linus

“NON SONO UN FENOMENO COME FIORELLO O JOVANOTTI, MA UNO CHE SI È COSTRUITO CON L’ESPERIENZA” – LINUS, DIRETTORE DI RADIO DEEJAY, SI RACCONTA IN UNO SHOW TEATRALE: “LA MIA CARRIERA INIZIÒ DOPO CHE FUI MOLLATO DA UNA FIDANZATA CHE MI DISSE CHE ERO TROPPO FARFALLONE E PENSAVO PIÙ ALLA RADIO CHE A LEI. SONO MENO PRESUNTUOSO RISPETTO AGLI INIZI, QUANDO CERCAVO DI IMPORRE IL MIO GUSTO, SENZA CERCARE DI CAPIRE COSA POTESSE INTERESSARE ALLE PERSONE. SOLO NELL’INDIE OGGI TROVO QUALCOSA DI BUONO. SANREMO? TIFO LUCIO CORSI”

Caterina Ruggi d'Aragona per corriere.it - Estratti

 

 

LINUS

Simpatia, curiosità, esperienza, e quella dose di sana insicurezza che spinge a mettersi costantemente in discussione: sintonizzandosi su queste frequenze, Linus va in onda tutti i giorni da quasi cinquant’anni. Da trent’anni riveste anche il duplice ruolo di direttore editoriale e artistico di Radio Deejay.

 

«Non sono diventato come come Fiorello o Jovanotti, che sono dei fenomeni perché fin dall’inizio hanno dimostrato di avere qualcosa in più rispetto alla media. Sono uno che si è costruito con l’esperienza», dice il conduttore radiofonico che ora ha scelto di stringere idealmente la mano al suo pubblico con una tournée teatrale che sabato 25 gennaio arriva anche al Teatro Cartiere Carrara di Firenze.

 

Radio Linetti Live Tour: questo il titolo dello show in cui Linus si racconta, tra le parole che aprono squarci sulla sua vita e le musiche che l’hanno scandita. Un’idea che ha preso piede durante la pandemia.

 

LINUS

«Nei lockdown c’era chi faceva il pane; io ho recuperato il modo di fare radio negli anni Settanta, quando il dj era anche il regista di se stesso, e ho creato un gruppo di affezionati che si ritrovava ogni settimana. Ora ho deciso di andare in giro per vedere che faccia hanno i miei ascoltatori.

 

Sto avendo un bagno d’affetto, forse perché faccio una radio molto intima in cui racconto molto di me e della mia quotidianità e, per chi mi ascolta, divento una presenza familiare. La tournée è appena iniziata (già con tanti sold out, ndr); quello che mi sorprende è l’emozione del pubblico che, in ogni serata, resta straniato dal vedere la radio che si anima».

 

(…)

 

Solo per i fratelli è rimasto Linuccio. Ma non chiamatelo Pasquale.

LINUS

«Nessuno mi ha mai chiamato così, tranne chi voleva sottolineare che ero figlio di immigrati meridionali. Non che sia mai stato un grande problema per me e i miei due fratelli, cresciuti nella periferia di Milano. Mia madre era una bella donna, mio padre simpatico, noi carini ed educati: ci guardavano come fossimo qualcosa di esotico».

 

Il racconto teatrale parte dalla tromba che suo padre, commerciante ambulante, suonava per diletto, e da sua sorella che adorava i Beatles. E presto arriva alla primavera 1976.

«Mi ero avvicinato alla radio per gioco, come quasi tutti i miei coetanei. Pensavo che sarei diventato disegnatore, grafico o illustratore.

linus

 

Poi la fidanzatina di allora mi lasciò dicendomi che ero troppo farfallone e pensavo alla radio più che a lei. Soffrii tantissimo, però fu la spinta a provare a fare sul serio. Nel 1984 la chiamata di Claudio Cecchetto a Radio Deejay fu la realizzazione di un sogno: era la radio che ascoltavo, quella in cui sognavo di lavorare, perché già allora molto innovativa».

 

Una radio in cui è cresciuto.

«Sono diventato meno presuntuoso rispetto agli inizi, quando cercavo di imporre il mio gusto senza cercare di capire cosa potesse interessare alle persone. Ci vuole esperienza. Però il segreto è mettersi continuamente in discussione. Quando mi accorgerò di perdere colpi mi ritirerò; ma prima vorrei arrivare a 50 anni di dirette quotidiane».

 

linus

La televisione, invece, non l’appassiona.

«Forse sono io a non appassionare lei», confessa. A proposito di confessioni: «Il Festival di Sanremo lo guardo per dovere più che per piacere, perché non siamo in un periodo musicalmente appassionante. Non c’è mai stata così tanta divisione tra la musica che piace ai ragazzini e quella che può piacere alla mia generazione. Solo nel mondo indie trovo qualcosa di buono, come Calcutta o Lucio Corsi. A Sanremo tiferò per Corsi».

ALBERTINO E LINUSAMADEUS PIERACCIONI FIORELLO LINUSroma santa e dannata linus 02 ph antinoriroma santa e dannata linus 04 ph antinori LINUS E ALBERTINOFIORELLO LINUSlinus gerry scottisavino fiorello linusLINUS SAVINO 3linus amadeusLINUS SAVINO 1AMADEUS - LEONARDO PIERACCIONI - FIORELLO - LINUSLINUS

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...