rocca squinzi

COSA PENSANO DALLE PARTI DI ''STAMPUBBLICA'' DEL ''SOLE DELLA SERA''? LO DICE STATERA: ''SAREBBE L'UNIONE DI DUE DEBOLEZZE. IL 'SOLE' STA MESSO MEGLIO DEL 'CORRIERE', MA DEVE ESSERE RISTRUTTURATO. NON CREDIAMO CHE I DUE GIORNALI SI FONDERANNO IN EDICOLA''

Alberto Statera per ''Affari & Finanza - la Repubblica''

 

Gianfelice Rocca Gianfelice Rocca

State certi che questa settimana nella sua prima uscita pubblica, il nuovo presidente della Confindustria Vincenzo Boccia non farà cenno, salvo imprevedibili bizzarrie, al “Sole-24 Ore”, l’ex glorioso gioiello della corona dell’organizzazione imprenditoriale. Eppure, mentre il grande riassetto della stampa nazionale è in corso, il foglio rosa, che ha qualche peso in Italia (meno nel panorama dall’informazione finanziaria internazionale), è stato uno dei protagonisti della partita per l’elezione del nuovo presidente.

 

Caricato di 200 miliardi di perdite messe insieme in sei anni, con operazioni rischiose e spesso senza costrutto, vecchio, senza visione, ondivago e esposto alle liturgie dei past president, da un valore di borsa di 5,75 euro il titolo è sceso all’incirca a 0,5. In ogni conciliabolo riservato degli ultimi mesi si è posto l’interrogativo: che farne, mentre tutta la stampa nazionale si fonda e si ristruttura?

squinzi 7squinzi 7

 

VINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIAVINCENZO BOCCIA CONFINDUSTRIA

Da una parte Benito Benedini, il roccioso presidente della società del quotidiano, che ha fatto scudo col suo corpo ad ogni ipotesi di unione-matrimonio al grido “giù le mani dal glorioso foglio che non si imparenterà con nessuno”. Dall’altra, il potente presidente dell’Assolombarda Gianfelice Rocca, che del quotidiano aveva chiesto la presidenza in caso di elezione alla presidenza della Confederazione di Alberto Vacchi. In questo caso, il dossier “Sole” sarebbe già squadernato sul tavolo presidenziale.

 

Il sole ore rappresentatissimo il direttore Roberto Napoletano lAD Donatella Treu e il neo Presidente Cav Benito Benedini Il sole ore rappresentatissimo il direttore Roberto Napoletano lAD Donatella Treu e il neo Presidente Cav Benito Benedini

Ma al vertice del gruppo che edita il quotidiano è stato messo il past president Giorgio Squinzi, non pregiudizialmente contrario, ma che non si è mai segnalato per grinta decisionale. Intanto si consuma la ben più impegnativa partita per il controllo del “Corriere della Sera”, icona d’influenza e di potere politico. Giovanni Bazoli, che del quotidiano milanese è stato il padrino per tanti anni e che ha avallato l’Ops lanciata da Urbano Cairo, ha detto a Ezio Mauro che la partita non è affatto chiusa.

 

Ci si può scommettere, dopo il lancio della contro-Opa (cash) di Andrea Bonomi, che tra l’altro dieci anni fa dal “Corriere” era uscito vendendo alla Recoletos (che ha poi affossato il gruppo italiano), spalleggiato da Alberto Nagel. Così, mentre Bazoli tesse le lodi del sano imprenditore Cairo (“serio, umile, libero politicamente, uno che quando esce da una stanza spegne la luce”) si almanacca di un nuovo possibile socio di Cairo e di una discesa in campo della famiglia Pesenti attraverso l’Italmobiliare o Clessidra.

MARCO TRONCHETTI PROVERA ALBERTO NAGEL E ANDREA BONOMI FOTO BARILLARI MARCO TRONCHETTI PROVERA ALBERTO NAGEL E ANDREA BONOMI FOTO BARILLARI

 

E “Il Sole-24 Ore”, che è stato uno degli aghi della bilancia della partita per la Confindustria? Si favoleggia di un piano già pronto per la possibile aggregazione tra il giornale della borghesia milanese e il foglio della Confindustria, che naturalmente ha ripreso vigore subito dopo l’annuncio dell’operazione “Repubblica-La Stampa”. Ma si tratterebbe di mettere insieme due debolezze.

giovanni bazoli (3)giovanni bazoli (3)

 

Il giornale confindustriale sta messo meglio del “Corriere” (nel 2015 ha avuto un margine positivo), ma necessita di una profonda ristrutturazione, con riduzione di costi e organici, che peraltro un’aggregazione potrebbe rendere meno complessa. Francamente non crediamo che troveremo in edicola “Il Sole della Sera”, troppe sono le difficoltà e gli interessi finanziari e politici. Quel che è certo è che, dopo questi giorni, il mondo pietrificato della grande editoria non sarà più quello di prima. Auguri a chi spera in meglio.

 

a.statera@repubblica.it 

azzurra caltagirone  urbano cairo  antonio politoazzurra caltagirone urbano cairo antonio polito

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…