stasera tutto e possibile morgane le iene

PIPPITEL! – SERATA MOSCISSIMA PER LE AMMIRAGLIE. SU RAI1 LA  FICTION “MORGANE” INCHIODA AL 12.8% E SI FA SUPERARE DA “STASERA TUTTO È POSSIBILE”: SU RAI2 STEFANO DE MARTINO NE APPROFITTA E CONQUISTA LA PRIMA SERATA CON IL 16% - SU CANALE5 “FAST X” AL 9% - “LE IENE” (9.9%), BERLINGUER (5%), FLORIS (9.7%) – VESPA (23.6%), DE MARTINO (30.1%), “STRISCIA LA NOTIZIA” (13.6%). DAMILANO (5.5%), DEL DEBBIO (4.8%), GRUBER  (9.4%) – IN SECONDA SERATA CATTELAN APPROFITTA DEL TRAINO DI DE MARTINO E VOLA ALL’11%. SU RAI3 RIPROPONE L’INDIGERIBILE “A CASA DI MARIA LATELLA” E RACIMOLA IL 2.8% - ALLE 20 TG1 (24.3%) – TG5 (19.6%), TGLA7 (8.1%), TG2 (4.2%)

Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it

 

morgane 3

Nella serata di ieri, martedì 18 marzo 2025, su Rai1 la prima puntata di Morgane – Detective Geniale 4 ha interessato 2.060.000 spettatori pari al 12.8% di share. Su Canale5 Fast X ha conquistato 1.385.000 spettatori con uno share del 9%. Su Rai2, preceduto dalla presentazione (2.592.000 – 12.6%), Stasera Tutto è Possibile intrattiene 2.338.000 spettatori pari al 16%.

 

Su Italia1, preceduto dalla presentazione (1.118.000 – 5.3%), Le Iene Show incolla davanti al video 1.243.000 spettatori (9.9%). Su Rai3, preceduto dalla presentazione (482.000 – 2.3%), il ritorno de Le Ragazze segna 702.000 spettatori e il 3.9%. Su Rete4 E’ Sempre Cartabianca totalizza un a.m. di 685.000 spettatori (5%). Su La7 DiMartedì raggiunge 1.560.000 spettatori e il 9.7% e 531.000 spettatori e l’8.3% nella parte finale chiamata DiMartedì Più.

stefano de martino stasera tutto è possibile

 

Su Tv8 Le otto montagne ottiene 286.000 spettatori con l’1.8%. Sul Nove Money Monster – L’altra faccia del denaro raduna 188.000 spettatori (1.1%). Sul 20 Independence Day – Resurrezione fa sintonizzare 384.000 spettatori (2.1%). Su Rai4 The Equalizer – Il vendicatore è scelto da 637.000 spettatori (3.6%). Su Iris Le colline bruciano è seguito da 318.000 spettatori pari all’1.7%. Su RaiMovie Chef – La ricetta perfetta sigla 244.000 spettatori (1.3%). Su La5 Qualcosa di cui sparlare segna 284.000 spettatori (1.7%). Su RealTime Primo Appuntamento è la scelta di 446.000 spettatori con il 2.4%.

 

Access Prime Time

le iene

Svettano Affari Tuoi e Otto e Mezzo.

Su Rai1 Cinque Minuti interessa 4.861.000 spettatori (23.6%), mentre Affari Tuoi raduna 6.417.000 spettatori (30.1%). Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 2.892.000 spettatori pari al 13.6%. Su Rai2 TG2 Post totalizza 509.000 spettatori con il 2.4%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.336.000 spettatori (6.3%). Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 1.149.000 spettatori (5.5%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.596.000 spettatori (7.4%).

