porta a porta bruno vespa

PIPPITEL! – TUTTI SU RAI1 PER L’ELEZIONE DEL NUOVO PAPA: NEL POMERIGGIO L’EDIZIONE STRAORDINARIA DEL TG1 VOLA AL 42.8% CON 7.5 MILIONI DI SPETTATORI. MENTANA SU LA7 (6.7%), BUONAMICI SU CANALE5 (14.6%) - IN PRIMA SERATA, LO “SPECIALE PORTA A PORTA” DI VESPA SU RAI1 INCHIODA 3.2 MILIONI DI TELESPETTATORI (16.9%) – SU CANALE5 “SPECIALE TG5” OTTIENE 7.9% - DEL DEBBIO IN PRIMA SERATA (7.1%), FORMIGLI (7%) – “STRISCIA LA NOTIZIA” (12.5%), DAMILANO (5.5%), DEL DEBBIO (5.1%), GRUBER  (9.1%) – ALLE 20 TG1 (36%), TG5 (17.6%), TGLA7 (8.2%), TG2 (4.7%)

 

Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it

 

porta a porta - bruno vespa

Nella serata di ieri, giovedì 8 maggio 2025, su Rai1 Speciale Porta a Porta, in onda dalle 20:36 alle 23:21, ha interessato 3.252.000 spettatori pari al 16.9% di share. Su Canale5 Speciale TG5, dalle 20:39 alle 23:36, ha conquistato 1.412.000 spettatori con uno share del 7.9%. Su Rai2 Vicino all’orizzonte intrattiene 1.065.000 spettatori pari al 6.1%. Su Italia1 Mission: Impossible – Fallout incolla davanti al video 1.086.000 spettatori con il 7.6%.

 

Su Rai3 Momenti di gloria segna 418.000 spettatori (2.4%). Su Rete4 Dritto e Rovescio totalizza un a.m. di 992.000 spettatori (7.1%). Su La7 Piazzapulita raggiunge 987.000 spettatori e il 7%. Su Tv8 la semifinale di Conference League – Fiorentina-Betis ottiene 1.989.000 spettatori con l’11.1% (primo tempo a 1.773.000 e l’8.4%, secondo tempo a 2.127.000 e l’11.7%, supplementari a 2.074.000 e il 15.3%); pre e post gara netto a 1.428.000 spettatori con il 7.5%.

PAPA LEONE XIV - ROBERT FRANCIS PREVOST

 

Sul Nove Comedy Match raduna 721.000 spettatori (4%).

Sul 20 Old Boy fa sintonizzare 284.000 spettatori (1.5%).

 

Su Rai4 The Host è scelto da 291.000 spettatori (1.6%). Su Iris I 3 dell’Operazione Drago è seguito da 404.000 spettatori pari al 2.1%. Su RaiMovie Belva di guerra sigla 188.000 spettatori (1%). Su RaiPremium Master Crimes arriva a 185.000 spettatori e l’1%. Su La5 la replica della prima puntata dell’Isola dei Famosi sigla 147.000 spettatori (1.4%). Su SkyUno la finale di Pechino Express – Fino al Tetto del Mondo vinta da Jury Chechi e Antonio Rossi è la scelta di 472.000 spettatori con il 2.6%.

ROBERT FRANCIS PREVOST SALUTA LA FOLLA A SAN PIETRO

 

Access Prime Time

Su Canale5 Striscia la Notizia, dalle 21:12 alle 21:40 all’interno di Speciale TG5, raccoglie 2.646.000 spettatori pari al 12.5%. Su Rai2 TG2 Post totalizza 654.000 spettatori con il 3.1%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.467.000 spettatori (6.9%). Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 1.171.000 spettatori (5.5%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.762.000 spettatori (8.2%).

 

PAOLO DEL DEBBIO MANDA A FARE IN CULO BOTTURA E GIANNINI

Su Rete4 4 di Sera ha raggiunto 1.068.000 spettatori e il 5.1% nella prima parte e 1.006.000 spettatori e il 4.7% nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo conquista 1.956.000 spettatori (9.1%). Su Tv8 Conference League Live totalizza 491.000 spettatori (2.3%). Sul Nove Don’t Forget the Lyrics! – Stai sul Pezzo raccoglie 536.000 spettatori con il 2.5%. Su La5 Uomini e Donne arriva a 257.000 spettatori e l’1.2%. Su RealTime Casa a Prima Vista sigla 676.000 spettatori (3.2%).

 

Preserale (tutti gli speciali per la fumata bianca)

Su Rai1 TG1 Edizione Straordinaria, dalle 18:08 alle 19:57, intrattiene 7.566.000 spettatori con il 42.8%. Su Canale5 TG5 Edizione Straordinaria, dalle 18:08 alle 19:51, è la scelta di 2.576.000 spettatori (14.6%). Su Rai2 TG2 Edizione Straordinaria, dalle 18:08 alle 19:53, totalizza 452.000 spettatori con il 2.6%, mentre Blue Bloods conquista 648.000 spettatori con il 3.1%.

 

CORRADO FORMIGLI

Su Italia1 Studio Aperto Edizione Straordinaria, dalle 18:08 alle 19:45, sigla 507.000 spettatori (2.9%), mentre C.S.I. Miami raccoglie 788.000 spettatori (3.8%). Su Rai3 TG3 Edizione Straordinaria, dalle 18:08 alle 19, sigla 950.000 spettatori (6.5%). A seguire, dopo il TG, le new dei TGR informano 1.289.000 spettatori (6.3%) e Riserva Indiana sigla 680.000 spettatori (3.3%). Su Rete4 TG4 Edizione Straordinaria, dalle 18:08 alle 20:29, interessa 619.000 spettatori (3.4%).

 

Su La7 TGLa7 Speciale, dalle 18:09 alle 19:53, raduna 1.179.000 spettatori pari al 6.7%. Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 140.000 spettatori (0.7%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 167.000 spettatori con lo 0.8%. Su SkyTG24 lo speciale, dalle 19:02 alle 20:04, fa sintonizzare 314.000 spettatori (1.5%).

antonio ricci

 

Daytime Mattina

Su Rai1 Tg1Mattina dà il buongiorno a 563.000 spettatori con il 14.2% (all’interno il TG1 delle 7 di breve durata a 564.000 e il 15.6%). A seguire, dopo il TG1 delle 8 (1.177.000 – 23.2%), Unomattina intrattiene 966.000 spettatori con il 21.4% e Storie Italiane è seguito da 928.000 spettatori con il 20.3% nella prima parte. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 649.000 spettatori con il 19.5% e TG5 Mattina delle 8 1.179.000 spettatori con il 23.4%. A seguire Mattino Cinque News raccoglie 950.000 spettatori con il 21% nella prima parte e 1.051.000 spettatori con il 23.6% nella seconda parte (I Saluti a 1.008.000 e il 21.2%).

 

Su Rai2, dopo TG2 Mattina delle 8:30 (134.000 – 2.8%), Radio2 Social Club raggiunge 197.000 spettatori (4.4%), mentre TG2 Italia Europa è visto da 366.000 spettatori (7.9%) e TG2 Flash 509.000 spettatori (9.8%). Su Italia1 Chicago Fire sigla 205.000 spettatori (4.4%) nel primo episodio e 225.000 spettatori (5.2%) nel secondo episodio, mentre Chicago P.D. 220.000 spettatori (4.3%) nel primo episodio. Su Rai3 Buongiorno Italia informa 405.000 spettatori (10%) e TGR Buongiorno Regione 561.000 spettatori (11.4%). A seguire Agorà intrattiene 220.000 spettatori (4.5%) e 206.000 spettatori (4.5%) nella parte Extra, mentre ReStart totalizza 184.000 spettatori (4.2%) ed Elisir, dopo la presentazione (154.000 – 3.4%), è scelto da 208.000 spettatori (4.1%).

