porta a porta bruno vespa

PIPPITEL! – TUTTI SU RAI1 PER L’ELEZIONE DEL NUOVO PAPA: NEL POMERIGGIO L’EDIZIONE STRAORDINARIA DEL TG1 VOLA AL 42.8% CON 7.5 MILIONI DI SPETTATORI. MENTANA SU LA7 (6.7%), BUONAMICI SU CANALE5 (14.6%) - IN PRIMA SERATA, LO “SPECIALE PORTA A PORTA” DI VESPA SU RAI1 INCHIODA 3.2 MILIONI DI TELESPETTATORI (16.9%) – SU CANALE5 “SPECIALE TG5” OTTIENE 7.9% - DEL DEBBIO IN PRIMA SERATA (7.1%), FORMIGLI (7%) – “STRISCIA LA NOTIZIA” (12.5%), DAMILANO (5.5%), DEL DEBBIO (5.1%), GRUBER  (9.1%) – ALLE 20 TG1 (36%), TG5 (17.6%), TGLA7 (8.2%), TG2 (4.7%)

 

Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it

 

porta a porta - bruno vespa

Nella serata di ieri, giovedì 8 maggio 2025, su Rai1 Speciale Porta a Porta, in onda dalle 20:36 alle 23:21, ha interessato 3.252.000 spettatori pari al 16.9% di share. Su Canale5 Speciale TG5, dalle 20:39 alle 23:36, ha conquistato 1.412.000 spettatori con uno share del 7.9%. Su Rai2 Vicino all’orizzonte intrattiene 1.065.000 spettatori pari al 6.1%. Su Italia1 Mission: Impossible – Fallout incolla davanti al video 1.086.000 spettatori con il 7.6%.

 

Su Rai3 Momenti di gloria segna 418.000 spettatori (2.4%). Su Rete4 Dritto e Rovescio totalizza un a.m. di 992.000 spettatori (7.1%). Su La7 Piazzapulita raggiunge 987.000 spettatori e il 7%. Su Tv8 la semifinale di Conference League – Fiorentina-Betis ottiene 1.989.000 spettatori con l’11.1% (primo tempo a 1.773.000 e l’8.4%, secondo tempo a 2.127.000 e l’11.7%, supplementari a 2.074.000 e il 15.3%); pre e post gara netto a 1.428.000 spettatori con il 7.5%.

PAPA LEONE XIV - ROBERT FRANCIS PREVOST

 

Sul Nove Comedy Match raduna 721.000 spettatori (4%).

Sul 20 Old Boy fa sintonizzare 284.000 spettatori (1.5%).

 

Su Rai4 The Host è scelto da 291.000 spettatori (1.6%). Su Iris I 3 dell’Operazione Drago è seguito da 404.000 spettatori pari al 2.1%. Su RaiMovie Belva di guerra sigla 188.000 spettatori (1%). Su RaiPremium Master Crimes arriva a 185.000 spettatori e l’1%. Su La5 la replica della prima puntata dell’Isola dei Famosi sigla 147.000 spettatori (1.4%). Su SkyUno la finale di Pechino Express – Fino al Tetto del Mondo vinta da Jury Chechi e Antonio Rossi è la scelta di 472.000 spettatori con il 2.6%.

ROBERT FRANCIS PREVOST SALUTA LA FOLLA A SAN PIETRO

 

Access Prime Time

Su Canale5 Striscia la Notizia, dalle 21:12 alle 21:40 all’interno di Speciale TG5, raccoglie 2.646.000 spettatori pari al 12.5%. Su Rai2 TG2 Post totalizza 654.000 spettatori con il 3.1%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.467.000 spettatori (6.9%). Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 1.171.000 spettatori (5.5%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.762.000 spettatori (8.2%).