 

Su Rete4 4 di Sera ha raggiunto 995.000 spettatori e il 4.8% nella prima parte e 947.000 spettatori e il 4.4% nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo conquista 2.000.000 spettatori (9.4%). Su Tv8 Celebrity Chef totalizza 438.000 spettatori (2.1%). Sul Nove Don’t Forget the Lyrics! – Stai sul Pezzo raccoglie 475.000 spettatori con il 2.2%. Su La5 Uomini e Donne arriva a 287.000 spettatori e l’1.4%. Su RealTime Casa a Prima Vista sigla 817.000 spettatori (3.9%).

fast x 7

 

Preserale

La Promessa sale a 900.000 spettatori.

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto 3.138.000 spettatori pari al 22.5%, mentre L’Eredità ha coinvolto 4.564.000 spettatori pari al 26.5%. Su Canale5 Avanti il Primo ha intrattenuto 1.994.000 spettatori (15.6%), mentre Avanti un Altro ha convinto 3.220.000 spettatori (20%). Su Rai2, dopo VideoBox (203.000 – 2.1%), Rai Parlamento – Speciale Senato interessa 318.000 spettatori con il 2.2%, mentre Blue Bloods totalizza 575.000 spettatori con il 3%.

BRUNO VESPA VERSIONE GIORGIA MELONI - MEME

 

Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 489.000 spettatori (3.3%), mentre C.S.I. – Scena del Crimine raccoglie 664.000 spettatori (3.6%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.519.000 spettatori (14%). A seguire Blob segna 995.000 spettatori (5.1%) e Fin Che la Barca Va sigla 871.000 spettatori (4.3%). Su Rete4 La Promessa interessa 900.000 spettatori (4.7%). Su La7 Famiglie d’Italia raduna 329.000 spettatori pari al 2.1%. Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 408.000 spettatori (2.3%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 340.000 spettatori con l’1.9%.

 

Daytime Mattina

Mattino Cinque News leader.

Su Rai1 Tg1Mattina dà il buongiorno a 480.000 spettatori con il 12.6% (all’interno il TG1 delle 7 di breve durata a 412.000 e il 12.4%). A seguire, dopo il TG1 delle 8 (987.000 – 20.3%), Unomattina intrattiene 894.000 spettatori con il 19.6% e Storie Italiane è seguito da 815.000 spettatori con il 18.4% nella prima parte. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 633.000 spettatori con il 20.2% e TG5 Mattina delle 8 1.207.000 spettatori con il 24.8%.

alessandro cattelan

 

A seguire Mattino Cinque News raccoglie 965.000 spettatori con il 21.2% nella prima parte e 877.000 spettatori con il 20.2% nella seconda parte (I Saluti a 813.000 e il 17.9%). Su Rai2, dopo TG2 Mattina delle 8:30 (235.000 – 4.8%), Radio2 Social Club raggiunge 247.000 spettatori (5.5%), mentre TG2 Italia Europa è visto da 216.000 spettatori (4.9%) e TG2 Flash 205.000 spettatori (4.2%). Su Italia1 Chicago Fire sigla 194.000 spettatori (4.1%) nel primo episodio e 243.000 spettatori (5.6%) nel secondo episodio, mentre Chicago P.D. 252.000 spettatori (5.2%) nel primo episodio. Su Rai3 Buongiorno Italia informa 463.000 spettatori (12.3%) e TGR Buongiorno Regione 579.000 spettatori (11.7%).

 

morgane 4

A seguire Agorà intrattiene 243.000 spettatori (5.1%) e 230.000 spettatori (5%) nella parte Extra, mentre ReStart totalizza 244.000 spettatori (5.7%) ed Elisir, dopo la presentazione (222.000 – 5.1%), è scelto da 280.000 spettatori (5.9%). Su Rete4 La Promessa ha raccolto 136.000 spettatori (3.1%), Daydreamer – Le Ali del Sogno 162.000 spettatori (3.3%) e Endless Love 159.000 spettatori (3.5%), mentre Tempesta d’Amore è seguito da 219.000 spettatori (5%). Su La7 Omnibus raduna 151.000 spettatori (3.8%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (304.000 – 6.1%), 208.000 spettatori (4.4%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 231.000 spettatori (5.2%).

paolo del debbio giorgia meloni atreju foto lapresse 1

 

Daytime Mezzogiorno

Ottima la Daniele che sfiora il 20%.

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 1.110.000 spettatori (19.9%), mentre E’ Sempre Mezzogiorno arriva a 1.706.000 spettatori (16.9%). Su Canale5 Forum totalizza 1.449.000 spettatori con il 19.2%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (197.000 – 3.9%), I Fatti Vostri raduna 382.000 spettatori (6.3%) nella prima parte e 884.000 spettatori (9.1%) nella seconda parte. Su Italia1 il secondo episodio di Chicago P.D. registra 371.000 spettatori (5.4%). Dopo Studio Aperto, Grande Fratello arriva a 570.000 spettatori (4.8%), mentre Sport Mediaset coinvolge 646.000 spettatori (5.2%). Su Rai3 MixerStoria – La Storia Siamo Noi sigla 274.000 spettatori (4.6%) e il TG3 delle 12 informa 672.000 spettatori (8.2%).

 

antonio ricci

A seguire Quante Storie conquista 476.000 spettatori (4.1%), mentre Passato e Presente è seguito da 457.000 spettatori (3.7%). Su Rete4 Mattino 4 intrattiene 239.000 spettatori pari al 4.3% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 699.000 spettatori pari al 6%. Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 327.000 spettatori con il 5.7% nella prima parte e 492.000 spettatori con il 4.7% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 4 Hotel arriva a 76.000 spettatori (1.1%) nel primo episodio e 251.000 spettatori (2.2%) nel secondo episodio. Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 82.000 spettatori (1.3%) nel primo episodio e 214.000 spettatori (1.9%) nel secondo episodio.

 

Daytime Pomeriggio

Diaco oltre l’8% con l’alto traino di Infante.

Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.508.000 – 20.7%), La Volta Buona Special colleziona 1.411.000 spettatori con il 14.2%; all’interno, dalle 14:28 alle 15:23, Rai Parlamento – Speciale Senato con la comunicazione della Presidente del Consiglio, interessa 1.103.000 spettatori con il 10.3%. A seguire Il Paradiso delle Signore conquista 1.596.000 spettatori con il 19%. Dopo una breve edizione del TG1 (1.233.000 – 14.8%), La Vita in Diretta, preceduta dalla presentazione (1.718.000 – 19.5%), realizza un ascolto di 2.202.000 spettatori con il 21.5%.

maria de filippi

 

Su Canale5 Beautiful raggiunge 2.071.000 spettatori pari al 16.9% e Tradimento sigla 2.120.000 spettatori pari al 18.4%, mentre Uomini e Donne raduna 2.403.000 spettatori pari al 24.3% (Finale a 1.773.000 e il 20.5%), la striscia di Amici segna 1.498.000 spettatori pari al 18% e quella del Grande Fratello 1.415.000 spettatori pari al 16.9%. A seguire, dopo My Home My Destiny (1.392.000 – 16.6%), Pomeriggio Cinque intrattiene 1.255.000 spettatori pari al 14.1% nella prima parte e 1.390.000 spettatori pari al 14.1% nella seconda parte (I Saluti a 1.430.000 e il 12.2%). Su Rai2 Ore 14 totalizza 1.249.000 spettatori con l’11.2%, mentre BellaMa’ intrattiene 709.000 spettatori con l’8.1% nella prima parte e 701.000 spettatori con l’8.4% nella seconda parte.

