CIAK, PAPALEO CE L’HA FATTA - “HO IMPARATO A PRENDERE TUTTO COME UN DONO, MA NON SONO IL ROBIN HOOD DE ’STA CEPPA. SONO SOLO ROCCO”

Alessandro Ferrucci e Malcom Pagani per "Il Fatto Quotidiano"

Il treno passa ogni sette minuti. Fa vibrare le finestre e sparire le parole, ma Rocco, dice, non lo sente più: "Mi sono abituato, anzi fa compagnia". E mangia una frisa con l'olio nel suo appartamento il signor Papaleo. A mani nude, senza confondere la forma con il bisogno primario e l'educata distinzione: "In effetti non posso masticà e parlà insieme" con il lusso di essere se stessi: "Ormai l'ho preparata, me la devo finire".

A Lauria, nella Lucania di fine anni 50, il piatto si lasciava vuoto. Senza epopee pauperiste: "Papà era impiegato statale, con uno stipendio fisso, in un posto in cui non è che servisse chissà che e avevamo la tv. Eravamo la famosa famiglia su 100, facevamo statistica" e con nessun fratello con cui dividere il giorno.

Si giocava con le figurine: "Pizzaballa, il portiere, ce l'avevo". Sotto gli occhi vigili del matriarcato, tirando calci a un pallone: "In un torneo estivo segnai 11 gol in 9 partite", tra una pausa e l'altra dal giudizio divino: "Erano anni strani e a volte, c'era la messa beat. Batteria, chitarra elettrica e pantaloni a zampa d'elefante ai piedi dell'altare. Io sognavo Kerouac e pensavo alla fuga. L'infanzia è stata felice, i miei sono stati meravigliosi e quando gli ho annunciato che avrei lasciato l'Università per una scuola di recitazione, non hanno battuto ciglio. Ma già a 14 anni, a casa, gli argomenti erano un po' esauriti".

Così, non diversamente dai protagonisti del suo Una piccola impresa meridionale, il secondo film da regista dopo Basilicata coast to coast (400 copie, Warner, con partenza lanciata), Papaleo ha affrontato quella che chiama: "Rivoluzione personale". Alla volta di Roma, tra un piccolo ruolo e l'altro, perché ognuno, giura: "Può essere il Che Guevara di se stesso", un po' come canta Vasco nella sua ultima canzone, "è vero, appena l'ho sentita sono rimasto folgorato".

Alle pareti, vecchie cartoline, foto di Piero Natoli, di Totti: "Mi ha fatto cambiare squadra dopo il rigore a cucchiaio tirato agli Europei, da ragazzino, ai tempi di Corso, ero interista" e degli astronauti russi. Sul tavolo, in una spietata progressione nero su bianco, gli impegni dei prossimi giorni: "Per pubblicizzare il film sto andando ovunque. Sento la responsabilità e non me ne vergogno. L'economia sarà anche volgare, ma non avere rispetto del denaro che ti danno per il tuo lavoro è peggio".

Un mestiere che ha sempre desiderato fare?
Io l'attore non l'avrei mai fatto. Studiavo Matematica e forse, a stento, mi sarei anche laureato. Ma senza alcuna prospettiva. Un'amica mi iscrisse a una scuola di recitazione e decisi di provare. Non avevo la vocazione, pensavo e a volte penso ancora di non essere portato.

La scuola la aiutò?
Il primo vero teatro di strada lo vidi nella piazza del paese. Le compagnie a Lauria non venivano, ma la politica metteva in scena ogni volta uno spettacolo nuovo. Il suono dei comizi, la ricerca dell'applauso, il sentiero della retorica, le impennate ad arte. Certe prove d'attore non me le sono più dimenticate.

La politica la appassionava?
A 15 anni entrai nella sezione dei giovani socialisti, meno spocchiosi dei comunisti. Avevano il calcio-balilla e non era poco. Mi ricordo riunioni accese tra 6-7 partecipanti e un congresso regionale dove mi venne pagato il pranzo. La mia "cricca" mi aveva un po' estraniato, in realtà cercavo gli amici. Inseguivo una comunità.