 

PAOLO DEL DEBBIO MANDA A FARE IN CULO BOTTURA E GIANNINI

Su Rete4 4 di Sera ha raggiunto 1.068.000 spettatori e il 5.1% nella prima parte e 1.006.000 spettatori e il 4.7% nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo conquista 1.956.000 spettatori (9.1%). Su Tv8 Conference League Live totalizza 491.000 spettatori (2.3%). Sul Nove Don’t Forget the Lyrics! – Stai sul Pezzo raccoglie 536.000 spettatori con il 2.5%. Su La5 Uomini e Donne arriva a 257.000 spettatori e l’1.2%. Su RealTime Casa a Prima Vista sigla 676.000 spettatori (3.2%).

 

Preserale (tutti gli speciali per la fumata bianca)

Su Rai1 TG1 Edizione Straordinaria, dalle 18:08 alle 19:57, intrattiene 7.566.000 spettatori con il 42.8%. Su Canale5 TG5 Edizione Straordinaria, dalle 18:08 alle 19:51, è la scelta di 2.576.000 spettatori (14.6%). Su Rai2 TG2 Edizione Straordinaria, dalle 18:08 alle 19:53, totalizza 452.000 spettatori con il 2.6%, mentre Blue Bloods conquista 648.000 spettatori con il 3.1%.

 

CORRADO FORMIGLI

Su Italia1 Studio Aperto Edizione Straordinaria, dalle 18:08 alle 19:45, sigla 507.000 spettatori (2.9%), mentre C.S.I. Miami raccoglie 788.000 spettatori (3.8%). Su Rai3 TG3 Edizione Straordinaria, dalle 18:08 alle 19, sigla 950.000 spettatori (6.5%). A seguire, dopo il TG, le new dei TGR informano 1.289.000 spettatori (6.3%) e Riserva Indiana sigla 680.000 spettatori (3.3%). Su Rete4 TG4 Edizione Straordinaria, dalle 18:08 alle 20:29, interessa 619.000 spettatori (3.4%).

 

Su La7 TGLa7 Speciale, dalle 18:09 alle 19:53, raduna 1.179.000 spettatori pari al 6.7%. Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 140.000 spettatori (0.7%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 167.000 spettatori con lo 0.8%. Su SkyTG24 lo speciale, dalle 19:02 alle 20:04, fa sintonizzare 314.000 spettatori (1.5%).

antonio ricci

 

Daytime Mattina

Su Rai1 Tg1Mattina dà il buongiorno a 563.000 spettatori con il 14.2% (all’interno il TG1 delle 7 di breve durata a 564.000 e il 15.6%). A seguire, dopo il TG1 delle 8 (1.177.000 – 23.2%), Unomattina intrattiene 966.000 spettatori con il 21.4% e Storie Italiane è seguito da 928.000 spettatori con il 20.3% nella prima parte. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 649.000 spettatori con il 19.5% e TG5 Mattina delle 8 1.179.000 spettatori con il 23.4%. A seguire Mattino Cinque News raccoglie 950.000 spettatori con il 21% nella prima parte e 1.051.000 spettatori con il 23.6% nella seconda parte (I Saluti a 1.008.000 e il 21.2%).

 

Su Rai2, dopo TG2 Mattina delle 8:30 (134.000 – 2.8%), Radio2 Social Club raggiunge 197.000 spettatori (4.4%), mentre TG2 Italia Europa è visto da 366.000 spettatori (7.9%) e TG2 Flash 509.000 spettatori (9.8%). Su Italia1 Chicago Fire sigla 205.000 spettatori (4.4%) nel primo episodio e 225.000 spettatori (5.2%) nel secondo episodio, mentre Chicago P.D. 220.000 spettatori (4.3%) nel primo episodio. Su Rai3 Buongiorno Italia informa 405.000 spettatori (10%) e TGR Buongiorno Regione 561.000 spettatori (11.4%). A seguire Agorà intrattiene 220.000 spettatori (4.5%) e 206.000 spettatori (4.5%) nella parte Extra, mentre ReStart totalizza 184.000 spettatori (4.2%) ed Elisir, dopo la presentazione (154.000 – 3.4%), è scelto da 208.000 spettatori (4.1%).

