urbano cairo promozione torino

UFFICIO VENDITE ARCORE – CAIRO, EX ASSISTENTE DI BERLUSCONI, DICE CHE IL CAVALIERE NON STA AFFATTO SMOBILITANDO – POI GRAFFIA: “GLI ASCOLTI DEI SUOI CANALI NON GIUSTIFICANO COSÌ TANTI SPOT”

 

Aldo Fontanarosa per “la Repubblica

 

Berlusconi che vende il Milan a mister Bee. Che tratta una fusione Sky-Premium con Murdoch. E capitola di fronte alla opa di Vivendi su Mediaset. Le cronache prefigurano una vera e propria smobilitazione dell’ex Cavaliere dai settori industriali di una vita. Uno scenario che Urbano Cairo, l’editore de La 7 e della Cairo Communication, da Palermo dove segue il suo Torino considera poco credibile.

urbano cairo enrico mentana  urbano cairo enrico mentana

«In queste settimane – dice abbiamo letto dell’offerta di Mediaset per le torri tv della Rai, attraverso Ei Towers, e del proposito di comprare i libri Rizzoli. Questi sono segnali di vitalità industriale».

 

Eppure ci sono province dell’Impero Mediaset in crisi.

«Non metto volentieri il naso nelle aziende degli altri. Noto però che Mediaset ha un power index molto, molto alto. Mi spiego: oggi loro hanno una quota della pubblicità superiore del 76% alla quota degli ascolti. Sono valori che, ne sono convinto, hanno innescato serie riflessioni all’interno di quel gruppo».

 

Ora che l’offerta Mediaset su RaiWay tramonta, la tv di Stato valuta un’alleanza con Telecom Italia e Abertis Wind per le antenne di trasmissione.

URBANO CAIROURBANO CAIRO

«L’Opas su RaiWay aveva un senso in termini di efficienza, di riduzione di costi, di aumento della marginalità. Ma un’azienda comune dovrebbe essere una public company , per tutelare tutti gli operatori del settore».

 

La 7 perdeva quasi 100 milioni l’anno quando lei l’ha comprata. E le va dato atto di non aver licenziato nessuno. Eppure proprio oggi i tecnici e gli impiegati delle sue tv incrociano le braccia.

«Quando ho preso La7, sarebbe stato facile andare al ministero e chiedere l’apertura dello stato di crisi. Licenziare, ricorrere alla cassa integrazione, ai prepensionamenti. Qualche editore lo ha fatto, io invece no. Uno sforzo che non è stato del tutto capito».

 

Però adesso la sua azienda televisiva è risanata. Perché non riconoscere ai tecnici e agli impiegati un premio di risultato, un integrativo?

URBANO CAIROURBANO CAIRO

«Abbiamo azzerato le perdite, ma non siamo ancora usciti dal tunnel. La situazione è tutta da consolidare. Noi vogliamo confermare o migliorare i nostri ascolti per avere un’adeguata raccolta pubblicitaria. Investiremo e dunque sosterremo nuovi costi. Ma la ripresa dell’economia resta debole e intanto conserviamo una forza lavoro, a La7, ridondante nei numeri».

 

Ridondante?

«Il costo del lavoro incide per il 30% sul fatturato quando Mediaset è ferma al 17. Eppure qualcuno chiede quanto oggi non può avere, invece di gioire per le certezze che già ha».

 

I tetti pubblicitari della Rai sono fissati dall’Europa. Ma è possibile che il governo o la maggioranza scrivano le norme per dare a Viale Mazzini qualche margine in più nella raccolta degli spot.

URBANO CAIROURBANO CAIRO

«Questo scenario non deve preoccupare soltanto gli editori televisivi, ma anche quelli della carta stampata, dei nuovi media digitali e della radio. Dare più pubblicità alla tv di Stato - che ha già in cassa più di un miliardo 600 milioni di canone e più di 600 milioni di spot - sarebbe una seria minaccia al pluralismo. Giornali che sono sopravvissuti a sette lunghi anni di crisi sarebbero in imminente pericolo di vita. Ricordiamoci poi delle colpe industriali della tv di Stato nella raccolta pubblicitaria».

 

Quali colpe?

urbano cairo la7 urbano cairo la7

«In questi anni Viale Mazzini ha venduto gli spazi pubblicitari a un costo bassissimo, deprimendo a cascata anche le tariffe praticate da noi concorrenti della tv commerciale, e di tutta la stampa. L’effetto è che il costo contatto, da noi, è ormai la metà che in Germania o nel Regno Unito. Tutto questo peggiorerebbe se la Rai disponesse di più spazi da vendere».

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....