Come i protagonisti, dal prete spretato alla ex prostituta, ritirati nel faro ai confini del mondo di "Una piccola impresa meridionale".
Ci provano. E il consuntivo finale della loro esperienza in una piccola comunità non è definito. Magari non ce la fanno fino in fondo e dietro la curva potrebbe attenderli una delusione, ma le cose che succedono tra le persone, se lasciano una traccia, non sono mai fallimenti. Me lo insegnò il mio professore di Storia e Filosofia, Crisostomo Dodero, il più grande intellettuale del mio paese.

Lezione di Dodero?
Ci invitava a rischiare. A esprimerci. Ad avere coraggio. Anche con le ragazze. Al mio migliore amico, bellissimo, conquistare non richiedeva sforzi. Per me con gli occhiali e meno 11 di vista, la scalata prevedeva penose arrampicate sulle unghie.

Della Basilicata ha detto: "È come dio. Esiste, ma bisogna crederci".
Era il sud degli anni 60. Mi ricordo ancora lo stupore di vedere, nel mio primo viaggio romano, un ragazzo e una ragazza abbracciarsi davanti a tutti. A Lauria il protocollo era tacito e chiarissimo: quando si passeggiava nel corso principale, tra i due sessi si doveva tenere una distanza di sicurezza.

C'erano dieci metri di zona franca in cui si poteva camminare vicini senza mai guardarsi in faccia, come gli staffettisti. Se il tuo passo rallentava e rallentava anche il suo, era fatta. Si poteva proseguire. Sempre al coperto. Lontani. Di nascosto.

Quando ha capito di avere un talento per recitare?
Nel momento in cui pensi a quel che devi dire e cerchi la battuta mentre sta parlando un altro, abbandoni la spontaneità ed emigri nel professionismo. Io lo facevo già all'università. Con il professore di Fisica, la gag era quotidiana. Lui fingeva di interpellarmi: "Papaleo, lei che ha da dire?" e io pronto: "Se si fa da parte glielo spiego". Ridevano tutti. Erano minchiate, i testi non me li scriveva Woody Allen, ma ridevano tutti.

Ora si trova migliorato?
Ma a voi farebbe simpatia un attore che dice di se stesso sono bravo? Si pecca di superbia, l'errore del vecchio Berlusca.

Non l'ha amato?
No, perché io voglio un nemico simpatico. Voglio un nemico da amare e che non mi riduca uno straccio come l'opposizione attuale. Ci ha fatto sentire troppo migliori di lui e noi non siamo stati in grado di esserlo davvero.

Non piaceva neanche a Monicelli. Lei ci lavorò.
Per modo di dire. Giravano in casa e io urlavo la mia battuta dal fondo delle scale. Ho visto più Virzì. AI tempi di Ferie d'agosto dividemmo il tetto. Paolo è uno dei pochissimi registi, forse l'unico, a saper guardare alle cose con un occhio popolare ed evoluto. In testa, ha sempre una sintesi.

Vi siete divertiti?
Lui e tanti altri amici di quei primi anni romani, gli anni del Locale in Vicolo del Fico in cui Favino, il nostro attore migliore, faceva il buttafuori, sono le buone compagnie che mi hanno rovinato. Da un lato ricercavo una cifra diversa, un'unione tra cinema e teatro, in un momento di personale parabola discendente. Dall'altro, con mille sensi di colpa, assecondavo la mia indole goliardica e cazzona nelle commedie dall'incasso felice. Anni di notevole schizofrenia.

Ne è uscito, Papaleo?
Ho fatto Sanremo, affrontato le ire degli ecologisti, superato le ironie dei produttori che a sentir parlare del mio primo film fuggivano. Ho imparato a prendere tutto come un dono, ma non sono il Robin Hood de 'sta ceppa. Sono solo Rocco. Quello che ha scoperto di piacere in un ristorante piemontese. Sul menu c'erano i rigatoni Basilicata coast to coast. Mi sono arreso. E ho iniziato a mangiare.

 

Una piccola impresa meridionale di Rocco Papaleo Una piccola impresa meridionale di Rocco Papaleo Rocco Papaleo ROCCO PAPALEO CANTA GABER DA FAZIO VIVA L ITALIA ROCCO PAPALEO ROCCO PAPALEO CON ALESSANDRO HABER FOTO ANDREA ARRIGA PARTY VANITY FAIR A VENEZIA ROCCO PAPALEO E CLAUDIA POTENZA LITTIZZETTO PAPALEO IN E' NATA UNA STAR

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?