UN UBRIACONE IN MENO - LE REAZIONI SDEGNATE DELLA SINISTRA FRANCESE PER LA FUGA IN BELGIO DI GERARD DEPARDIEU DALLE SUPERTASSE DI HOLLANDE - PER “LIBÉRATION” È “UN UOMO D’AFFARI PUJADISTA, OBESO E AVVINAZZATO” - LUI SE NE STRAFOTTE DELLE CRITICHE E MOLTIPLICA LE GAFFE - “AMICO” DI VARI DITTATORELLI ASIATICI, PENSA SOLO A MANGIARE, BERE, SCOPARE…

Alberto Mattioli per La Stampa.it

Hollande fa scappare Obélix. La lista dei Paperoni che scelgono l'esilio fiscale si arricchisce di un nome «pesante» (in tutti i sensi): Gérard Depardieu. L'attore francese più popolare è ormai ufficialmente installato nell'ameno villaggio belga di Néchin, separato dalla Francia da appena un chilometro di pavé ma da molti punti percentuali di Irpef. Obélix il gallo diventa Obélix il belga.

La notizia riapre la polemica sulla grande fuga dalle tasse di François Hollande, che non sono solo la celebre aliquota del 75% per chi dichiara più di un milione di euro ma soprattutto il rialzo al 45% di quella per chi è appena sotto. Risultato: la più massiccia emigrazione di soliti noti dai tempi della Rivoluzione.

Bernard Arnault, prima fortuna di Francia e quarta d'Europa, per il momento risiede ancora a Parigi ma ha già ottenuto, chissà perché, la cittadinanza belga. Bernard Darty, fondatore dell'omonima catena di grandi magazzini, risiede in Belgio. Johnny Hallyday, il Gianni Morandi francese, vive invece da anni in Svizzera. Parigi val bene una mossa, però stavolta per andarsene.

Ma, dopo Victor Hugo ai tempi di Napoleone III, Depardieu è di certo il francese più celebre ad auto-esiliarsi aldilà della frontiera belga. I socialisti al potere al di qua non l'hanno presa bene. Il primo ministro, Jean-Marc Ayrault, accusa quelli che se ne vanno di «voler diventare ancora più ricchi» per «esonerarsi dalla solidarietà con gli altri francesi». Il deputato Yann Galut propone addirittura di revocare loro la cittadinanza francese. Il ministro del Bilancio, Jérome Cahuzac, sceglie invece l'ironia: Depardieu «è un grandissimo attore, il cinema belga ci guadagnerà molto».

Resta da capire se la fuga in Belgio intaccherà la popolarità di Depardieu che, a 63 anni, ormai di film decenti ne fa pochi. In compenso, moltiplica le gaffe. Per «Libération», che non ci va leggera, è diventato «un uomo d'affari pujadista, obeso e avvinazzato». Di certo, le sue ultime imprese non sono leggendarie.

C'è stata la famosa pipì fatta nel corridoio dell'aereo, il fermo di polizia quando è caduto completamente sbronzo dal motorino, gli insulti a politici (Martine Aubry «alito di birra») e colleghi (Isabelle Adjani «folle») e l'imbarazzante «endorsement» pro Sarkò, fatto però in modo tale da danneggiarlo più che da sostenerlo. Più strane marchette per vari despoti dell'Asia centrale: l'ultima, la partecipazione a un videoclip della popstar uzbeka Gulnara Karimova, guarda caso figlia del dittatore locale.

Però finora i francesi a «Gégé» hanno perdonato, se non tutto, molto. È il grassone che se ne impipa di tutti i tabù, a partire proprio dall'obesità. Compra le botteghe che gli piacciono per evitare che debbano chiudere, travolte dalla grande distribuzione. Sfida il politically correct. Rappresenta la gioia di vivere popolare e forse popolana contro i diktat delle élite parigine della gauche snob, il francese vero che ama mangiare, bere, far l'amore e ridere (in quest'ordine) e se ne frega se non è chic. Chissà se gli perdoneranno anche di non pagare le tasse.

 

GERARD DEPARDIEUGERARD DEPARDIEU san03 gerard depardieuGERARD DEPARDIEU ISABELLA ROSSELLINI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....