marco damilano 7

 

Su Rete4 La Promessa ha raccolto 174.000 spettatori (3.8%), Daydreamer – Le Ali del Sogno 146.000 spettatori (2.9%) e Endless Love 135.000 spettatori (3%), mentre Tempesta d’Amore è seguito da 154.000 spettatori (3.4%). Su La7 Omnibus raduna 166.000 spettatori (3.9%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (292.000 – 5.9%), 198.000 spettatori (4.2%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 208.000 spettatori (4.5%).

lilli gruber 1

 

Daytime Mezzogiorno

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 1.212.000 spettatori (20.6%) e, dopo TG1 Edizione Straordinaria dalle 11:51 alle 12:01 (1.725.000 – 23.5%), E’ Sempre Mezzogiorno arriva a 2.164.000 spettatori (20.9%). Su Canale5 Forum totalizza 1.424.000 spettatori con il 18.2%. Su Rai2 gli Internazionali d’Italia con la partita tra Arnaldi e Bautista Agut radunano 414.000 spettatori (5%); all’interno TG2 Edizione Straordinaria, dalle 11:51 alle 11:57, è visto da 344.000 spettatori (4.8%). Su Italia1 il secondo episodio di Chicago P.D. registra 323.000 spettatori (4.5%).

 

BRUNO VESPA VERSIONE GIORGIA MELONI - MEME

Dopo Studio Aperto, The Couple arriva a 556.000 spettatori (4.8%), mentre Sport Mediaset coinvolge 596.000 spettatori (4.8%) e 387.000 spettatori (3.1%) nella parte Extra di pochi minuti. Su Rai3 MixerStoria – La Storia Siamo Noi sigla 139.000 spettatori (2.2%) e, dopo TG3 Edizione Straordinaria dalle 11:51 alle 11:58 (307.000 – 4.2%), il TG3 delle 12 informa 663.000 spettatori (7.8%). A seguire Quante Storie conquista 579.000 spettatori (5%), mentre Passato e Presente è seguito da 431.000 spettatori (3.5%).

 

Su Rete4 Mattino 4 intrattiene 322.000 spettatori pari al 5.5% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 658.000 spettatori pari al 5.7%. Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 371.000 spettatori con il 6.1% nella prima parte e 548.000 spettatori con il 5.3% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 Foodish arriva a 72.000 spettatori (1%) e 4 Ristoranti 160.000 spettatori (1.4%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 112.000 spettatori (1.2%) nel primo episodio e 184.000 spettatori (1.5%) nel secondo episodio.

 

tg2 antonio preziosi

Daytime Pomeriggio

Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.718.000 – 22.2%), La Volta Buona colleziona 1.655.000 spettatori con il 15% nella prima parte, 1.540.000 spettatori con il 18.2% nella seconda parte e 1.383.000 spettatori con il 18% nella terza parte in replica chiamata Special. Dopo una breve edizione del TG1 (1.788.000 – 22.5%), La Vita in Diretta, preceduta dalla presentazione (2.222.000 – 26.8%), realizza un ascolto di 3.020.000 spettatori con il 33.3% dalle 17:29 alle 18:07.

 

gian marco chiocci

Su Canale5 Beautiful raggiunge 2.354.000 spettatori pari al 19.3% e Tradimento sigla 2.382.000 spettatori pari al 20.7%, mentre Uomini e Donne raduna 2.087.000 spettatori pari al 21.9% (Finale a 1.292.000 e il 16.5%), la striscia di Amici segna 1.039.000 spettatori pari al 13.5% e quella dell’Isola dei Famosi 970.000 spettatori pari al 12.8%. A seguire, dopo The Family (916.000 – 11.6%), Pomeriggio Cinque intrattiene 1.043.000 spettatori pari al 12.5% nella prima parte e 1.065.000 spettatori pari all’11.5% nella seconda parte fino alle 18:08. Su Rai2 Ore 14 totalizza 994.000 spettatori con il 9.1%, mentre BellaMix intrattiene 410.000 spettatori con il 5.2%. A seguire La Porta Magica è seguito da 281.000 spettatori con il 3.3%.

