obbligo o verita - alessia marcuzzi

PIPPITEL! ENNESIMO DISASTRO PER TELEMELONI: “OBBLIGO O VERITÀ”, IL NUOVO PROGRAMMA DI A-LESSA MARCUZZI, FA SPROFONDARE RAI2 AL 4.2% CON 679MILA TELEMORENTI, DIMEZZANDO GLI ASCOLTI DELLA RETE RISPETTO A LUNEDÌ SCORSO (MAX GIUSTI CON “99 DA BATTERE”: 8.1%, 1.2 MILIONI DI SPETTATORI) – LA SHOWGIRL RIESCE A PAREGGIARE CON GILETTI SU RAI3 (4.2% CON 671MILA SPETTATORI) E SI FA SUPERARE DA AUGIAS (6.3%) – LA BARCA DI CHIAMBRETTI AL 4.6% - VESPA (23.7%), DE MARTINO (28.1%), “STRISCIA” (14.5%) DAMILANO (5.7%), DEL DEBBIO (5.1%), GRUBER (9.2%) - ALLE 20 TG1 (25.8%), TG5 (19.7%), TGLA7 (8.7%), TG2 (3.3%) 

 

Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it

 

champagne – peppino di capri 4

Nella serata di ieri, lunedì 24 marzo 2025, su Rai1 Champagne – Peppino di Capri, in onda dalle 21:41 alle 23:42, ha interessato 4.240.000 spettatori pari al 25.1% di share. Su Canale5 la semifinale del Grande Fratello, dalle 21:43 alle 1:24, ha conquistato 2.049.000 spettatori con uno share del 16.8% (Night a 813.000 e il 24%, Live a 431.000 e il 14.7%).

 

Su Rai2, preceduto dalla presentazione (662.000 – 3.3%), il primo appuntamento con Obbligo o Verità intrattiene 679.000 spettatori pari al 4.1%. Su Italia1 Spider-Man – Far From Home incolla davanti al video 1.188.000 spettatori (7.2%). Su Rai3, preceduto dalla presentazione (619.000 – 3%), Lo Stato delle Cose segna 671.000 spettatori e il 4.2%. Su Rete4 Quarta Repubblica totalizza un a.m. di 755.000 spettatori (5.4%). Su La7 La Torre di Babele raggiunge 1.194.000 spettatori e il 6.3%. Su Tv8 4 Hotel ottiene 348.000 spettatori con il 2.2%.

obbligo o verita alessia marcuzzi 2

 

Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? raduna 367.000 spettatori (2.2%). Sul 20 Dead Man Down – Il sapore della vendetta fa sintonizzare .000 spettatori (%). Su Rai4 Founders Day è scelto da .000 spettatori (%). Su Iris Codice d’onore è seguito da .000 spettatori pari al %. Su RaiMovie Il piccolo grande uomo sigla .000 spettatori (%).

 

Access Prime Time

Casa a Prima Vista supera il 4%.

Su Rai1 Cinque Minuti interessa 4.891.000 spettatori (23.7%), mentre Affari Tuoi raduna 5.934.000 spettatori (28.1%). Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 3.052.000 spettatori pari al 14.5%. Su Rai2 TG2 Post totalizza 440.000 spettatori con il 2.1%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.556.000 spettatori (7.4%). Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 1.177.000 spettatori (5.7%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.495.000 spettatori (7%). Su Rete4 4 di Sera ha raggiunto 1.053.000 spettatori e il 5.1% nella prima parte e 871.000 spettatori e il 4.1% nella seconda parte.

 

lo stato delle cose massimo giletti

Su La7 Otto e Mezzo conquista 1.952.000 spettatori (9.2%). Su Tv8 Celebrity Chef totalizza 400.000 spettatori (1.9%). Sul Nove Don’t Forget the Lyrics! – Stai sul Pezzo raccoglie 480.000 spettatori con il 2.3%. Su La5 Uomini e Donne arriva a 288.000 spettatori e l’1.4%. Su RealTime Casa a Prima Vista sigla 862.000 spettatori (4.1%).

 

Preserale

Casa Contro Casa parte in sordina.

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto 3.277.000 spettatori pari al 24.3%, mentre L’Eredità ha coinvolto 4.856.000 spettatori pari al 28.5%. Su Canale5 Avanti il Primo ha intrattenuto 1.946.000 spettatori (15.8%), mentre Avanti un Altro ha convinto 3.107.000 spettatori (19.4%). Su Rai2 la partita di calcio Under 21 – Italia-Danimarca totalizza 491.000 spettatori con il 3.3%. Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 470.000 spettatori (3.2%), mentre C.S.I. – Scena del Crimine raccoglie 778.000 spettatori (4.1%).

 

corrado augias

Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.541.000 spettatori (14.1%). A seguire Blob segna 995.000 spettatori (5.1%) e Fin Che la Barca Va sigla 945.000 spettatori (4.6%). Su Rete4 La Promessa interessa 850.000 spettatori (4.4%). Su La7 Famiglie d’Italia raduna 300.000 spettatori pari al 2%. Su Tv8 la prima puntata di Casa Contro Casa conquista 299.000 spettatori (1.7%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 385.000 spettatori con il 2.2%.

