tutto quello che ho

PIPPITEL! – LA MORTE DI PAPA FRANCESCO SCONVOLGE PALINSESTI E SHARE: SU RAI1 LA SECONDA PUNTATA DI “FUOCHI D’ARTIFICIO” RACIMOLA IL 9.1% DI SHARE. SU CANALE5 IL TERZO APPUNTAMENTO CON “TUTTO QUELLO CHE HO” CONQUISTA LA PRIMA SERATA CON IL 16.8% - “LE IENE” SALGONO AL 13.6%, BERLINGUER (5.7%), FLORIS (9.8%) – VESPA (15.8%), “STRISCIA LA NOTIZIA” (18%). DAMILANO (6.8%), DEL DEBBIO (3.9%), GRUBER (9.1%) – TG1 (22.8%), TG5 (19.7%), TGLA7 (7.6%)  TG2 (5.3%) 

Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it

 

fuochi d'artificio

Nella serata di ieri, martedì 22 aprile 2025, su Rai1 la seconda puntata di Fuochi d’Artificio ha interessato 1.590.000 spettatori pari al 9.1% di share (primo episodio a 1.660.000 e l’8.6%, secondo episodio a 1.518.000 e il 9.6%). Su Canale5 il terzo appuntamento con Tutto quello che ho ha conquistato 2.749.000 spettatori con uno share del 16.8%.

 

Su Rai2 18 regali intrattiene 713.000 spettatori pari al 4.1%. Su Italia1, dopo la presentazione (1.233.000 – 6%), Le Iene incolla davanti al video 1.793.000 spettatori con il 13.6%. Su Rai3 Mission segna 520.000 spettatori (3%). Su Rete4 E’ Sempre Cartabianca totalizza un a.m. di 782.000 spettatori (5.7%). Su La7 DiMartedì raggiunge 1.598.000 spettatori e il 9.8% e 543.000 spettatori e l’8.6% nella parte finale chiamata DiMartedì Più. Su Tv8 Dinner Club ottiene 286.000 spettatori con il 2.1%. Sul Nove Il discorso del re raduna 241.000 spettatori (1.4%). Sul 20 Jack Ryan – L’iniziazione fa sintonizzare 533.000 spettatori (2.8%).

tutto quello che ho

 

Su Rai4 Pinocchio è scelto da 128.000 spettatori (0.7%). Su Iris La legge del più forte è seguito da 434.000 spettatori pari al 2.2%. Su RaiMovie Silence sigla 140.000 spettatori (0.8%). Su RaiPremium Madre Teresa sigla 138.000 spettatori (0.8%). Su TopCrime Chicago P.D. è visto da 317.000 spettatori (1.7%). Su RealTime Primo Appuntamento è la scelta di 370.000 spettatori con il 2%.

 

Access Prime Time

In crescita Foodish.

Su Rai1 Speciale Porta a Porta interessa 3.207.000 spettatori (15.8%). Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 3.649.000 spettatori pari al 18%. Su Rai2 TG2 Post totalizza 625.000 spettatori con il 3%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.346.000 spettatori (6.8%). Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 1.324.000 spettatori (6.8%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.622.000 spettatori (7.8%).

 

BIANCA BERLINGUER - E SEMPRE CARTABIANCA

Su Rete4 4 di Sera ha raggiunto 760.000 spettatori e il 3.9% nella prima parte e 736.000 spettatori e il 3.6% nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo conquista 1.836.000 spettatori (9.1%). Su Tv8 Foodish totalizza 703.000 spettatori (3.5%). Sul Nove Don’t Forget the Lyrics! – Stai sul Pezzo raccoglie 551.000 spettatori con il 2.7%. Su La5 Uomini e Donne arriva a 344.000 spettatori e l’1.8% (Finale a 334.000 e l’1.6%). Su RealTime Casa a Prima Vista sigla 791.000 spettatori (3.9%).

giovanni floris

 

Preserale

Record per Blue Bloods.

Su Canale5 Avanti il Primo! Story ha intrattenuto 1.497.000 spettatori (14.8%), mentre Avanti un Altro! Story ha convinto 2.639.000 spettatori (20%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (281.000 – 3%) e Il Provinciale (357.000 – 3.3%), Blue Bloods totalizza 651.000 spettatori con il 4.9% nel primo episodio e 889.000 spettatori con il 5.2% nel secondo episodio.

 

Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 506.000 spettatori (4.4%), mentre C.S.I. Miami raccoglie 521.000 spettatori (3.3%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.355.000 spettatori (15.6%). A seguire Blob segna 943.000 spettatori (5.3%). Su Rete4 La Promessa interessa 789.000 spettatori (4.7%). Su La7, in replica, Famiglie d’Italia raduna 270.000 spettatori pari al 2.2%. Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 305.000 spettatori (1.9%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 436.000 spettatori con il 2.7%.

