guy debord - la societa dello spettacolo

OLIVIERO BEHA: “60 ANNI FA USCIVA IL LIBRO DI DEBORD ‘LA SOCIETÀ DELLO SPETTACOLO’ IN CUI C’E’ LA FRASE ‘LO SPETTACOLO È IL CAPITALE A UN TAL GRADO DI ACCUMULAZIONE DA DIVENIRE IMMAGINE’. SEMBREREBBE LIMITATO A DAGOSPIA. NIENTE DI PIU’ SBAGLIATO: E’ UN DISCORSO POLITICO E ANTROPOLOGICO”

Oliviero Beha per il “Fatto Quotidiano”

 

oliviero behaoliviero beha

Non è stato solo il 60° anniversario dei Trattati europei, il cui spunto principale è stato più o meno il cambio evolutivo di penna per firmarli (per merito delle forze dell' ordine e magari della mosceria del tutto fortunatamente senza incidenti): poi mediaticamente ci ha pensato Papa Francesco "Avete dimenticato la fatica di abbattere il Muro di Berlino".

 

No. Era anche lo stesso anniversario dell'uscita in Francia del saggio epocale di Guy Debord La Società dello Spettacolo (oggi Baldini & Castoldi), un secolo dopo Il capitale di Marx. Tante sono le cose che rendono moderno, attuale, fruibile questo testo del filosofo francese marxista situazionista, che andrebbero rilette anche nelle parti e nelle tesi palesemente superate.

 

GUY DEBORD - LA SOCIETA DELLO SPETTACOLOGUY DEBORD - LA SOCIETA DELLO SPETTACOLO

Ma prendiamo la frase "Lo spettacolo è il capitale a un tal grado di accumulazione da divenire immagine": sembrerebbe qualcosa di limitato alla deriva recente di Paolo Sorrentino al cinema o in tv dopo i fasti iniziali oppure a Dagospia, che ritengo il sito di informazione più curioso d'Italia ancora oggi (anche se passato dai retroscena agli scenaretro per come tira l'orizzonte anale).

 

Niente di più sbagliato: dilatando la frase di Debord di 60 anni fa, quindi, poco meno che coetanea dei Renzi sr e dei Boschi sr, ai disonori della cronaca per tutti i pasticci di questi tempi, si arriva ai fattacci di questi giorni. E non parlo né di quella nera né di quella giudiziaria di cui bravamente e più che giustificatamente si occupa questo giornale.

GUY DEBORDGUY DEBORD

 

Guai a non farlo: casomai si può discutere i pesi, le misure, i modi, i bersagli. Ma il discorso trascinato da Debord è politico, antropologico, economico e di costume. Se avessero - gli eroi dei nostri giorni - letto uno straccio di quelle pagine, forse prima di piombare nella mancanza di reputazione, nel menefreghismo più bieco nei confronti di tutti quelli che non gli sono utili, avrebbero manifestato una briciola di dubbio e di consapevolezza.

 

Andatevi a riprendere anche solo la "narrazione" (usano le parole come vestiti) di questi ultimi 15 giorni, fra quello che è successo in Parlamento tra Lotti e Minzolini, le beghe impresentabili delle società partecipate dallo Stato, il ministro Madia che copia sulla falsa riga del ministro Fedeli oppure le recentissime nuove esternazioni di Poletti che evidentemente è un ufo del comprendonio. Qui la Società dello Spettacolo è diventata la società del cattivo odore senza neppure bisogno dei Tribunali.

Nell attesa legge Dagospia Nell attesa legge Dagospia

 

La domanda che io credo si dovrebbero porre tutti o quasi i rappresentanti di questo sfacelo è con che occhi guardano i loro figli, se ne hanno, che cosa insegnano loro, dove pensano di poter arrivare se non resistere dove sono o cercare di riprendersi come Renzi i bussolotti di una volta?

 

Quello che sembra lontano mille miglia dalla loro comprensione e che stanno amministrando male, alla Debord in sedicesimo, un popolo sfinito che sta perdendo la sua ultima memoria di valori e che tra poco, molto poco, riterrà tutto ciò normale. Un Paese come il nostro che ha smarrito qualunque logica arriverà a pensare che non si può vivere meglio di così.

GUY DEBORD GUY DEBORD

 

La società dello spettacolo nella sua versione odierna è la società dell' ignoranza, della mancanza di sforzo per raggiungere qualcosa, dell' assenza di ogni metodo che non sia quello della sodalità "mafiosa" fra famigli e simili, in modo che il cattivo odore rimanga dentro.

 

E ripeto che paradossalmente tutto ciò pur avendo a che vedere con l'illegalità diffusa, potrebbe addirittura esserne solo lambito e il discorso materiale e immateriale sarebbe all'incirca lo stesso: il re è nudo, danno la caccia al bambino e vanno avanti come treni non rendendosi conto che qualcuno ("daranno la colpa ai rumeni") gli ha già rubato le traversine di rame che li faranno deragliare.

Guarda Dagospia Guarda Dagospia

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....