 

Daytime Mattina

Benissimo Vecchi e Daniele.

piero chiambretti francesca pascale

Su Rai1 Tg1Mattina dà il buongiorno a 483.000 spettatori con il 12.7% (all’interno il TG1 delle 7 di breve durata a 448.000 e il 13%). A seguire, dopo il TG1 delle 8 (1.005.000 – 21.2%), Unomattina intrattiene 797.000 spettatori con il 18% e Storie Italiane è seguito da 929.000 spettatori con il 21% nella prima parte. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 659.000 spettatori con il 21% e TG5 Mattina delle 8 1.144.000 spettatori con il 24%. A seguire Mattino Cinque News raccoglie 950.000 spettatori con il 21.6% nella prima parte e 833.000 spettatori con il 19.3% nella seconda parte. Su Rai2, dopo TG2 Mattina delle 8:30 (179.000 – 3.7%), Radio2 Social Club raggiunge 285.000 spettatori (6.5%), mentre TG2 Italia Europa è visto da 231.000 spettatori (5.2%) e TG2 Flash 262.000 spettatori (5.3%).

 

GIORGIA MELONI E BRUNO VESPA - MEME

Su Italia1 Chicago Fire sigla 136.000 spettatori (3%) nel primo episodio e 165.000 spettatori (4%) nel secondo episodio, mentre Chicago P.D. 245.000 spettatori (5%) nel primo episodio. Su Rai3 Buongiorno Italia informa 454.000 spettatori (12%) e TGR Buongiorno Regione 546.000 spettatori (11.7%). A seguire Agorà intrattiene 307.000 spettatori (6.5%) e 247.000 spettatori (5.6%) nella parte Extra, mentre ReStart totalizza 204.000 spettatori (4.9%) ed Elisir, dopo la presentazione (202.000 – 4.7%), è scelto da 298.000 spettatori (6.2%).

 

Su Rete4 La Promessa ha raccolto 140.000 spettatori (3.4%), Daydreamer – Le Ali del Sogno 184.000 spettatori (3.9%) e Endless Love 134.000 spettatori (3%), mentre Tempesta d’Amore è seguito da 167.000 spettatori (3.8%). Su La7 Omnibus raduna 172.000 spettatori (4.3%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (285.000 – 6%), 212.000 spettatori (4.6%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 209.000 spettatori (4.8%).

 

Daytime Mezzogiorno

stefano de martino stasera tutto è possibile

Basso Mattino 4.

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 988.000 spettatori (18.3%), mentre E’ Sempre Mezzogiorno arriva a 1.676.000 spettatori (17.4%). Su Canale5 Forum totalizza 1.376.000 spettatori con il 19.1%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (246.000 – 4.8%), I Fatti Vostri raduna 441.000 spettatori (7.6%) nella prima parte e 868.000 spettatori (9.4%) nella seconda parte. Su Italia1 il secondo episodio di Chicago P.D. registra 339.000 spettatori (5.2%). Dopo Studio Aperto, Grande Fratello arriva a 626.000 spettatori (5.5%), mentre Sport Mediaset coinvolge 695.000 spettatori (5.6%) e 425.000 spettatori (3.5%) nella parte Extra di pochi minuti. Su Rai3 MixerStoria – La Storia Siamo Noi sigla 246.000 spettatori (4.4%) e il TG3 delle 12 informa 604.000 spettatori (7.8%).

antonio ricci

 

A seguire Quante Storie conquista 513.000 spettatori (4.5%), mentre Passato e Presente è seguito da 462.000 spettatori (3.7%). Su Rete4 Mattino 4 intrattiene 181.000 spettatori pari al 3.4% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 670.000 spettatori pari al 6%. Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 291.000 spettatori con il 5.3% nella prima parte e 510.000 spettatori con il 5.2% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 4 Hotel arriva a 118.000 spettatori (1.8%) e 4 Ristoranti 161.000 spettatori (1.4%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 76.000 spettatori (1.3%) nel primo episodio e 184.000 spettatori (1.7%) nel secondo episodio.

 

Daytime Pomeriggio

Ore 14 a ridosso del 10%.

Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.352.000 – 19.5%), La Volta Buona colleziona 1.571.000 spettatori con il 14.2% nella prima parte e 1.663.000 spettatori con il 18% nella seconda parte, mentre Il Paradiso delle Signore conquista 1.737.000 spettatori con il 20.5%. Dopo una breve edizione del TG1 (1.287.000 – 16.1%), La Vita in Diretta, preceduta dalla presentazione (1.645.000 – 20.2%), realizza un ascolto di 2.109.000 spettatori con il 21.7%. Su Canale5 Beautiful raggiunge 2.115.000 spettatori pari al 17.5% e Tradimento sigla 2.233.000 spettatori pari al 19.7%, mentre Uomini e Donne raduna 2.379.000 spettatori pari al 23.8% (Finale a 1.889.000 e il 21.8%), la striscia di Amici segna 1.614.000 spettatori pari al 19% e quella del Grande Fratello 1.416.000 spettatori pari al 17.2%.

