tutto quello che ho

PIPPITEL! – LA MORTE DI PAPA FRANCESCO SCONVOLGE PALINSESTI E SHARE: SU RAI1 LA SECONDA PUNTATA DI “FUOCHI D’ARTIFICIO” RACIMOLA IL 9.1% DI SHARE. SU CANALE5 IL TERZO APPUNTAMENTO CON “TUTTO QUELLO CHE HO” CONQUISTA LA PRIMA SERATA CON IL 16.8% - “LE IENE” SALGONO AL 13.6%, BERLINGUER (5.7%), FLORIS (9.8%) – VESPA (15.8%), “STRISCIA LA NOTIZIA” (18%). DAMILANO (6.8%), DEL DEBBIO (3.9%), GRUBER (9.1%) – TG1 (22.8%), TG5 (19.7%), TGLA7 (7.6%)  TG2 (5.3%) 

Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it

 

fuochi d'artificio

Nella serata di ieri, martedì 22 aprile 2025, su Rai1 la seconda puntata di Fuochi d’Artificio ha interessato 1.590.000 spettatori pari al 9.1% di share (primo episodio a 1.660.000 e l’8.6%, secondo episodio a 1.518.000 e il 9.6%). Su Canale5 il terzo appuntamento con Tutto quello che ho ha conquistato 2.749.000 spettatori con uno share del 16.8%.

 

Su Rai2 18 regali intrattiene 713.000 spettatori pari al 4.1%. Su Italia1, dopo la presentazione (1.233.000 – 6%), Le Iene incolla davanti al video 1.793.000 spettatori con il 13.6%. Su Rai3 Mission segna 520.000 spettatori (3%). Su Rete4 E’ Sempre Cartabianca totalizza un a.m. di 782.000 spettatori (5.7%). Su La7 DiMartedì raggiunge 1.598.000 spettatori e il 9.8% e 543.000 spettatori e l’8.6% nella parte finale chiamata DiMartedì Più. Su Tv8 Dinner Club ottiene 286.000 spettatori con il 2.1%. Sul Nove Il discorso del re raduna 241.000 spettatori (1.4%). Sul 20 Jack Ryan – L’iniziazione fa sintonizzare 533.000 spettatori (2.8%).

tutto quello che ho

 

Su Rai4 Pinocchio è scelto da 128.000 spettatori (0.7%). Su Iris La legge del più forte è seguito da 434.000 spettatori pari al 2.2%. Su RaiMovie Silence sigla 140.000 spettatori (0.8%). Su RaiPremium Madre Teresa sigla 138.000 spettatori (0.8%). Su TopCrime Chicago P.D. è visto da 317.000 spettatori (1.7%). Su RealTime Primo Appuntamento è la scelta di 370.000 spettatori con il 2%.

 

Access Prime Time

In crescita Foodish.

Su Rai1 Speciale Porta a Porta interessa 3.207.000 spettatori (15.8%). Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 3.649.000 spettatori pari al 18%. Su Rai2 TG2 Post totalizza 625.000 spettatori con il 3%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.346.000 spettatori (6.8%). Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 1.324.000 spettatori (6.8%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.622.000 spettatori (7.8%).

 

BIANCA BERLINGUER - E SEMPRE CARTABIANCA

Su Rete4 4 di Sera ha raggiunto 760.000 spettatori e il 3.9% nella prima parte e 736.000 spettatori e il 3.6% nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo conquista 1.836.000 spettatori (9.1%). Su Tv8 Foodish totalizza 703.000 spettatori (3.5%). Sul Nove Don’t Forget the Lyrics! – Stai sul Pezzo raccoglie 551.000 spettatori con il 2.7%. Su La5 Uomini e Donne arriva a 344.000 spettatori e l’1.8% (Finale a 334.000 e l’1.6%). Su RealTime Casa a Prima Vista sigla 791.000 spettatori (3.9%).

giovanni floris

 

Preserale

Record per Blue Bloods.

Su Canale5 Avanti il Primo! Story ha intrattenuto 1.497.000 spettatori (14.8%), mentre Avanti un Altro! Story ha convinto 2.639.000 spettatori (20%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (281.000 – 3%) e Il Provinciale (357.000 – 3.3%), Blue Bloods totalizza 651.000 spettatori con il 4.9% nel primo episodio e 889.000 spettatori con il 5.2% nel secondo episodio.

 

Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 506.000 spettatori (4.4%), mentre C.S.I. Miami raccoglie 521.000 spettatori (3.3%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.355.000 spettatori (15.6%). A seguire Blob segna 943.000 spettatori (5.3%). Su Rete4 La Promessa interessa 789.000 spettatori (4.7%). Su La7, in replica, Famiglie d’Italia raduna 270.000 spettatori pari al 2.2%. Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 305.000 spettatori (1.9%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 436.000 spettatori con il 2.7%.

