ONE MAN BUSI – GIRA I TACCHI ALLO STREGA E A DUE SIGNORE CHE NON LO RICONOSCONO: “CHI SONO IO? MARISA LAURITO”

1 - BUSI SI NEGA ALLO STREGA E RILANCIA: «COSTO 5 MILA EURO»
Cristina Taglietti per il "Corriere della Sera"

Oggi a Benevento per la presentazione dei 12 candidati del premio Strega Aldo Busi non ci sarà, ma probabilmente si parlerà di lui. Ieri Stefano Petrocchi, coordinatore esecutivo della Fondazione Bellonci, ha confermato ad Affaritaliani l'assenza dello scrittore di Montichiari in quella che è la prima tappa ufficiale di avvicinamento al premio.

Nessun confronto con Walter Siti, dunque, grande favorito di questa edizione che nei giorni scorsi l'autore di El especialista de Barcelona (Dalai) ha attaccato in un'intervista al sito della catena di librerie Coop. «Siccome in estetica non esiste la pubblicità negativa, voglio spendere una parola in favore del romanzo di Walter Siti di cui ho letto con raccapriccio le prime venti pagine: non che gli altri siano capolavori, ma questo è proprio mancato, diciamo pure non scritto, illeggibile anche come sceneggiatura» - ha detto Busi di Resistere non serve a niente (Rizzoli).

Siti non ha risposto all'attacco, Busi non si presenta, ma non per imbarazzo. In attesa di sapere se sarà comunque nella cinquina che viene votata il 12 giugno a casa Bellonci, in una intervista a Sebastiano Grasso per il prossimo numero della rivista del Pen Club italiano, lo scrittore ha detto chiaramente che la partita non lo riguarda più di tanto: «Ho solo dato il permesso all'editore di presentarlo. Per dargli una mano. In modo che, con la pubblicità, si venda qualche migliaio di copie in più. Voglio che copra abbondantemente l'anticipo che ho preteso, anche se mi pento di avergli fatto uno sconto sostanziale. Troppo stress promozionale».

Per ognuna delle 11 tappe in varie città italiane e all'estero, Busi ha detto di aver chiesto alla Fondazione «cinquemila euro al netto più spese. Ogni "spettacolo di me" dura circa 75 minuti e mi debilita. Quindi voglio essere pagato o resto a casa a perfezionare allo specchio la rappresentazione di Aldo Busi». Fare il protagonista gli riesce benissimo, anche da Montichiari.

2 - LEI NON SA CHI SONO BUSI! I FORZATI DI DAN BROWN
Mario Baudino per "la Stampa"

UNO SCRITTORE NORMALE
Se n'era accorto per primo affaritaliani.it, qualche giorno fa, scoprendo sul giornale delle librerie Coop un'esilarante intervista con Busi dove lo scrittore diceva peste e corna di Walter Siti, suo rivale allo Strega. Per buona misura lo «specialista di Barcellona» oggi diserta la presentazione dei dodici semifinalisti a Benevento. Considerato che i concorrenti o i loro editori si azzuffano quasi ogni anno, sono già due bei segni di normalità. Ma c'è di più: arriva da Montichiari una segnalazione non priva di interesse.

Nella celebre pasticceria Boifava, qualcuno (uno scrittore?) ha assistito alla seguente scenetta: entra Busi, e lo notano due signore in età, robustamente pettinate, fedele pubblico televisivo. Infatti lo apostrofano senza esitazioni: «Ma lei era in televisione, l'abbiamo visto. Chi è, chi è, come si chiama?». Lui, che pure ha da sempre rapporti altalenanti con i concittadini, ha risposto garbatamente: «Marisa Laurito», e girato sui tacchi.

UN HOTEL A NEW YORK
Peter Carey, lo scrittore australiano due volte vincitore del Booker, trapianto a New York da vent'anni e ora in uscita con La chimica delle lacrime (Bompiani), ha le idee chiare. Soprattutto sugli editori europei. Ricorda in un'intervista con Alessandra Farkas sul Corriere che se nel mondo «la parte del leone spetta alla letteratura americana», è perché «se non altro dà agli editor europei l'opportunità di frequentare regolarmente i costosi hotel e ristoranti di Manhattan». Italiani inclusi?

UN BUNKER A SEGRATE
Il video della Mondadori è un po' allarmante: parla di traduttori rinchiusi per settimane in un bunker a Segrate, perquisiti all'entrata e all'uscita, privati dei cellulari (ma, pare, non malmenati). Non c'è da stupirsi: riguarda il nuovo Dan Brown che uscirà a giorni: quegli sventurati sono infatti i traduttori internazionali di Inferno , che hanno lavorato tutti insieme nella sede dell'editore. Un lavoro infernale? Forse (c'è gente che preferirebbe la Cayenna alle pagine del noto bestsellerista, ma questo è un altro discorso). Resta che, finita l'opra, i sopravvissuti, intervistati da Sorrisi e canzoni, non parevano insoddisfatti. Diabolici sorrisi.

 

ALDO BUSI AL FESTIVAL DEL LIBRO ALL AUDITORIUMALDO BUSI ALL AUDITORIUM DI ROMA DA OGGI ALDO BUSI aldo busi aldo busialdo busi Aldo Busi

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO