OBAMA-EUROPA: PATTO SUL LAVORO. IL PRESIDENTE A COLLOQUIO CON LETTA, POI LO INVITA ALLA CASA BIANCA

Il Velino

IL CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "‘L'Italia sfori il Patto Ue'". Sotto: "Le buone idee di un vertice (ormai) dimezzato". In un riquadro, fotonotizia: "Obama a colloquio con Letta poi lo invita alla Casa Bianca". Editoriale di Michele Salvati: "Il vero partito mai nato". Di spalla: "Economisti iniziamo a dubitare di noi stessi". Al centro: "L'alleanza che l'Europa non vede". Accanto: "Insulti, liti e niente streaming Gambaro espulsa dai Cinquestelle ‘Ora si pronuncerà la Rete'". In un riquadro: "La mutazione genetica di un movimento". A destra: "Le bollette e i piccoli risparmi delle famiglie". In basso: "Guida alla Maturità (per genitori ansiosi)'"; "Il vino, la pasta, l'olio Triplo salto dell'export".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Obama-Europa: patto sul lavoro". In un riquadro: "‘Fisco, il Cavaliere indagato in Irlanda: evasione e riciclaggio'". Commenti di Federico Rampini e Claudio Tito: "L'Occidente spera in 2 milioni di posti"; "Campagna elettorale permanente". Al centro: "M5S, Gambaro espulsa. ‘Ma ora decida la Rete'". In un riquadro: "Cancellieri annuncia: useremo le caserme per l'emergenza carceri". Di spalla: "Il destino dell'uomo tonno nella gabbia in mezzo al mare". In basso: "A scuola per fare pane e birra il futuro è la food company"; "Chi salverà Venezia dai barbari tra grattacieli e navi-monstre".

LA STAMPA - In apertura: "Berlusconi attacca Letta e la Ue". Editoriale di Mario Deaglio: "Un mostro fiscale divide il G8". Al centro: "Obama-Putin, gelo sulla Siria". In un riquadro: "Washington a Roma: un piano per addestrare la polizia libica". Di spalla: "Gambaro espulsa ma i grillini si spaccano". Sotto: "Il romanzo della gente modesta"; "Ma che piacere leggere un libro difficile". In basso: "Cittadina Realtà".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Tobin Tax, si paga a ottobre Berlusconi-Letta, duello sul 3%". Editoriale di Leonardo Maisano: "L'agenda globale delle ‘3 T'". Al centro: "Usa-Ue, al via negoziato commerciale". In un riquadro: "La Ue ammetta gli errori sull'austerity italiana". Di spalla: "Il caso Marò in India misteri e carte segrete". Sotto: "Saipem crolla in Borsa dopo l'allarme utili".

IL GIORNALE - In apertura: "Berlusconi rompe il tabù". Editoriale di Vittorio Macioce: "L'unica bestemmia proibita". Di spalla: "Furbi e veleni, ecco cosa frena la rivoluzione liberale". Al centro, fotonotizia: "Il primo italiano terrorista islamico". In basso: "La destra e quei pregiudiziduri a morire".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Patto Ue, strappo di Berlusconi". In due box: "Siria, la scelta Usa di appoggiare le forze anti-Assad"; "‘Silvio indagato per riciclaggio' Ghedini: non è vero". Editoriale di Francesco Grillo: "Può bastare una sola norma per avvicinare i cittadini". Al centro: "Choc a Formia, muore in spiaggia e i bagnanti continuano a giocare". Accanto: "Bollette, lo sconto è a rischio Tutte le sorprese del decreto". In un box: "Gambaro processata: sì all'espulsione Il M5S si spacca, l'ultima parola al web". In basso: "Ecco dove l'acqua è più blu".

IL TEMPO - In apertura: "Berlusconi sfida i rigoristi dell'Europa". Editoriale di Francesco Damato: "Il partito preso e l'occasione". Al centro con foto: "Libero scambio per creare più lavoro". Di spalla: "Processo alla Gambaro sì all'espulsione". Sotto: "Pd, il segretario non sarà il candidato premier".

IL FATTO QUOTIDIANO - In apertura: "Riciclaggio e patti violati è il Caimano di governo". Editoriale di Marco Travaglio: "Scalfaroni". Al centro: "‘Gambaro via dai 5 Stelle': 72 sì, 42 no e 9 astenuti". Accanto: "‘Demolizioni, calma con quelle ruspe': ma la circolare è falsa". In basso: "Franchino, ‘la regina' e l'uomo del Comune: tutti i bollori di Firenze".

 

G8, l'arrivo di ObamaADELE GAMBARO E GRILLO

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…