resta con me

PIPPITEL! – SU RAI1 LA FICTION “RESTA CON ME” CONQUISTA LA PRIMA SERATA CON IL 19% E 3.2 MILIONI DI SPETTATORI E SUPERA “LO SHOW DEI RECORD 2” SU CANALE5 FERMO AL 13.8%. SU RAI3 FAZIO FA L’11.4% - BRINDISI SU RETE4 AL 3.6% E GILETTI SU LA7 AL 5% - AMADEUS CON IL 21.9% BATTE “PAPERISSIMA SPRINT” (14.7%). GENTILI PAREGGIA CON PARENZO - DE GREGORIO  (4.1%) - AL POMERIGGIO, SENZA LA CONCORRENZA DI DE FILIPPI, VENIER SALE AL 21.5%...

Marco Zonetti per Dagospia

 

resta con me 9

Gli ascolti Tv e i dati Auditel di domenica 19 marzo 2023 vedono, in prima serata, la fiction di Rai1 Resta con me, interpretata da Francesco Arca, prevalere con il 19% di share, lasciandosi alle spalle Lo show dei Record 2 di Gerry Scotti su Canale5, fermo al 13.8%.

 

La partita di calcio di serie A Inter-Juventus in diretta streaming su Dazn e la differita del Gran Premio d'Arabia Saudita di Formula 1 su Tv8 hanno dato invece filo da torcere ai programmi di approfondimento come Zona Bianca con Giuseppe Brindisi su Rete4 (3.6%) e Non è L'Arena di Massimo Giletti (5%), ma anche a Che tempo che fa di Fabio Fazio che, su Rai3, ha totalizzato l'11.4% in calo rispetto a sette giorni fa (ma con più individui all'ascolto rispetto allo Show dei record). Qui la classifica dei programmi di prima serata per numero di spettatori:

 

1) Resta con me (Rai1): 3.243.000

2) Che tempo che fa (Rai3): 2.216.000

3) Lo show dei record 2 (Canale5): 2.168.000

4) Gran Premio d'Arabia Saudita - Formula 1 (Tv8): 1.272.000

5) Le Iene presentano: Inside (Italia1): 945.000

6) Blue Bloods (Rai2): 792.000

7) Non è l'Arena (La7): 706.000

8) Zona bianca (Rete4): 498.000

9) Cambio moglie (Nove): 172.000

 

resta con me 8

In access prime time, Amadeus totalizza il 21.9%, Paperissima Sprint il 14.7%, Controcorrente il 4.1% e il 3.3%, mentre In Onda segna il 4.1%. Nel preserale, Flavio Insinna con L'Eredità su Rai1 raggiunge il 24.2% e, in seconda serata, la Domenica Sportiva totalizza il 5% e l'8%, mentre Pressing si assesta al 6.9% e all'8.9%.

A mezzogiorno, Linea Verde con Beppe Convertini segna il 23.5% su Rai1, mentre Citofonare Rai2 con Paola Perego e Simona Ventura cresce al 6%.

 

Al pomeriggio, senza la concorrenza di Maria De Filippi, Mara Venier con Domenica In sale complessivamente al 21.5% e cala Verissimo con Silvia Toffanin (17.3%) battendo comunque Da noi... a Ruota libera con Francesca Fialdini (15.9%). Cresce poi su Rai2 Domenica Dribbling condotto da Paola Ferrari che, con ospiti Adriano Panatta e Antonello Piroso, totalizza il 3.7%.

lo show dei record 7

Ma vediamo di seguito nel dettaglio gli ascolti di tutti i programmi della giornata.

 

Prima serata

Rai1: Resta con Me 3.243.000 spettatori (19%). Canale5: Lo Show dei Record 2.168.000 spettatori (13.8%). Rai2: Blue Bloods 792.000 spettatori (4.1%). Italia1: Le Iene presentano: Inside 945.000 spettatori (5.4%). Rai3: Che Tempo Che Fa 2.216.000 spettatori (11.4%), Che Tempo Che Fa – Il Tavolo 1.419.000 (10%), presentazione 1.581.000 (8.4%). Rete4 Zona Bianca 498.000 spettatori (3.6%). La7: Non è l’Arena 706.000 spettatori (5%). Tv8 Gran Premio d’Arabia Saudita di Formula 1 (differita) 1.272.000 spettatori (6.9%). Nove: Cambio Moglie 172.000 spettatori (1.2%).

resta con me 7

 

Access Prime Time

Rai1: I Soliti Ignoti – Il Ritorno 4.231.000 spettatori (21.9%). Canale5: Paperissima Sprint 2.833.000 spettatori (14.7%). Italia1: N.C.I.S. 638.000 spettatori (3.6%).  Rete4: Controcorrente 775.000 (4.1%) nella prima parte, 631.000 (3.3%) nella seconda. La7: In Onda 799.000 spettatori (4.1%). Nove: Little Big Italy 412.000 spettatori (2.1%).

massimo giletti 1

 

Preserale

Rai1: L’Eredità – La Sfida dei 7 2.967.000 spettatori (19.9%), L’Eredità  4.105.000 spettatori (24.2%). Canale5: Avanti il Primo! Story 2.030.000 spettatori (14.3%), Avanti un Altro! Story 3.142.000 (18.9%). Rai2: 90° Minuto 696.000 spettatori (4.9%) nella prima parte, Tempi supplementari 587.000 spettatori (3.5%), S.W.A.T. 550.000 (3%). Italia1: N.C.I.S. 638.000 spettatori (3.6%). Rai3: Tg Regione 2.530.000 spettatori (14.4%). Rete4: Tempesta d’Amore 611.000 spettatori (3.2%). La7: C’era una volta il Novecento 150.000 spettatori (1%). Tv8: Tv8 Sport 266.000 spettatori (1.5%). Nove: Campionato italiano di Pallacanestro 158.000 spettatori (1%).

 

Seconda Serata

resta con me 6

Rai1: Speciale Tg1 365.000 spettatori (4.8%). Canale5 Tg5 Notte 550.000 spettatori (10.1%). Rai2: La Domenica Sportiva 717.000 spettatori (8%), presentazione 814.000 (5%). Italia1: Pressing (Highlights) 453.000 spettatori (6.9%), seconda parte 287.000 (8.9%). Rai3: Tg3 Mondo 459.000 spettatori (6.6%). Rete4: L’esercito delle dodici scimmie 102.000 spettatori (3.1%). La7: TgLa7 Notte 220.000 spettatori (5.3%).

 

DAYTIME

Mattina

giuseppe brindisi copia

Rai1: Unomattina in Famiglia 248.000 spettatori (13.9%) nella presentazione, 596.000 (18%) nella prima parte, 1.417.000 spettatori (23.1%) nella seconda, Tg1 Ore 8.00 1.122.000 spettatori (22.3%), Paesi che Vai 1.293.000 (20.7%), A Sua Immagine 1.278.000 (18.1%). Canale5: Prima Pagina Tg5 380.000 spettatori (16.9%), Tg5 Mattina 1.187.000 (22.5%), I misteri del santo sepolcro 743.000 (11.5%), Santa Messa 1.073.000 (17.1%). Rai2: Radio2 Happy Family 223.000 spettatori (3.5%).

 

Italia1: The Goldbergs 135.000 spettatori (2.1%) nel primo episodio, 134.000 (2.2%) nel secondo, 165.000 (2.5%) nel terzo. Rai3: Agorà Weekend 202.000 spettatori (3.5%), Mi Manda Raitre 249.000 (3.9%), presentazione 201.000 (3.1%), O anche No 148.000 spettatori (2.3%), Timeline 116.000 (1.8%). Rete4: Casa Vianello 164.000 spettatori (2.7%). La7: Omnibus 168.000 spettatori (3.4%), L’Ingrediente Perfetto 82.000 (1.3%).

resta con me 5

 

Mezzogiorno

Rai1: Santa Messa 1.473.000 spettatori (20.6%), Angelus 1.971.000 (21.9%), Linea Verde 2.823.000 (23.5%), presentazione 2.030.000 (20.4%). Canale5: Le Storie di Melaverde 957.000 spettatori (14.1%) nella prima parte, 1.094.000 (14.5%) nella seconda, Melaverde 1.952.000 (19.3%). Rai2: Tg Sport 305.000 spettatori (4.5%), Citofonare Rai 2 577.000 spettatori (6%), presentazione 349.000 (4.8%). Italia1: Young Sheldon (primo episodio) 184.000 spettatori (2.6%), secondo episodio 179.000 spettatori (2.4%), terzo episodio 225.000 (2.5%), Sport Mediaset XXL 764.000 spettatori (5.7%), Magazine 653.000 (4.7%).

 

lo show dei record 4

Rai3: Tg3 Ore 12.00 515.000 spettatori (5.7%), Il Posto Giusto 212.000 (1.6%). Rete4: Dalla Parte degli Animali (presentazione) 224.000 spettatori (3.5%), Dalla Parte degli Animali 310.000 spettatori (4.4%), Poirot: corpi al sole 290.000 (2.3%). La7: La7 Doc – Città in pericolo: Venezia 100.000 spettatori (1.4%), L’Aria che Tira – Il Diario 132.000 (1.2%).

 

Pomeriggio

Rai1: Domenica In presentazione 2.439.000 (18.5%), 2.698.000 spettatori (22.1%) nella prima parte, 2.428.000 spettatori (21.4%) nella seconda, 2.400.000 spettatori (21.5%) nella terza, Da Noi… A Ruota Libera 1.975.000 (15.9%).  Canale5: L’Arca di Noè 2.486.000 spettatori (18.1%), Beautiful 2.080.000 (16.1%), Terra Amara 2.402.000 (20.7%), Verissimo 2.002.000 (18%) nella prima parte, Giri di Valzer 2.115.000 (16.2%). Rai2: Il Provinciale 660.000 spettatori (5.2%), Vorrei dirti Che 328.000 (2.8%), Domenica Dribbling 215.000 spettatori (1.9%) nella prima parte, 267.000 (2.4%) nella seconda, 418.000 spettatori (3.7%) nella terza.

resta con me 4

 

Italia1: E-Planet 559.000 spettatori (4.3%), Agente Smart – Casino totale 467.000 spettatori (4%), Due Uomini e Mezzo 301.000 (2.7%) nel primo episodio, 290.000 (2.6%) nel secondo, 315.000 spettatori (2.5%) nel terzo. Rai3: Tg Regione 1.933.000 spettatori (14.6%), Mezz’Ora in Più 1.028.000 spettatori (8.7%), Mezz’Ora in Più – Il Mondo che Verrà 690.000 (6.2%), Rebus 709.000 (6.4%), Kilimangiaro 725.000 (6.7%) nella presentazione, 884.000 (7.6%) nella prima parte, 1.177.000 (8.7%) nella seconda. Rete4: Hamburg Distretto 21 223.000 (1.9%), Tg4 – Diario della Domenica 228.000 (2%),  Dynasties – L’avventura della vita 222.000 (2%), Il pistolero di Dio 473.000 (3.8%). La7: Uozzap! 239.000 spettatori (1.8%), Atlantide – Storie di uomini e di mondi 171.000 (1.5%) nella prima parte, 214.000 (1.9%) nella seconda.

 

Telegiornali

TG1

13.30: 4.013.000 (29.2%)

20.00: 4.241.000 (22.6%)

TG2

resta con me 3

13.00: 1.634.000 (12.5%)

20.30: 1.097.000 (5.7%)

TG3

14.15: 1.480.000 (11.5%)

19.00: 1.910.000 (11.9%)

TG4

11.55: 256.000 (2.8%)

18.55: 518.000 (3.2%)

TG5

13.00: 2.832.000 (21.4%)

20.00: 3.864.000 (20.4%)

STUDIO APERTO

12.25: 950.000 (8.6%)

18.30: 607.000 (4.4%)

TGLA7

13.30: 456.000 (3.3%)

20.00: 802.000 (4.2%)

resta con me 12resta con me 11resta con me 10lo show dei record 3massimo giletti 2resta con me 2