 

piero chiambretti finche la barca va 5

A seguire, dopo il ritorno di The Family (1.402.000 – 17.6%), Pomeriggio Cinque intrattiene 1.223.000 spettatori pari al 14.9% nella prima parte e 1.340.000 spettatori pari al 14.1% nella seconda parte (I Saluti a 1.400.000 e il 12.7%). Su Rai2 Ore 14 totalizza 1.072.000 spettatori con il 9.7%, mentre BellaMa’ intrattiene 611.000 spettatori con il 6.9% nella prima parte e 717.000 spettatori con l’8.7% nella seconda parte. A seguire La Porta Magica è seguito da 410.000 spettatori con il 5%. Su Italia1 I Simpson ha raccolto 478.000 spettatori (4.1%) nel primo episodio, 513.000 spettatori (4.6%) nel secondo episodio e 466.000 spettatori (4.5%) nel terzo episodio. A seguire N.C.I.S. Los Angeles arriva a 358.000 spettatori (4%) nel primo episodio e 514.000 spettatori (6.3%) nel secondo episodio, mentre Lethal Weapon 471.000 spettatori (5.2%).

 

obbligo o verita 3

Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.084.000 spettatori (17.6%), mentre la replica di A Casa di Maria Latella coinvolge 265.000 spettatori (3.1%). A seguire, dopo Aspettando Geo (474.000 – 5.8%), Geo conquista 1.157.000 spettatori (11.3%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 740.000 spettatori con il 6.7%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 480.000 spettatori con il 5.5%. A seguire Dieci italiani per un tedesco (Via Rasella) sigla 299.000 spettatori con il 3.2%. Su La7, dopo la presentazione (477.000 – 4.3%), Tagadà è visto da 404.000 spettatori pari al 4.4% e 239.000 spettatori pari al 2.9% nella parte chiamata #Focus, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 150.000 spettatori pari all’1.6%.

 

paolo del debbio giorgia meloni atreju foto lapresse 1

Su Tv8 La casa di fronte segna 186.000 spettatori (1.7%), L’amore ritrovato 177.000 spettatori (2.1%) e La voce del cuore 179.000 spettatori (1.7%). Sul Nove Ho Vissuto con un Killer totalizza 101.000 spettatori (0.8%) nel primo episodio e 89.000 spettatori (0.9%) nel secondo episodio, mentre Crimini Italiani interessa 134.000 spettatori (1.6%). A seguire Little Big Italy raduna 237.000 spettatori (2.2%).

 

Seconda Serata

Giorgino si ferma al 6.4%.

Su Rai1 XXI Secolo – Quando il Presente diventa Futuro totalizza 1.185.000 spettatori con l’11.8% nella prima parte di breve durata e, dopo il TG1 (722.000 – 9%), 363.000 spettatori con il 6.4% nella seconda parte. Su Canale5 TG5 Notte è visto da 319.000 spettatori (12.8%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su Rai2 Il Corpo e il Nome – Gli Ignoti delle Fosse Ardeatine raccoglie 181.000 spettatori pari al 2.5%. Su Italia1 Sport Mediaset Monday Night è seguito da 365.000 spettatori con il 5.2%.

tg2 antonio preziosi

 

Su Rai3 TG3 Linea Notte totalizza 322.000 spettatori (5%). Su Rete4 Fuoco assassino 2 è la scelta di 100.000 spettatori (2.9%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su La7 Rebel Pope – Francesco, il Papa Rivoluzionario è visto da 410.000 spettatori (2.9%) e La7 Doc – Corruzione in Vaticano 198.000 spettatori (2.6%). Su Tv8 Cucine da Incubo arriva a 120.000 spettatori (2.3%). Sul Nove La mercante di Brera raggiunge 156.000 spettatori e il 2.5%.

 

gian marco chiocci

Telegiornali

Ed. Meridiana           Ed. Serale

TG1    3.142.000 (25.3%) – h.13:30        5.126.000 (25.8%) – h.20

TG2    1.502.000 (12.7%) – h.13  686.000 (3.3%) – h.20:30

TG3    1.154.000 (10.3%) – h.14:25        1.953.000 (12.9%) – h.19

TG5    2.576.000 (21.6%) – h.13  3.961.000 (19.7%) – h.20

STUDIO APERTO   1.128.000 (11.6%) – h.12:25        623.000 (5.3%) – h.18:30

TG4    349.000 (4.7%) – h.11:55  674.000 (4.4%) – h.19

TGLA7           776.000 (6.3%) – h.13:30  1.752.000 (8.7%) – h.20

THE DARK SIDE OF MIMUN - MEME BY SHILIPOTI enrico mentana

champagne – peppino di capri 2

obbligo o verita 2obbligo o verita 1obbligo o verita alessia marcuzzi 1champagne – peppino di capri 3obbligo o verita 4champagne – peppino di capri 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....