DUE INTERCETTAZIONI E DUE MISURE - SE “IL GIORNALE” PUBBLICA LA TELEFONATA, NON TRASCRITTA, TRA FASSINO-CONSORTE FINISCE IN TRIBUNALE, SE LO FA “REPUBBLICA” CON LA CANCELLIERI TUTTO LECITO

Filippo Facci per "Liberoquotidiano"

Di articoli se ne potrebbero scrivere due. Il primo è questo:
1) Inchiesta sul falso in bilancio della famiglia Ligresti, dal brogliaccio delle intercettazioni è spuntata una terza telefonata tra Annamaria Cancellieri e la famiglia del finanziere, e questo dimostra che il ministro ha mentito perché agli inquirenti e al Parlamento aveva accennato solo a due telefonate: ma l'esistenza di una terza, ora, è stata rivelata da Repubblica.

In pratica c'è stata la telefonata del 17 agosto con Gabriella Fragni (compagna di Salvatore Ligresti) e poi c'è stata quella del 19 agosto con Antonino Ligresti (fratello di Salvatore) laddove il ministro aveva parlato dell'opportunità di muoversi per il caso di Giulia Ligresti, e poi, in teoria, basta: «Non ho più sentito altri», ha messo a verbale il ministro Cancellieri, «ad eccezione della telefonata con Antonino Ligresti di cui ho già riferito». Cioè quella, citata, del 19 agosto. Però, ecco, non è vero: è spuntata una terza telefonata con Antonino Ligresti.

Il ministro, a verbale, aveva accennato solo a uno scambio di sms: invece, dai tabulati, s'intuisce una vera e propria telefonata di 7 minuti e mezzo, e questo il giorno prima dell'interrogatorio della Cancellieri con gli inquirenti. Insomma, sbugiardata la Cancellieri: brava Repubblica che hai svelato l'altarino, questo sì che è giornalismo.

Poi però c'è il secondo articolo che potremmo scrivere, e che è quest'altro:
2) Già sussistevano dubbi sull'opportunità di intercettare (o meglio: di diffondere) le telefonate fatte da un ministro nell'esercizio della sua funzione: però la Cancellieri non è parlamentare e quindi tant'è.

Ora si apprende di un'ulteriore telefonata - ne parla Repubblica - che però non risulta dal brogliaccio delle intercettazioni depositate a margine dell'inchiesta di Torino: risulta da un altro brogliaccio che non è stato ancora depositato agli atti e che, perciò, non è stato dato neppure alle parti, cioè i magistrati e gli avvocati: in compenso risulta «confermato a Repubblica da più fonti».

La Procura di Torino e la stessa Repubblica si sono affrettati a precisare che a margine della terza telefonata «non c'è nulla di penalmente rilevante», come a dire che la sua esistenza, e pubblicazione, costituiscano peccato veniale: ma proprio questo è il punto.

Se è irrilevante, perché diffonderla? Forse la domanda verrà giudicata veniale a sua volta, nel qual caso sarà ufficiale che in Italia si può pubblicare ufficialmente tutto - atti depositati, non depositati, rilevanti, irrilevanti, registrazioni fatte dalla polizia o da una escort pugliese - in virtù di un malinteso «diritto di informare » che non ha eguali nel mondo.

Diciamolo meglio: certe cose si possono pubblicare a seconda di chi sia a pubblicare che cosa. Il Giornale, com'è stra-noto, pubblicò un'intercettazione tra Fassino e Consorte (quella de: «abbiamo una banca») che non era stata trascritta e quindi non era stata depositata e quindi non era pubblicabile: la faccenda è finita con processi e condanne penali.

Siamo di fronte a un caso identico (la terza telefonata della Cancellieri non è trascritta, non è depositata, non è pubblicabile) ma la sua esistenza ora scivola via come una notizia più che ordinaria, col dettaglio che «non è penalmente rilevante»: classica aggravante travestita da esimente. Una notizia, oltretutto, elargita da un quotidiano che da giorni e giorni nasconde (o imbosca nelle cronache torinesi) la notizia che il suo editore Carlo De Benedetti è indagato per le venti morti per amianto negli stabilimenti Olivetti di Ivrea, il che, con rispetto parlando, penalmente rilevante potrebbe anche esserlo.

 

NAPOLITANO E CANCELLIERI ANNAMARIA CANCELLIERI resize ANNAMARIA CANCELLIERI resize Fassino Franceschini e Bianco piero fassino silvio berlusconi Ezio Mauro Filippo Facci ANTONINO LIGRESTI

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…