Ultimi Dagoreport

benjamin netanyahu donald trump hamas

BYE BYE “BIBI” – I CEFFONI RIFILATI DA TRUMP A NETANYAHU SONO IL SEGNALE CHE IL PREMIER ISRAELIANO È AL CAPOLINEA POLITICO: COME I MILIZIANI DI HAMAS, OTTERRÀ UN SALVACONDOTTO (LA GRAZIA DAI SUOI PROCESSI) E POI SARÀ SPEDITO AI GIARDINETTI. NON SARÀ LUI A GESTIRE IL LUNGO PROCESSO DI PACE CHE SEGUIRÀ AL CESSATE IL FUOCO – L’ERRORE DI “BIBI” È STATO BOMBARDARE IL QATAR, CHE HA PRETESO DAGLI USA UN SIMIL-ARTICOLO 5 (CHI COLPISCE DOHA, COLPISCE L’AMERICA) – I PRESUNTI DOSSIERINI SU TRUMP BY EPSTEIN, IN MANO A ISRAELE? DISINNESCATI DAL TYCOON: DI FRONTE ALLA PACE, COS’È MAI UN’AMMUCHIATINA DI TRENT’ANNI FA? – IL SÌ DEI PAESI MUSULMANI, CHE SOGNANO UN PEZZO DELLA RICCA TORTA DEGLI INVESTIMENTI SU GAZA, IL RITORNO DEGLI USA SULLA SCENA MEDIORIENTALE, LE RICHIESTE DI HAMAS E I CONSIGLI DI TRUMP A NETANYAHU: “VOGLIONO BARGHOUTI? DAGLI BARGHOUTI. AL MASSIMO, L’AMMAZZI DOPO…”

donald trump zohran mamdani

FLASH – TRUMP HA VISTO I SONDAGGI SULLE ELEZIONI PER IL SINDACO DI NEW YORK ED È TRASECOLATO. IL MILLENNIAL ZOHRAN MAMDANI, CHE HA TRIONFATO ALLE PRIMARIE DEMOCRATICHE E VELEGGIA SERENO VERSO LA VITTORIA (SECONDO I SONDAGGI, SFIORA IL 50% E DOPPIEREBBE L’EX GOVERNATORE ANDREW CUOMO). IL TYCOON NON SI È PERSO D’ANIMO: HA SGUINZAGLIATO L’FBI PER SCAVARE A FONDO SUL PASSATO DEL SOCIALISTA MUSULMANO. COME PER IL FINTO CERTIFICATO DI NASCITA DI OBAMA, QUALCOSA SI TROVA SEMPRE. ALTRIMENTI SI CREA…

claudia conte

DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE, "EVENT PRODUCER", OPINIONISTA” CHE IMPERVERSA TRA TV, EVENTI PUBBLICI E ISTITUZIONALI - COME MAI HA PRESENTATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DI UN LIBRO DI GABRIEL GARKO?!?! - PERCHÉ LA 33ENNE DI CASSINO È STATA SCELTA PER “RIFLETTERE” SULL’EREDITÀ DI ALDO MORO NEL MAGGIO 2023, ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELL’INTERNO, MATTEO PIANTEDOSI, E DEL PREZZEMOLONE MOLLICONE? - SUI SOCIAL DILAGANO LE SUE FOTO CON MINISTRI, ALTE GERARCHIE MILITARI, CONDUTTORI TV E PERFINO PAPA FRANCESCO – PRESENZA FISSA A PRESENTAZIONI DI LIBRI, CENE E GALA, LA BELLA CLAUDIA HA INIZIATO COME ATTRICE, POI HA TROVATO UNA MINIERA D’ORO NEL SOTTOBOSCO DELLA ''BENEFICENZA'', DELLA ''SOLIDARIETÀ'' E DELLE "LEGALITÀ" – TRA LIBRI, LE OSPITATE, I PREMI DI OGNI TIPO, E' ARRIVATO L’INCARICO PIÙ PRESTIGIOSO: LA PRESENTATRICE DEL TOUR DELLA NAVE AMERIGO VESPUCCI, IN GIRO PER IL MONDO. A QUALE TITOLO LE È STATO AFFIDATO? E PERCHÉ PROPRIO A LEI? AH, SAPERLO...

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...