marco damilano 7

 

Su Rete4 La Promessa ha raccolto 174.000 spettatori (3.8%), Daydreamer – Le Ali del Sogno 146.000 spettatori (2.9%) e Endless Love 135.000 spettatori (3%), mentre Tempesta d’Amore è seguito da 154.000 spettatori (3.4%). Su La7 Omnibus raduna 166.000 spettatori (3.9%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (292.000 – 5.9%), 198.000 spettatori (4.2%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 208.000 spettatori (4.5%).

lilli gruber 1

 

Daytime Mezzogiorno

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 1.212.000 spettatori (20.6%) e, dopo TG1 Edizione Straordinaria dalle 11:51 alle 12:01 (1.725.000 – 23.5%), E’ Sempre Mezzogiorno arriva a 2.164.000 spettatori (20.9%). Su Canale5 Forum totalizza 1.424.000 spettatori con il 18.2%. Su Rai2 gli Internazionali d’Italia con la partita tra Arnaldi e Bautista Agut radunano 414.000 spettatori (5%); all’interno TG2 Edizione Straordinaria, dalle 11:51 alle 11:57, è visto da 344.000 spettatori (4.8%). Su Italia1 il secondo episodio di Chicago P.D. registra 323.000 spettatori (4.5%).

 

BRUNO VESPA VERSIONE GIORGIA MELONI - MEME

Dopo Studio Aperto, The Couple arriva a 556.000 spettatori (4.8%), mentre Sport Mediaset coinvolge 596.000 spettatori (4.8%) e 387.000 spettatori (3.1%) nella parte Extra di pochi minuti. Su Rai3 MixerStoria – La Storia Siamo Noi sigla 139.000 spettatori (2.2%) e, dopo TG3 Edizione Straordinaria dalle 11:51 alle 11:58 (307.000 – 4.2%), il TG3 delle 12 informa 663.000 spettatori (7.8%). A seguire Quante Storie conquista 579.000 spettatori (5%), mentre Passato e Presente è seguito da 431.000 spettatori (3.5%).

 

Su Rete4 Mattino 4 intrattiene 322.000 spettatori pari al 5.5% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 658.000 spettatori pari al 5.7%. Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 371.000 spettatori con il 6.1% nella prima parte e 548.000 spettatori con il 5.3% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 Foodish arriva a 72.000 spettatori (1%) e 4 Ristoranti 160.000 spettatori (1.4%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 112.000 spettatori (1.2%) nel primo episodio e 184.000 spettatori (1.5%) nel secondo episodio.

 

tg2 antonio preziosi

Daytime Pomeriggio

Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.718.000 – 22.2%), La Volta Buona colleziona 1.655.000 spettatori con il 15% nella prima parte, 1.540.000 spettatori con il 18.2% nella seconda parte e 1.383.000 spettatori con il 18% nella terza parte in replica chiamata Special. Dopo una breve edizione del TG1 (1.788.000 – 22.5%), La Vita in Diretta, preceduta dalla presentazione (2.222.000 – 26.8%), realizza un ascolto di 3.020.000 spettatori con il 33.3% dalle 17:29 alle 18:07.

 

gian marco chiocci

Su Canale5 Beautiful raggiunge 2.354.000 spettatori pari al 19.3% e Tradimento sigla 2.382.000 spettatori pari al 20.7%, mentre Uomini e Donne raduna 2.087.000 spettatori pari al 21.9% (Finale a 1.292.000 e il 16.5%), la striscia di Amici segna 1.039.000 spettatori pari al 13.5% e quella dell’Isola dei Famosi 970.000 spettatori pari al 12.8%. A seguire, dopo The Family (916.000 – 11.6%), Pomeriggio Cinque intrattiene 1.043.000 spettatori pari al 12.5% nella prima parte e 1.065.000 spettatori pari all’11.5% nella seconda parte fino alle 18:08. Su Rai2 Ore 14 totalizza 994.000 spettatori con il 9.1%, mentre BellaMix intrattiene 410.000 spettatori con il 5.2%. A seguire La Porta Magica è seguito da 281.000 spettatori con il 3.3%.

