rocca squinzi

COSA PENSANO DALLE PARTI DI ''STAMPUBBLICA'' DEL ''SOLE DELLA SERA''? LO DICE STATERA: ''SAREBBE L'UNIONE DI DUE DEBOLEZZE. IL 'SOLE' STA MESSO MEGLIO DEL 'CORRIERE', MA DEVE ESSERE RISTRUTTURATO. NON CREDIAMO CHE I DUE GIORNALI SI FONDERANNO IN EDICOLA''

Alberto Statera per ''Affari & Finanza - la Repubblica''

 

Gianfelice Rocca Gianfelice Rocca

State certi che questa settimana nella sua prima uscita pubblica, il nuovo presidente della Confindustria Vincenzo Boccia non farà cenno, salvo imprevedibili bizzarrie, al “Sole-24 Ore”, l’ex glorioso gioiello della corona dell’organizzazione imprenditoriale. Eppure, mentre il grande riassetto della stampa nazionale è in corso, il foglio rosa, che ha qualche peso in Italia (meno nel panorama dall’informazione finanziaria internazionale), è stato uno dei protagonisti della partita per l’elezione del nuovo presidente.

 

Caricato di 200 miliardi di perdite messe insieme in sei anni, con operazioni rischiose e spesso senza costrutto, vecchio, senza visione, ondivago e esposto alle liturgie dei past president, da un valore di borsa di 5,75 euro il titolo è sceso all’incirca a 0,5. In ogni conciliabolo riservato degli ultimi mesi si è posto l’interrogativo: che farne, mentre tutta la stampa nazionale si fonda e si ristruttura?

squinzi 7squinzi 7

 

VINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIAVINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIA

Da una parte Benito Benedini, il roccioso presidente della società del quotidiano, che ha fatto scudo col suo corpo ad ogni ipotesi di unione-matrimonio al grido “giù le mani dal glorioso foglio che non si imparenterà con nessuno”. Dall’altra, il potente presidente dell’Assolombarda Gianfelice Rocca, che del quotidiano aveva chiesto la presidenza in caso di elezione alla presidenza della Confederazione di Alberto Vacchi. In questo caso, il dossier “Sole” sarebbe già squadernato sul tavolo presidenziale.

 

Il sole ore rappresentatissimo il direttore Roberto Napoletano lAD Donatella Treu e il neo Presidente Cav Benito Benedini Il sole ore rappresentatissimo il direttore Roberto Napoletano lAD Donatella Treu e il neo Presidente Cav Benito Benedini

Ma al vertice del gruppo che edita il quotidiano è stato messo il past president Giorgio Squinzi, non pregiudizialmente contrario, ma che non si è mai segnalato per grinta decisionale. Intanto si consuma la ben più impegnativa partita per il controllo del “Corriere della Sera”, icona d’influenza e di potere politico. Giovanni Bazoli, che del quotidiano milanese è stato il padrino per tanti anni e che ha avallato l’Ops lanciata da Urbano Cairo, ha detto a Ezio Mauro che la partita non è affatto chiusa.

 

Ci si può scommettere, dopo il lancio della contro-Opa (cash) di Andrea Bonomi, che tra l’altro dieci anni fa dal “Corriere” era uscito vendendo alla Recoletos (che ha poi affossato il gruppo italiano), spalleggiato da Alberto Nagel. Così, mentre Bazoli tesse le lodi del sano imprenditore Cairo (“serio, umile, libero politicamente, uno che quando esce da una stanza spegne la luce”) si almanacca di un nuovo possibile socio di Cairo e di una discesa in campo della famiglia Pesenti attraverso l’Italmobiliare o Clessidra.

MARCO TRONCHETTI PROVERA ALBERTO NAGEL E ANDREA BONOMI FOTO BARILLARI MARCO TRONCHETTI PROVERA ALBERTO NAGEL E ANDREA BONOMI FOTO BARILLARI

 

E “Il Sole-24 Ore”, che è stato uno degli aghi della bilancia della partita per la Confindustria? Si favoleggia di un piano già pronto per la possibile aggregazione tra il giornale della borghesia milanese e il foglio della Confindustria, che naturalmente ha ripreso vigore subito dopo l’annuncio dell’operazione “Repubblica-La Stampa”. Ma si tratterebbe di mettere insieme due debolezze.

giovanni bazoli (3)giovanni bazoli (3)

 

Il giornale confindustriale sta messo meglio del “Corriere” (nel 2015 ha avuto un margine positivo), ma necessita di una profonda ristrutturazione, con riduzione di costi e organici, che peraltro un’aggregazione potrebbe rendere meno complessa. Francamente non crediamo che troveremo in edicola “Il Sole della Sera”, troppe sono le difficoltà e gli interessi finanziari e politici. Quel che è certo è che, dopo questi giorni, il mondo pietrificato della grande editoria non sarà più quello di prima. Auguri a chi spera in meglio.

 

a.statera@repubblica.it 

azzurra caltagirone  urbano cairo  antonio politoazzurra caltagirone urbano cairo antonio polito

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO