VERRO DOPO IL TG - IL CONSIGLIERE RAI IN QUOTA PDL DIFENDE MACCARI MA GIÀ LO LICENZIA: “MINZOLINI VINCERÀ IL RICORSO E TORNERÀ ALLA DIREZIONE” - POI UN COLPO AL “MOLLE AGIATO”: “IL COMPENSO È TROPPO ALTO, CREA UN PERICOLOSO PRECEDENTE. DICONO CHE VOGLIA PORTARE BEPPE GRILLO ALL’ARISTON. SAREBBE UNA BOMBA, ANCHE SE IL COMICO È IN CADUTA LIBERA. MA CELENTANO NON PUÒ AVERE AUTONOMIA TOTALE, NÉ DECIDERE GLI OSPITI”…

Da "Radio 24"

"Celentano è un grandissimo professionista, ho apprezzato molto il fatto che dia in beneficenza il cachet, detto questo il suo cachet rimane sempre alto". Lo ha detto Antonio Verro, membro del cda della Rai, ospite di "24 Mattino" su Radio 24. "E' inopportuno - ha aggiunto Verro - che la Rai paghi in un momento come questo tutti quei soldi lì. Tra l'altro si creano dei precedenti".

Verro poi ha commentato le indiscrezioni del Secolo XIX, secondo cui Celentano porterebbe sul palco dell'Ariston Beppe Grillo: "Sarebbe una bella bomba in tutti i sensi, francamente Grillo lo vedo dal punto di vista artistico un po' in caduta libera. Spero che Celentano non abbia tutta questa autonomia. Dare a un personaggio come Celentano l'autonomia sulle prestazioni artistiche e sui suoi famosi silenzi va benissimo, ma che possa decidere anche gli ospiti non lo so. C'è una direzione artistica. Io Beppe Grillo non lo inviterei".

A Verro non è piaciuta la gestione della vicenda Celentano: "Quando chiami uno come lui - ha detto - sai che ti infili in tutta una serie di problemi legati alla particolarità di questo grandissimo artista. O non andava chiamato o andava gestita meglio la cosa. Io avrei annunciato la sua partecipazione a Sanremo dopo aver firmato tutte le carte. Questo balletto sulla firma, l'autonomia, l'interruzione pubblicitaria non mi è piaciuto. Così come non mi è piaciuto per nulla il comportamento del direttore artistico che ha rivelato sms privati tra il direttore generale della Rai e il direttore di rete, un atteggiamento improntato alla massima leggerezza".

Verro poi ha commentato le nomine di ieri, il prolungamento della direzione del Tg1 a Maccari e la nomina di Casarin al Tgr, nomine che hanno spaccato il cda: "Dire di una Rai a pezzi è una lettura eccessiva - ha detto Verro -. Il cda si è spaccato come tante altre volte, e più per ragioni di pregiudiziali politiche che non aziendali. I due professionisti nominati sono eccellenti. L'unica colpa di Maccari è di essere "vecchio", ma nessuno lo discute professionalmente. Attribuire a lui una casacca politica è veramente sconvolgente, chiunque lo conosce lo considera come un grande aziendalista e un grande lavoratore".

Poi Verro ha aggiunto un particolare che farà discutere: "Tra l'altro è stato introdotto un principio che per me dovrebbe valere sempre, cioè la nomina a tempo con clausola di recesso in un momento in cui pende il ricorso sul Tg1 di Minzolini. Ricorso che a mio modo di vedere ha grossissime possibilità di essere accolto e dunque Minzolini di essere reintegrato. Per me il suo ricorso è fondato, quindi la scelta aziendale ieri è stata ineccepibile".

Sul rapporto tra Rai e politica Verro ha detto: "Io sogno un'azienda nella quale lo scandalo non sia la politica che chiede ma l'azienda che non cede. E garantisco che nelle nomine di ieri così è stato. L'azienda è andata avanti per la sua strada indipendentemente dalla politica".

Verro si è anche dimesso dal Parlamento visto che da un mese e mezzo cumulava due cariche incompatibili per legge: "Mi sono dimesso lunedì, l'ho fatto perché si era strumentalizzata questa vicenda. Io non potevo prevedere di ritornare al Parlamento e le prerogative del Parlamento non sono rinunciabili. Io per evitare strumentalizzazioni ho rinunciato, prima del tempo consentito per legge, a uno dei ruoli e ho tenuto, non come parecchi politici mi spingevano a fare, il ruolo in Rai. Se avessi dovuto guardare alla scelta più conveniente, avrei scelto il Parlamento".

Infine uno scatto d'orgoglio sull'evasione del canone Rai: "Chi non lo paga sbaglia, è la tassa tra le più basse d'Europa e io invito chiunque a guardare i programmi prodotti dalle tv pubbliche europee e poi la Rai. Noi per qualità e per quantità di ore prodotte siamo la tv pubblica numero uno in Europa, ce lo riconoscono tutti ma noi siamo autolesionisti e ci piangiamo sempre addosso".

 

Antonio Verro foto Milestone BEPPE GRILLO - Copyright Pizzicelentano adriano 003ALBERTO MACCARIAUGUSTO MINZOLINI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO