ROMANZO CRIMINALE - PREMIO SCIASCIA: IL TESTO DEL CONDANNATO PER MAFIA HA SUPERATO QUELLO SCRITTO DALLA FIGLIA DEL GIUDICE UCCISO DALLA MAFIA - LA LETTERATURA HA UN POTERE SALVIFICO?

Dino Messina per “Il Corriere della Sera

 

cover sardo grassonelli malerbacover sardo grassonelli malerba

Le polemiche, il riconoscimento e ancora altre polemiche. Soprattutto perché il testo del condannato per mafia ha superato quello scritto dalla figlia del giudice ucciso dalla mafia. Il «Premio Racalmare-Leonardo Sciascia» è stato assegnato a «Malerba», il libro scritto da Giuseppe Grassonelli, killer condannato all’ergastolo, insieme con il giornalista del Tg5 Carmelo Sardo.

 

Così ha deciso la giuria popolare attribuendogli tredici voti. Più di quelli presi da «È così lieve il tuo bacio sulla fronte» di Caterina Chinnici, figlia del giudice Rocco, ucciso da Cosa nostra e «Piccola Atene» di Salvatore Falzone. «Sono orgoglioso di questo premio che condivido con tutti coloro che credono nel riscatto anche di chi ha sbagliato — ha scritto Sardo su Facebook —. E sappiamo che anche Sciascia ci credeva». 
 

«Malerba», l’epopea malavitosa di Giuseppe Grassonelli, forse sarà ricordata solo per le polemiche nate dalla vittoria del Racalmare, il premio ideato da Leonardo Sciascia. Le confessioni dell’ex killer di mafia (e le scuse ai concittadini di Porto Empedocle) probabilmente non hanno la forza di grandi casi letterari nati nelle colonie penali: Papillon di Henri Charrière, che nel 1967, dopo l’incendio del suo night in Venezuela, decise di raccontare le peripezie di condannato nella Guyana Francese (con nove tentativi di fuga in dodici anni di detenzione). Un racconto affascinante con qualche concessione alla fantasia che regalò a Charrière, scomparso nel 1973, fama duratura, anche grazie al film con Steve McQueen e Dustin Hoffman. 
 

Caterina Chinnici
Caterina Chinnici

Un caso letterario (e umano) ancora più dirompente, per le implicazioni della lotta contro la pena di morte, quello di Caryl Chessman, già ladruncolo abituale (e forse omicida) arrestato a 27 anni con l’accusa di aver rapinato e stuprato alcune donne. Chessman negò sempre di aver commesso quei delitti e in opere come Cella 2455 braccio della morte e Quel ragazzo è un killer regalò dei veri cammei alla letteratura di genere. Il valore letterario e le battaglie civili di Chessman non gli evitarono di finire sulla sedia elettrica, il 2 maggio 1960, nel carcere di San Quintino. 
 

Luciano LutringLuciano Lutring

Qualche interesse per la storia del nostro costume ce lo offrono Luciano Lutring, detto «il solista del mitra» perché nascondeva l’arma in una custodia di violino. Nemico pubblico numero uno in Francia e in Italia, autore di rapine con un «fatturato» complessivo di trenta miliardi di lire degli anni Sessanta, Lutring faceva le cose in grande: fu graziato sia dal presidente Georges Pompidou, sia dall’italiano Giovanni Leone. Così poté dedicarsi alla pittura e alla scrittura (naturalmente autobiografica): Il solista del mitra venne pubblicato nel 1966, lo stesso anno, guarda caso, dell’uscita del film di Carlo Lizzani, Svegliati e uccidi . 
 

RAFFAELE CUTOLO NEGLI ANNI OTTANTA RAFFAELE CUTOLO NEGLI ANNI OTTANTA

Meno affascinanti ci appaiono le conversioni letterarie del fondatore della Nuova camorra organizzata, Raffaele Cutolo, che nonostante il titolo di «’o professore» ha firmato versi ben mediocri, come «polvere bianca ti odio». O quella di Vincenzo Andraous, conosciuto nei primi anni Ottanta come il killer delle carceri italiane («vivo tra mille rimorsi ma la poesia mi ha cambiato» confidava nel 1993 al cronista del Corriere Stefano Lorenzetto). Tuttavia una storia umana interessante dove la letteratura è medicina. 
 

Un percorso simile in fondo a quello di Grassonelli, che si affranca da una storia di mafia attraverso la riflessione e la scrittura. Niente a che vedere questa storia con il romanticismo delle vite sbagliate di Charrière e Lutring. O con il fascino sulfureo di grandi poeti che conobbero la galera e fors’anche la forca: primo fra tutti François Villon (1431-1463), ladro e assassino, condannato a morte, autore di alcuni testi fondamentali della letteratura francese, come La ballata degli impiccati , e poi di drammaturghi maledetti come Jean Genet. 
 

CESARE BATTISTI CESARE BATTISTI

La letteratura può avere un potere salvifico: a patto che si ammettano i propri delitti e si sia disposti a renderne conto. È stato così per Edward Bunker, scrittore di talento dal passato criminale che ispirò James Ellroy e Quentin Tarantino. E per un «maledetto» in sedicesimo come Bruno Brancher, ultimo cantore della vecchia mala milanese. Non è così per Cesare Battisti, l’ex terrorista diventato romanziere che non ha voluto mai pagare per i suoi errori. 

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…