 

Daytime Mattina

Unomattina batte Mattino Cinque News.

le iene

Su Rai1 Tg1Mattina dà il buongiorno a 517.000 spettatori con il 15.1% (all’interno il TG1 delle 7 di breve durata a 431.000 e il 15.2%). A seguire, dopo il TG1 delle 8 (1.169.000 – 23.2%), Unomattina intrattiene 1.052.000 spettatori con il 22.7% dalle 8:32 alle 11. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 553.000 spettatori con il 19.9% e TG5 Mattina delle 8 1.025.000 spettatori con il 21.6%. A seguire Mattino Cinque News raccoglie 886.000 spettatori con il 18.4% nella prima parte e 712.000 spettatori con il 16.2% nella seconda parte.

 

antonio ricci

Su Rai2, dopo TG2 Mattina delle 8:30 (162.000 – 3.2%), TG2 Italia Europa è visto da 119.000 spettatori (2.6%). Su Italia1 Chicago Fire sigla 184.000 spettatori (3.8%) nel primo episodio, 241.000 spettatori (5.4%) e 300.000 spettatori (6.3%) nel terzo episodio. Su Rai3 Buongiorno Italia informa 354.000 spettatori (10.8%) e TGR Buongiorno Regione 454.000 spettatori (10.4%). A seguire Agorà intrattiene 201.000 spettatori (4.1%) e 173.000 spettatori (3.8%) nella parte Extra, mentre ReStart totalizza 135.000 spettatori (3%).

 

Su Rete4 La Promessa ha raccolto 155.000 spettatori (3.8%), Daydreamer – Le Ali del Sogno 133.000 spettatori (2.6%) e Endless Love 144.000 spettatori (3%), mentre Tempesta d’Amore è seguito da 233.000 spettatori (5.3%). Su La7 Omnibus raduna 162.000 spettatori (4.8%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (237.000 – 5.5%), 215.000 spettatori (4.4%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 160.000 spettatori (3.6%).

 

Daytime Mezzogiorno

Testa a testa tra Storie Italiane e Forum.

BRUNO VESPA VERSIONE GIORGIA MELONI - MEME

Su Rai1 Storie Italiane raccoglie 1.304.000 spettatori (18.4%) nella prima parte dalle 11 alle 12:52 e 1.753.000 spettatori (14.3%) nella seconda parte dalle 12:52 alle 13:26. Su Canale5 Forum totalizza 1.310.000 spettatori con il 18.1%. Su Rai2 San Paolo raduna 315.000 spettatori (4.1%). Su Italia1 Chicago P.D. registra 329.000 spettatori (5%). Dopo Studio Aperto, Sport Mediaset coinvolge 746.000 spettatori (5.8%). Su Rai3 Speciale TG3 sigla 463.000 spettatori (6.1%). A seguire Sulla Via di Damasco conquista 391.000 spettatori (3.2%), mentre Passato e Presente è seguito da 471.000 spettatori (3.6%). Su Rete4 Mattino 4 intrattiene 195.000 spettatori pari al 3.7% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 650.000 spettatori pari al 5.5%. Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 246.000 spettatori con il 4.5% nella prima parte e 551.000 spettatori con il 5.3% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 Casa contro Casa arriva a 113.000 spettatori (1.5%) e 4 Ristoranti 239.000 spettatori (1.9%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 211.000 spettatori (2.4%) nel primo episodio e 292.000 spettatori (2.3%) nel secondo episodio.

tg2 antonio preziosi

 

Daytime Pomeriggio

Con Rai1 ancora inedita, sale in blocco Canale5.

Su Rai1 TG1 – Addio a Papa Francesco colleziona 1.423.000 spettatori con il 13.4%, mentre A Sua Immagine conquista 972.000 spettatori con il 12.4%. Dopo una breve edizione del TG1 (1.111.000 – 14.9%), La Vita in Diretta, preceduta dalla presentazione (1.528.000 – 20.4%), realizza un ascolto di 2.109.000 spettatori con il 20% dalle 17:31 alle 19:54. Su Canale5 Beautiful raggiunge 2.279.000 spettatori pari al 17.8% e Tradimento sigla 2.602.000 spettatori pari al 21.9%, mentre Uomini e Donne raduna 2.547.000 spettatori pari al 25.8% (Finale a 2.041.000 e il 24.2%), la striscia di Amici segna 1.772.000 spettatori pari al 22.7% e quella di The Couple 1.429.000 spettatori pari al 19.1%.

