lele mora

LA NUOVA VITA DEL MANAGER DEI VIP LELE MORA CHE VENDE PELLICCE AL MERCATO DI TORINO - "QUALCUNO MI HA DETTO: DALLE STELLE ALLE STALLE. PENSANO CHE SIA DIVENTATO POVERO. MA IO, A DIFFERENZA DI MOLTE PERSONE CHE MI HANNO ORBITATO INTORNO, NON HO MAI AVUTO DELIRI DI ONNIPOTENZA – NELLA MIA VITA HO INCONTRATO 41 CAPI DI STATO, SONO STATO AMICO DI 5 PONTEFICI, UNA VOLTA HO ACCOMPAGNATO PAPA WOJTYLA A CONOSCERE FIDEL CASTRO A CUBA ASSIEME A VALERIA MARINI E LEONARDO DICAPRIO - NON SAPETE QUANTI INVITI ANCORA RICEVO DALLE TELEVISIONI MA RIFIUTO SEMPRE. SO BENE CHE VOGLIONO SOLO CHIEDERMI ANEDDOTI SUL MIO RAPPORTO CON BERLUSCONI. NON MI SEMBRA ELEGANTE…”

Leonardo Di Paco per la Stampa - Estratti

 

 

lele mora

Piazza Benefica, Torino, importante mercato cittadino. Ore dieci di sabato mattina: «Dario, è proprio lei?».

 

«Sono io, ma nessuno mi ha mai chiamato così. Anzi, qualcuno c'era: Silvio».

 

Quel Silvio era Silvio Berlusconi. E Dario è il vero nome di Lele Mora, già potentissimo manager dei vip, figura simbolo della golden age del berlusconismo, organizzatore di eventi, per anni re indiscusso delle feste in Costa Smeralda. Dici Lele Mora e pensi a Milano, a Cologno Monzese ma anche ad Arcore, alle luci artificiali di locali alla moda, a fiumi di champagne, lusso, ville da sogno, esclusive feste da jet set.

 

I tempi cambiano. Dario Gabriele, detto Lele, Mora, classe 1955, oggi, dopo le inchieste e le condanne, vende pellicce vintage tra i banchi di un mercato torinese.

 

lele mora mostra gli orologi su instagram

Addio flash dei paparazzi e aspiranti personaggi che gli massaggiavano i piedi in una villa in Sardegna – erano i "tronisti" del programma tv Uomini e Donne Francesco Arca e Cristiano Angelucci – qui ci sono in gran parte pensionati che trasportano buste di plastica e ambulanti che si urlano addosso per piazzare la loro merce. I formaggi di Sonia, la frutta di Franco. E le pellicce di Lele.

 

«Qualcuno mi ha detto: guarda come ti sei ridotto, dalle stelle alle stalle. Pensano che sia diventato povero. La verità è che io ho sempre fatto ciò che amo. E continuo anche oggi. Stare in mezzo alla gente comune mi piace, pure al mercato».

 

Lele Mora l'ambulante vende pellicce dai prezzi proibitivi per la bancarella di un mercato rionale. Si va dai 2 ai 5 mila euro a pezzo. Riesce a vendere qualcosa?

«Certo, bastano uno o due capi e la giornata è fatta. E poi quelli sono i prezzi pieni, noi facciamo sconti speciali. Questa costerebbe 3.500 euro, noi la diamo via a 800» dice con sguardo furbo. Che si tratti di vendere pellicce o piazzare vip dai fisici scultorei e volti botulinici in programmi televisivi «fa poca differenza, venditori si nasce».

lele mora belen 3

 

Dice di essere un uomo sereno, senza rimpianti del passato. «Sono un bisnonno felice, ho due figli e tanti amici che mi vogliono bene». Ma basta poco per far riaffiorare la malinconia della grandeur berlusconiana.

 

«È stato un grande imprenditore, un genio. Silvio era molto simile a me. Andavamo davvero d'accordo e abbiamo condiviso 40 anni di profonda amicizia. Entrambi venivamo da origini umili, dal nulla. Anche lui, come me partendo dal niente, è riuscito a fare grandi cose. Io vengo da un piccolo paese del Veneto, vicino a Rovigo, ma non ho mai dimenticato le mie origini.

 

Sono sempre stato una persona semplice, nemmeno il successo mi ha fatto perdere la bussola. A differenza di molte persone che mi hanno orbitato intorno, non ho mai avuto deliri di onnipotenza. Per diventare famoso basta poco, ma finire nel dimenticatoio è altrettanto facile».

 

Lele Mora si considera ancora una personalità in auge. «Non sa quanti inviti ancora ricevo dalle televisioni per essere intervistato, ma rifiuto sempre. So bene che vogliono solo chiedermi aneddoti sul mio rapporto con Berlusconi. Non mi sembra elegante» dice indossando con nonchalance una vistosa pelliccia nera con le sue iniziali ricamate sulla tasca destra.

 

LELE MORA AI FUNERALI DI SILVIO BERLUSCONI

Mettere in soffitta il libro dei ricordi non è semplice. «Nella mia vita ho incontrato 41 capi di Stato, sono stato amico di cinque pontefici, una volta ho addirittura accompagnato Papa Wojtyla a conoscere Fidel Castro a Cuba durante una visita pastorale. Assieme a Valeria Marini e Leonardo DiCaprio» racconta, serissimo, circondato da pellicce esposte sulla bancarella del mercato.

 

(...)

«Poco distante c'era un ristorante famoso frequentato da Sylvester Stallone, Maradona, Jovanotti e Caniggia. Ho sempre voluto stupire la gente, così feci costruire un campo per farli giocare tra loro una volta finiti i pranzi. La gente impazziva, in una zona di provincia non si era mai vista una cosa simile».

 

Qualche curioso gli chiede un selfie, e lui, gentilissimo, non si nega a nessuno.

lele mora costa smeralda sestini

«Anche questa è comunicazione, sono trucchi che ho imparato dal migliore».

Cioè il Cavaliere. «Sono sicuro che Berlusconi mi vede da lassù e che è ancora molto orgoglioso di me».

funerale costanzo lele mora foto di bacco 2lele mora belen 1funerale costanzo lele mora foto di bacco lele morafabrizio corona lele moragli orologi di lele moraLELE MORA PAPA GIOVANNI PAOLO IIlele moraREALITI SCIO LELE MORA EMILIO FEDE ENRICO LUCCI LELE MORAfrancesca cipriani lele morasimona ventura lele moralele moralele mora e a destra marco ferrisimona ventura lele morafrancesca cipriani lele mora 1funerale costanzo lele mora foto di bacco 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…