bob marley marijuana

LA NOTTE IN CUI VOLEVANO UCCIDERE BOB MARLEY - CHI ERANO GLI ATTENTATORI? CHE FINE HANNO FATTO? IN UN ROMANZO, CANDIDATO AL 'MAN BOOKER PRIZE', LA STORIA DEL FALLITO ATTENTATO AL CANTANTE GIAMAICANO

Caterina Soffici per il “Fatto Quotidiano”

BOB MARLEYBOB MARLEY

 

Non fatevi scoraggiare dalla mole e neppure dal prezzo. Sì, 24 euro sono tanti, per un libro. Ma una pizza e una birra in due costano di più. E vi posso garantire che vale la pena rinunciarvi per passare del tempo in compagna di Marlon James.

 

Questo libro è una bomba e la scrittura di questo autore è come un braccio muscoloso e potente che vi acchiappa e non vi lascia finché non siete arrivati nel ventre profondo della sua Giamaica, raccontata per mezzo di morti e di sangue, dove però in verità si parla di vita e di tutto quello che attiene al sopravvivere in un mondo corrotto e malato.

MARLON JAMESMARLON JAMES

 

Appena pubblicato in Italia da Frassinelli, Breve storia di sette omicidi è entrato nella lista dei libri in corsa per il Man Booker Prize, il premio letterario che contende al Pulitzer il titolo di riconoscimento più ambito del mondo anglosassone. Quindi se ne parla e se ne parlerà anche perché è di moda, come spesso succede in questi casi.

 

BOB MARLEYBOB MARLEY

Già se ne era parlato parecchio nel mondo anglosassone, perché il libro è stato acclamato un po’ da tutti ed è riuscito ad ammaliare perfino la terribile Michiko Kakutani, la critica più temuta del New York Times, che l’ha definito “ampio, ricco di mito e leggenda, originale, colossale e complesso, crudo, violento, caldo, carico di umore nero, denso e divertente”. Ebbene sì, le rubo tutti questi aggettivi perché non si potrebbe descrivere meglio i flusso di parole messe insieme da Marlon James, giamaicano di Kingston, 45enne, che insegna letteratura e scrittura creativa all’Unive sità del Minnesota.

 

COVER LIBRO MARLON JAMESCOVER LIBRO MARLON JAMES

Ha preso un anno sabbatico e altri quattro gli sono serviti per mettere insieme questo romanzo a più voci, 17 per la precisione, che si potrebbe dire è la storia dell’attentato mancato a Bob Marley, ma sarebbe riduttivo. In verità è la storia dei sette attentatori, ma anche questo sarebbe riduttivo perché è anche la storia di altre decine di personaggi che ruotano intorno a quel fatto, avvenuto veramente ma di cui si sa pochissimo.

 

BOB MARLEYBOB MARLEY

Nella notte del 3 dicembre 1976 sette uomini armati entrarono in casa di Marley e spararono al Cantante (così lo chiama) e alla moglie. Due giorni dopo si sarebbe tenuto lo Smile Jamaica, il concerto organizzato per stemperare gli animi prima delle elezioni. Entrambi rimangono feriti ma Cantante farà lo stesso il concerto. Poi partirà per un esilio di due anni a Londra.

 

Chi erano gli attentatori? Che fine hanno fatto? Gli uomini erano quasi sicuramente sicari mandati da qualche potente dei ghetti di Kingston. L’idea alla base del romanzo è che i sette finiscano tutti assassinati, in un modo o in un altro, anche se non necessariamente per il loro ruolo nell’attacco a Marley. Sarà vero? Come dice un proverbio giamaicano citato da James: “Se non è andata così, ci è andata vicino”.

Bob MarleyBob Marley

 

Vero è il ritratto della Giamaica dagli anni Settanta al 1991, lontana dal mito del reggae e della filosofia pacifista rastafari e fatta molto più di gang, boss mafiosi, stupri, droga, polizia corrotta, agenti della Cia e servizi segreti.

 

Un plauso alla traduttrice Paola D’Accardi per la vera “impresa funambolica” di riportare in italiano una lingua difficile, mista di gergo delle gang, di sottoculture, di musica dell’epoca e di giamaicano dei rasta

2 fumo bob marley2 fumo bob marley

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…