 

Su Italia1 I Simpson ha raccolto 462.000 spettatori (3.9%) nel primo episodio, 571.000 spettatori (5%) nel secondo episodio e 464.000 spettatori (4.6%) nel terzo episodio. A seguire MacGyver arriva a 265.000 spettatori (3.2%) nel primo episodio e 260.000 spettatori (3.3%) nel secondo episodio, mentre Magnum P.I. 297.000 spettatori (3.3%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 1.894.000 spettatori (15.9%), mentre Rai Parlamento – Question Time coinvolge 281.000 spettatori (3.1%). A seguire, dopo Aspettando Geo (488.000 – 6.2%), Geo conquista 800.000 spettatori (8.8%) dalle 17:26 alle 18:08.

 

enrico mentana

Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 649.000 spettatori con il 6%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 671.000 spettatori con l’8.6%. A seguire Quo Vadis sigla 285.000 spettatori con il 3.2%. Su La7, dopo la presentazione (537.000 – 4.7%), Tagadà è visto da 434.000 spettatori pari al 5.1% e 427.000 spettatori pari al 5.4% nella parte chiamata #Focus, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 220.000 spettatori pari al 2.4%.

 

Su Tv8 Segreti tra vicini segna 192.000 spettatori (1.7%), L’amore non ha prezzo 136.000 spettatori (1.7%) e La combinazione perfetta 86.000 spettatori (0.7%). Sul Nove Famiglie da Incubo totalizza 74.000 spettatori (0.7%) nel primo episodio e 95.000 spettatori (1.1%) nel secondo episodio, mentre Il Mistero delle Gemelline Scomparse interessa 123.000 spettatori (1.6%). A seguire Little Big Italy raduna 84.000 spettatori (0.6%).

 

Seconda Serata

THE DARK SIDE OF MIMUN - MEME BY SHILIPOTI

Su Rai1, dopo il TG1 di breve durata (954.000 – 7.4%), Volami via totalizza 546.000 spettatori con il 7.3%. Su Canale5 Il ragazzo che sapeva volare è visto da 409.000 spettatori (6.5%). Su Rai2 Come Ridevamo raccoglie 331.000 spettatori pari al 3.8%. Su Italia1 Minority Report è seguito da 269.000 spettatori con il 6.7%.

 

Su Rai3 TG3 Linea Notte raduna 289.000 spettatori (3.9%). Su Rete4 Found è la scelta di 116.000 spettatori (3.7%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su La7 TGLa7 Notte informa 282.000 spettatori (6.3%). Su Tv8 GialappaShow arriva a 256.000 spettatori e il 4.9%. Sul Nove Che Tempo Che Fa raggiunge 196.000 spettatori e il 3%.

 

Telegiornali

Ed. Meridiana                  Ed. Serale

TG1        3.332.000 (26.7%) – h.13:28                 7.477.000 (36%) – h.19:57

TG2        1.299.000 (10.8%) – h.13:07                 994.000 (4.7%) – h.20:32

TG3        1.214.000 (10.6%) – h.14:24                 1.300.000 (6.3%) – h.19

TG5        2.819.000 (23.5%) – h.12:57                 3.650.000 (17.6%) – h.20

STUDIO APERTO           1.183.000 (11.4%) – h.12:25                 507.000 (2.9%) – h.18:08 *

piazza san pietro piena per l elezione di robert francis prevost

TG4        528.000 (6.4%) – h.11:54        619.000 (3.4%) – h.19 **

TGLA7 735.000 (6%) – h.13:29            1.711.000 (8.2%) – h.20:02

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”