 

BIANCA BERLINGUER - E SEMPRE CARTABIANCA

Su Italia1 I Simpson ha raccolto 486.000 spettatori (4.1%) nel primo episodio, 524.000 spettatori (4.7%) nel secondo episodio e 423.000 spettatori (4.1%) nel terzo episodio. A seguire N.C.I.S. Los Angeles arriva a 393.000 spettatori (4.4%) nel primo episodio e 513.000 spettatori (6.1%) nel secondo episodio, mentre Lethal Weapon 426.000 spettatori (4.5%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.101.000 spettatori (17.5%), mentre, preceduto dalla presentazione (275.000 – 3.1%), Eccellenze Italiane coinvolge 252.000 spettatori (2.9%). A seguire, dopo Aspettando Geo (360.000 – 4.3%), Geo conquista 1.024.000 spettatori (10.3%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 653.000 spettatori con il 5.9%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 407.000 spettatori con il 4.7%.

 

GIOVANNI FLORIS

A seguire L’occhio caldo del cielo sigla 448.000 spettatori con il 4.6%. Su La7, dopo la presentazione (454.000 – 4%), Tagadà è visto da 443.000 spettatori pari al 4.8% e 423.000 spettatori pari al 4.9% nella parte chiamata #Focus, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 246.000 spettatori pari al 2.4%. Su Tv8 Madre a ogni costo segna 266.000 spettatori (2.3%), Ritorno in Scozia 236.000 spettatori (2.7%) e Il ritmo dell’amore 220.000 spettatori (2.1%). Sul Nove Ho Vissuto con un Killer totalizza 107.000 spettatori (0.9%), mentre Crimini Italiani interessa 138.000 spettatori (1.5%). A seguire Little Big Italy raduna 208.000 spettatori (1.8%).

 

Seconda Serata

Cattelan batte tutti.

violante guidotti bentivoglio a casa di maria latella

Su Rai1 Porta a Porta totalizza 366.000 spettatori con il 6.2%. Su Canale5 X-Style è visto da 400.000 spettatori (6.8%). Su Rai2 Stasera c’è Cattelan… su Rai2 raccoglie 535.000 spettatori pari all’11% (Ancora Cinque Minuti su Rai2 a 271.000 e il 9.8%). Su Italia1 American Dad! è seguito da 337.000 spettatori con il 10.2% nel primo episodio e 181.000 spettatori con il 7.2% nel secondo episodio rilevato fino alle 1:59.

 

Su Rai3, dopo A Casa di Maria Latella (316.000 – 2.8%), TG3 Linea Notte totalizza 215.000 spettatori (3.4%). Su Rete4, dopo la presentazione (155.000 – 3.9%), Dalla Parte degli Animali è la scelta di 100.000 spettatori (3.3%). Su La7 TGLa7 Notte è visto da 235.000 spettatori (5.9%). Su Tv8 Made in Italy arriva a 73.000 spettatori e l’1.6%. Sul Nove Falegnami ad Alta Quota raggiunge 87.000 spettatori e l’1% nel primo episodio e 50.000 spettatori e l’1.2% nel secondo episodio.

 

Telegiornali

tg2 antonio preziosi

Ed. Meridiana           Ed. Serale

TG1    3.092.000 (24.9%) – h.13:30        4.757.000 (24.3%) – h.20

TG2    1.662.000 (13.8%) – h.13  879.000 (4.2%) – h.20:30

TG3    1.325.000 (11.7%) – h.14:25        1.910.000 (12.3%) – h.19

TG5    2.519.000 (20.7%) – h.13  3.897.000 (19.6%) – h.20

STUDIO APERTO   1.119.000 (10.9%) – h.12:25        579.000 (4.6%) – h.18:30

TG4    456.000 (5.9%) – h.11:55  717.000 (4.6%) – h.19

TGLA7           709.000 (5.8%) – h.13:30  1.607.000 (8.1%) – h.20

stefano de martino biagio izzo francesco paolantoni stasera tutto è possibile

violante guidotti bentivoglio e carlo calenda a casa di maria latella a casa di maria latellacarlo calenda a casa di maria latella

vin diesel fast x

Ultimi Dagoreport

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…