 

Daytime Mattina

Unomattina batte Mattino Cinque News.

le iene

Su Rai1 Tg1Mattina dà il buongiorno a 517.000 spettatori con il 15.1% (all’interno il TG1 delle 7 di breve durata a 431.000 e il 15.2%). A seguire, dopo il TG1 delle 8 (1.169.000 – 23.2%), Unomattina intrattiene 1.052.000 spettatori con il 22.7% dalle 8:32 alle 11. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 553.000 spettatori con il 19.9% e TG5 Mattina delle 8 1.025.000 spettatori con il 21.6%. A seguire Mattino Cinque News raccoglie 886.000 spettatori con il 18.4% nella prima parte e 712.000 spettatori con il 16.2% nella seconda parte.

 

antonio ricci

Su Rai2, dopo TG2 Mattina delle 8:30 (162.000 – 3.2%), TG2 Italia Europa è visto da 119.000 spettatori (2.6%). Su Italia1 Chicago Fire sigla 184.000 spettatori (3.8%) nel primo episodio, 241.000 spettatori (5.4%) e 300.000 spettatori (6.3%) nel terzo episodio. Su Rai3 Buongiorno Italia informa 354.000 spettatori (10.8%) e TGR Buongiorno Regione 454.000 spettatori (10.4%). A seguire Agorà intrattiene 201.000 spettatori (4.1%) e 173.000 spettatori (3.8%) nella parte Extra, mentre ReStart totalizza 135.000 spettatori (3%).

 

Su Rete4 La Promessa ha raccolto 155.000 spettatori (3.8%), Daydreamer – Le Ali del Sogno 133.000 spettatori (2.6%) e Endless Love 144.000 spettatori (3%), mentre Tempesta d’Amore è seguito da 233.000 spettatori (5.3%). Su La7 Omnibus raduna 162.000 spettatori (4.8%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (237.000 – 5.5%), 215.000 spettatori (4.4%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 160.000 spettatori (3.6%).

 

Daytime Mezzogiorno

Testa a testa tra Storie Italiane e Forum.

BRUNO VESPA VERSIONE GIORGIA MELONI - MEME

Su Rai1 Storie Italiane raccoglie 1.304.000 spettatori (18.4%) nella prima parte dalle 11 alle 12:52 e 1.753.000 spettatori (14.3%) nella seconda parte dalle 12:52 alle 13:26. Su Canale5 Forum totalizza 1.310.000 spettatori con il 18.1%. Su Rai2 San Paolo raduna 315.000 spettatori (4.1%). Su Italia1 Chicago P.D. registra 329.000 spettatori (5%). Dopo Studio Aperto, Sport Mediaset coinvolge 746.000 spettatori (5.8%). Su Rai3 Speciale TG3 sigla 463.000 spettatori (6.1%). A seguire Sulla Via di Damasco conquista 391.000 spettatori (3.2%), mentre Passato e Presente è seguito da 471.000 spettatori (3.6%). Su Rete4 Mattino 4 intrattiene 195.000 spettatori pari al 3.7% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 650.000 spettatori pari al 5.5%. Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 246.000 spettatori con il 4.5% nella prima parte e 551.000 spettatori con il 5.3% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 Casa contro Casa arriva a 113.000 spettatori (1.5%) e 4 Ristoranti 239.000 spettatori (1.9%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 211.000 spettatori (2.4%) nel primo episodio e 292.000 spettatori (2.3%) nel secondo episodio.

tg2 antonio preziosi

 

Daytime Pomeriggio

Con Rai1 ancora inedita, sale in blocco Canale5.

Su Rai1 TG1 – Addio a Papa Francesco colleziona 1.423.000 spettatori con il 13.4%, mentre A Sua Immagine conquista 972.000 spettatori con il 12.4%. Dopo una breve edizione del TG1 (1.111.000 – 14.9%), La Vita in Diretta, preceduta dalla presentazione (1.528.000 – 20.4%), realizza un ascolto di 2.109.000 spettatori con il 20% dalle 17:31 alle 19:54. Su Canale5 Beautiful raggiunge 2.279.000 spettatori pari al 17.8% e Tradimento sigla 2.602.000 spettatori pari al 21.9%, mentre Uomini e Donne raduna 2.547.000 spettatori pari al 25.8% (Finale a 2.041.000 e il 24.2%), la striscia di Amici segna 1.772.000 spettatori pari al 22.7% e quella di The Couple 1.429.000 spettatori pari al 19.1%.

