LA RAI CHE NON VEDRAI - IL PIANO DI RENZI PER VIALE MAZZINI PREVEDE UN CANONE PIÙ BASSO, MA PAGATO DA TUTTI, E PUBBLICITÀ SOLTANTO SU RAIUNO - E COME SI COMPENSANO LE MINORI ENTRATE? CI PENSA LO STATO, OF COURSE

Aldo Fontanarosa per “la Repubblica”

RaiRai

Da due mesi si vedono a Largo di Brazzà, vicino Fontana di Trevi. Riservatamente. Sono i 9 saggi che discutono come cambiare la legge Gasparri sulla tv e, a cascata, i destini della Rai. Progetto prioritario, di colpo, per il governo Renzi. Il gruppo di lavoro, informale, non percepisce compensi. Ma i nomi sono di peso. E le soluzioni che prendono forma, anche.

RAI di viale Mazzini RAI di viale Mazzini

Antonello Giacomelli (Comunicazioni), che li ospita al secondo piano del ministero, i saggi propongono una mezza rivoluzione. Vogliono che una sola rete Rai possa raccogliere pubblicità. Vogliono che il servizio pubblico televisivo sia finanziato da tre affluenti: il canone delle famiglie (ma modificato), gli spot (su questo unico canale) e un contributo dello Stato. Ancora, suggeriscono una riforma delle tagliole anticoncentrazione del sistema generale dei media.

Luigi Gubitosi Luigi Gubitosi


I saggi sono 9, dunque. In prima fila il giurista Fabio Bassan. Ecco quindi Antonio Sassano (ingegnere, docente a Tor Vergata, massimo esperto italiano di frequenze tv), Matteo Maggiore (ex Bbc, ora all’Ocse) e il massmediologo Francesco Siliato (editorialista del Sole 24 Ore ). A seguire gli ex consiglieri della Rai Stefano Balassone e Carlo Rognoni, quindi Stefano Cuppi (consulente delle regioni Marche ed Emilia Romagna per il digitale terrestre). Infine un dirigente dell’AgCom e un giornalista di punta di Rai International. Il gruppo sarà aperto presto ad altri docenti. Piacciono Michele Sorice (Luiss) e Fausto Colombo (della Cattolica).


La Rai avrà anche i piedi di cristallo, ma introiti superiori ai 2 miliardi (come per le tedesche Ard e Zdf, l’inglese Bbc, la francese Ftv) ne fanno un gigante. Caso unico nel Vecchio Continente, Viale Mazzini ha una spiccata anima mercantile. Della torta dei ricavi, il 42% sono commerciali e il 34%, pubblicità.

LUIGI GUBITOSI OSSERVATORIO GIOVANI EDITORI LUIGI GUBITOSI OSSERVATORIO GIOVANI EDITORI


Giacomelli e i suoi esperti pensano che tutte queste risorse commerciali finiscano con il dopare la programmazione, rendendola un clone di quella delle reti private (a volte). Per questo, chiedono una svolta che avvicini l’Italia alla Francia, all’Inghilterra o alla Spagna. Premono dunque perché nessuna rete pubblica ospiti spot, con la sola eccezione di RaiUno, l’ammiraglia. Oggi la legge Gasparri (confluita nel Testo unico dei media audiovisivi) autorizza i canali statali a raccogliere inserzioni per il 12% di ogni ora. Nel nuovo regime, RaiUno potrebbe spingersi al 18% proprio perché unica ad avere pubblicità.


Senza quasi spot, Viale Mazzini troverà altrove la benzina per correre. A ottobre il governo Renzi varerà la riforma del canone, che sarà a importo variabile perché collegato alla capacità di spesa delle famiglie. L’evasione – si spera - sarà ridimensionata. Non solo.

FRANCESCO STORACE E MAURIZIO GASPARRI SELFIE FRANCESCO STORACE E MAURIZIO GASPARRI SELFIE

 

Ogni anno lo Stato garantirà un assegno alla sua televisione, un contributo diretto alle attività di servizio pubblico come quello che si è imposto in Europa. In Francia, i canali statali non trasmettono spot dalle ore 20 alle 6 del mattino, e dovranno tagliarli del tutto dal gennaio 2016. Come compensazione, lo Stato assicura un suo assegno, finanziato da un tassa sulle imprese che fanno pubblicità in tv e da una seconda tassa. Questa - pari allo 0,9% del fatturato degli operatori di tlc – viene contestata dall’Ue (fin dal 2010).

viale mazzini medium viale mazzini medium

Giacomelli e i suoi esperti vogliono anche ridimensionare il Sic. È il paniere di tutte le risorse del sistema del media (pari a 19 miliardi nel 2012). La legge Gasparri stabilisce che nessuna impresa possa accaparrarsi oltre il 20% di questa torta: una misura anti-gigantismo rivelatasi inefficace per le dimensioni sconfinate del Sic. Dal quale il governo Renzi vuole eliminare adesso voci eccentriche, come le sponsorizzazioni (valore un miliardo) e le iniziative di comunicazione (altri 620 mila euro).

La Rai — attraverso la controllata RaiWay, prossima alla quotazione — dovrà farsi carico infine di irradiare il segnale delle emittenti locali, gratis. Si tratta delle tv obbligate a restituire le proprie frequenze allo Stato perché creano interferenze tragicomiche a Nazioni confinanti o alla Rai stessa.

ANNA MARIA TARANTOLA DAVANTI AL CAVALLO DI VIALE MAZZINI ANNA MARIA TARANTOLA DAVANTI AL CAVALLO DI VIALE MAZZINI

Le proposte di Giacomelli e dei suoi saggi saranno raccolte in un testo organico entro l’estate e sottoposte a una pubblica consultazione. Anche l’uomo comune potrà dire la sua, via Internet ovvio. Entro l’anno, prenderà corpo quindi un decreto o — più probabilmente — un disegno di legge di riforma, con un duplice obiettivo: riscrivere la Gasparri e, nello stesso tempo, rinnovare la concessione che assegna alla Rai il servizio pubblico televisivo. Rinnovo che avrà durata decennale.

Perché il dibattito sia completo, Giacomelli promuoverà a luglio gli Stati generali dell’editoria (su giornali ed emittenti locali); e a settembre un convegno sui servizi pubblici europei (ospite obbligato il direttore generale della Bbc, Tony Hall).

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?