 

Su Italia1 I Simpson ha raccolto 462.000 spettatori (3.9%) nel primo episodio, 571.000 spettatori (5%) nel secondo episodio e 464.000 spettatori (4.6%) nel terzo episodio. A seguire MacGyver arriva a 265.000 spettatori (3.2%) nel primo episodio e 260.000 spettatori (3.3%) nel secondo episodio, mentre Magnum P.I. 297.000 spettatori (3.3%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 1.894.000 spettatori (15.9%), mentre Rai Parlamento – Question Time coinvolge 281.000 spettatori (3.1%). A seguire, dopo Aspettando Geo (488.000 – 6.2%), Geo conquista 800.000 spettatori (8.8%) dalle 17:26 alle 18:08.

 

enrico mentana

Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 649.000 spettatori con il 6%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 671.000 spettatori con l’8.6%. A seguire Quo Vadis sigla 285.000 spettatori con il 3.2%. Su La7, dopo la presentazione (537.000 – 4.7%), Tagadà è visto da 434.000 spettatori pari al 5.1% e 427.000 spettatori pari al 5.4% nella parte chiamata #Focus, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 220.000 spettatori pari al 2.4%.

 

Su Tv8 Segreti tra vicini segna 192.000 spettatori (1.7%), L’amore non ha prezzo 136.000 spettatori (1.7%) e La combinazione perfetta 86.000 spettatori (0.7%). Sul Nove Famiglie da Incubo totalizza 74.000 spettatori (0.7%) nel primo episodio e 95.000 spettatori (1.1%) nel secondo episodio, mentre Il Mistero delle Gemelline Scomparse interessa 123.000 spettatori (1.6%). A seguire Little Big Italy raduna 84.000 spettatori (0.6%).

 

Seconda Serata

THE DARK SIDE OF MIMUN - MEME BY SHILIPOTI

Su Rai1, dopo il TG1 di breve durata (954.000 – 7.4%), Volami via totalizza 546.000 spettatori con il 7.3%. Su Canale5 Il ragazzo che sapeva volare è visto da 409.000 spettatori (6.5%). Su Rai2 Come Ridevamo raccoglie 331.000 spettatori pari al 3.8%. Su Italia1 Minority Report è seguito da 269.000 spettatori con il 6.7%.

 

Su Rai3 TG3 Linea Notte raduna 289.000 spettatori (3.9%). Su Rete4 Found è la scelta di 116.000 spettatori (3.7%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su La7 TGLa7 Notte informa 282.000 spettatori (6.3%). Su Tv8 GialappaShow arriva a 256.000 spettatori e il 4.9%. Sul Nove Che Tempo Che Fa raggiunge 196.000 spettatori e il 3%.

 

Telegiornali

Ed. Meridiana                  Ed. Serale

TG1        3.332.000 (26.7%) – h.13:28                 7.477.000 (36%) – h.19:57

TG2        1.299.000 (10.8%) – h.13:07                 994.000 (4.7%) – h.20:32

TG3        1.214.000 (10.6%) – h.14:24                 1.300.000 (6.3%) – h.19

TG5        2.819.000 (23.5%) – h.12:57                 3.650.000 (17.6%) – h.20

STUDIO APERTO           1.183.000 (11.4%) – h.12:25                 507.000 (2.9%) – h.18:08 *

piazza san pietro piena per l elezione di robert francis prevost

TG4        528.000 (6.4%) – h.11:54        619.000 (3.4%) – h.19 **

TGLA7 735.000 (6%) – h.13:29            1.711.000 (8.2%) – h.20:02

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?