 

gian marco chiocci

A seguire, dopo The Family (1.348.000 – 18.2%), Pomeriggio Cinque intrattiene 1.230.000 spettatori pari al 16.4% nella prima parte e 1.173.000 spettatori pari al 13.9% nella seconda parte (I Saluti a 1.060.000 e l’11.4%). Su Rai2 Ore 14 totalizza 874.000 spettatori con il 6.9% nella prima parte dalle 13:28 alle 14:30 e 871.000 spettatori con l’8.1% nella seconda parte dalle 14:30 alle 15:24, mentre BellaMa’ intrattiene 454.000 spettatori con il 5.3% nella prima parte e 454.000 spettatori con il 6.1% nella seconda parte. A seguire TG2 – Addio a Papa Francesco è seguito da 247.000 spettatori con il 3.2%. Su Italia1 I Simpson ha raccolto 420.000 spettatori (3.3%) nel primo episodio, 465.000 spettatori (3.9%) nel secondo episodio e 384.000 spettatori (3.4%) nel terzo episodio.

 

A seguire N.C.I.S. Los Angeles arriva a 327.000 spettatori (3.4%) nel primo episodio e 452.000 spettatori (5.7%) nel secondo episodio, mentre Magnum P.I. 388.000 spettatori (5.2%) nel primo episodio e 464.000 spettatori (5.6%) nel secondo episodio. Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 1.885.000 spettatori (15.2%), mentre Francesco, venuto quasi dalla fine del mondo coinvolge 338.000 spettatori (3.8%) e Speciale TG3 cattura l’attenzione di 317.000 spettatori (4.2%). A seguire Geo conquista 709.000 spettatori (8.3%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 654.000 spettatori con il 5.8%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 361.000 spettatori con il 4.4%. A seguire Ucciderò Willie Kid sigla 305.000 spettatori con il 3.7%.

 

THE DARK SIDE OF MIMUN - MEME BY SHILIPOTI

Su La7, dopo la presentazione (502.000 – 4.3%), Tagadà è visto da 349.000 spettatori pari al 3.9% e 303.000 spettatori pari al 4.1% nella parte chiamata #Focus, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 180.000 spettatori pari al 2.1%. Su Tv8 La verità nascosta segna 203.000 spettatori (1.8%), Le vie dell’amore 232.000 spettatori (3%) e Una nuova Kim 247.000 spettatori (2.7%). Sul Nove Astrid et Raphaelle totalizza 88.000 spettatori (0.8%), mentre Africa Cape interessa 99.000 spettatori (1.3%) e Africa Sahara 93.000 spettatori (1.2%). A seguire Little Big Italy raduna 237.000 spettatori (2.4%).

 

Seconda Serata

Benissimo American Dad! con l’alto traino de Le Iene.

enrico mentana

Su Rai1, dopo il TG1 di breve durata (965.000 – 7.4%), Correre per ricominciare totalizza 435.000 spettatori con il 6.2%. Su Canale5 X-Style è visto da 579.000 spettatori (7.5%), mentre TG5 Notte informa 354.000 spettatori (6.7%). Su Rai2 Bar Giuseppe raccoglie 226.000 spettatori pari al 2.9%. Su Italia1 American Dad! è seguito da 398.000 spettatori con l’11.5% nel primo episodio e 270.000 spettatori con il 9.5% nel secondo episodio. Su Rai3 TG3 Linea Notte raduna 190.000 spettatori (2.2%).

 

Su Rete4, dopo la presentazione (154.000 – 3.6%), Dalla Parte degli Animali è la scelta di 149.000 spettatori (4.5%) nella prima parte e 105.000 spettatori (3.9%) nella seconda parte rilevata fino alle 1:59. Su La7 TGLa7 Notte è visto da 249.000 spettatori (6.1%). Su Tv8 Snitch – L’inflitrato arriva a 45.000 spettatori e l’1.3% nella parte rilevata fino alle 1:59. Sul Nove xXx raggiunge 71.000 spettatori e l’1.3%.

 

Telegiornali

Ed. Meridiana                  Ed. Serale

GIORGIA MELONI E BRUNO VESPA - MEME

TG1        3.258.000 (24.8%) – h.13:30                 4.045.000 (22.8%) – h.20

TG2        1.563.000 (12.6%) – h.13        1.037.000 (5.3%) – h.20:30

TG3        1.265.000 (10.7%) – h.14:25                 1.714.000 (13.9%) – h.19

TG5        2.894.000 (22.8%) – h.13        3.537.000 (19.7%) – h.20

STUDIO APERTO           1.056.000 (10.4%) – h.12:25                 607.000 (6.3%) – h.18:30

TG4        379.000 (5.1%) – h.11:55        433.000 (3.5%) – h.19

TGLA7 797.000 (6.2%) – h.13:30        1.361.000 (7.6%) – h.20

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…