 

gian marco chiocci

A seguire, dopo The Family (1.348.000 – 18.2%), Pomeriggio Cinque intrattiene 1.230.000 spettatori pari al 16.4% nella prima parte e 1.173.000 spettatori pari al 13.9% nella seconda parte (I Saluti a 1.060.000 e l’11.4%). Su Rai2 Ore 14 totalizza 874.000 spettatori con il 6.9% nella prima parte dalle 13:28 alle 14:30 e 871.000 spettatori con l’8.1% nella seconda parte dalle 14:30 alle 15:24, mentre BellaMa’ intrattiene 454.000 spettatori con il 5.3% nella prima parte e 454.000 spettatori con il 6.1% nella seconda parte. A seguire TG2 – Addio a Papa Francesco è seguito da 247.000 spettatori con il 3.2%. Su Italia1 I Simpson ha raccolto 420.000 spettatori (3.3%) nel primo episodio, 465.000 spettatori (3.9%) nel secondo episodio e 384.000 spettatori (3.4%) nel terzo episodio.

 

A seguire N.C.I.S. Los Angeles arriva a 327.000 spettatori (3.4%) nel primo episodio e 452.000 spettatori (5.7%) nel secondo episodio, mentre Magnum P.I. 388.000 spettatori (5.2%) nel primo episodio e 464.000 spettatori (5.6%) nel secondo episodio. Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 1.885.000 spettatori (15.2%), mentre Francesco, venuto quasi dalla fine del mondo coinvolge 338.000 spettatori (3.8%) e Speciale TG3 cattura l’attenzione di 317.000 spettatori (4.2%). A seguire Geo conquista 709.000 spettatori (8.3%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 654.000 spettatori con il 5.8%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 361.000 spettatori con il 4.4%. A seguire Ucciderò Willie Kid sigla 305.000 spettatori con il 3.7%.

 

THE DARK SIDE OF MIMUN - MEME BY SHILIPOTI

Su La7, dopo la presentazione (502.000 – 4.3%), Tagadà è visto da 349.000 spettatori pari al 3.9% e 303.000 spettatori pari al 4.1% nella parte chiamata #Focus, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 180.000 spettatori pari al 2.1%. Su Tv8 La verità nascosta segna 203.000 spettatori (1.8%), Le vie dell’amore 232.000 spettatori (3%) e Una nuova Kim 247.000 spettatori (2.7%). Sul Nove Astrid et Raphaelle totalizza 88.000 spettatori (0.8%), mentre Africa Cape interessa 99.000 spettatori (1.3%) e Africa Sahara 93.000 spettatori (1.2%). A seguire Little Big Italy raduna 237.000 spettatori (2.4%).

 

Seconda Serata

Benissimo American Dad! con l’alto traino de Le Iene.

enrico mentana

Su Rai1, dopo il TG1 di breve durata (965.000 – 7.4%), Correre per ricominciare totalizza 435.000 spettatori con il 6.2%. Su Canale5 X-Style è visto da 579.000 spettatori (7.5%), mentre TG5 Notte informa 354.000 spettatori (6.7%). Su Rai2 Bar Giuseppe raccoglie 226.000 spettatori pari al 2.9%. Su Italia1 American Dad! è seguito da 398.000 spettatori con l’11.5% nel primo episodio e 270.000 spettatori con il 9.5% nel secondo episodio. Su Rai3 TG3 Linea Notte raduna 190.000 spettatori (2.2%).

 

Su Rete4, dopo la presentazione (154.000 – 3.6%), Dalla Parte degli Animali è la scelta di 149.000 spettatori (4.5%) nella prima parte e 105.000 spettatori (3.9%) nella seconda parte rilevata fino alle 1:59. Su La7 TGLa7 Notte è visto da 249.000 spettatori (6.1%). Su Tv8 Snitch – L’inflitrato arriva a 45.000 spettatori e l’1.3% nella parte rilevata fino alle 1:59. Sul Nove xXx raggiunge 71.000 spettatori e l’1.3%.

 

Telegiornali

Ed. Meridiana                  Ed. Serale

GIORGIA MELONI E BRUNO VESPA - MEME

TG1        3.258.000 (24.8%) – h.13:30                 4.045.000 (22.8%) – h.20

TG2        1.563.000 (12.6%) – h.13        1.037.000 (5.3%) – h.20:30

TG3        1.265.000 (10.7%) – h.14:25                 1.714.000 (13.9%) – h.19

TG5        2.894.000 (22.8%) – h.13        3.537.000 (19.7%) – h.20

STUDIO APERTO           1.056.000 (10.4%) – h.12:25                 607.000 (6.3%) – h.18:30

TG4        379.000 (5.1%) – h.11:55        433.000 (3.5%) – h.19

TGLA7 797.000 (6.2%) – h.13:30        1.361.000 (7.6%) – h.20

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....