o arrangia risarcimenti con le assicurazioni, una donna, l'intensa Jo Min-Su, che pretende di essere sua madre, colpevole di averlo fatto crescere senza amore e quindi di averlo reso il mostro che è adesso. In mezzo un gioco continuo fra torturatori e torturati, sensi di colpa e repressioni che sfilano sotto gli occhi di madri impotenti.

Niente ci è risparmiato e nessuno sembra essere innocente nella corruzione generale. Kim Ki Duk ci mette anche una serie di animali, loro sì innocenti, che lo strozzino si porta a casa, una gallina, un'anguilla, un coniglio, che faranno tutti una pessima fine, le ambientazioni pazzesche degli slums del quartiere degradato di Cheonggyecheon, e la Pietà di Michelangelo con tutti i suoi significati.

Ovviamente non tutto è come sembra e bisogna seguire fino in fondo, nella sua logica complessa e nei suoi rimandi artistici, sessuali e politici, un film che si rivela un'opera maggiore, sofferta e sentita, di un regista che ci ha abituato a grandi risultati. Sul fatto però che possa essere capito da tutti, anche se Kim Ki Duk ha dichiarato di aver voluto fare un film più facile e popolare, avrei qualche dubbio. Attenti alla fine che fa la simpatica anguilla.

 

 

 

PIETa DI KIM KI DUK PIETa DI KIM KI DUK PIETa DI KIM KI DUK PIETa DI KIM KI DUK PIETa DI KIM KI DUK PIETa DI KIM KI DUK

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."