TORNA GOOGLE NEWS, TUTTO E’ PERDONATO – IN SPAGNA LA NUOVA LEGGE VOLUTA DAGLI EDITORI STA CAUSANDO UN CALO VERTICALE DELLE VISITE AI SITI – LE MAXI-MULTE PER LA VIOLAZIONE DEL COPYRIGHT METTONO IN FUGA I BLOGGER

Alessandro Oppes per “la Repubblica

 

GoogleGoogle

C'era l'urgenza, e nessuno la metteva in discussione, di salvaguardare i contenuti protetti dal diritto d'autore. E poi un primato, imbarazzante per la Spagna, che è quello di essere tra i campioni mondiali della pirateria. Però, alla fine, il risultato non soddisfa neppure il governo del Partito Popolare di Mariano Rajoy che, approfittando della sua maggioranza assoluta alle Cortes, ha varato in perfetta solitudine la nuova legge sulla “proprietà intellettuale”, appena entrata in vigore.

 

Mesi di dibattiti sterili, con l'opposizione contraria in blocco e il mondo culturale in rivolta, e ora è lo stesso esecutivo conservatore ad ammettere che, tempo un anno, occorrerà di nuovo un'ampia revisione della normativa.

 

mariano rajoy  4mariano rajoy 4

Per adeguarsi, si suppone, a un'eventuale legge comune di livello europeo, che gli stessi cittadini Ue reclamano a gran voce come risulta dalla recente, ampia consultazione commissionata dalla Direzione generale per il Mercato Interno. E che lo stesso Jean-Claude Juncker, prima ancora di essere eletto presidente della Commissione, aveva definito come indispensabile.

 

Già ancor prima della pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale, la nuova legge spagnola aveva cominciato a far discutere, provocando un vero terremoto con la decisione di Google News, a metà dicembre, di smantellare il proprio portale iberico, primo caso al mondo.

 

Uno dei punti più controversi della normativa è infatti la cosiddetta Google Tax (qui conosciuta anche come “canone Aede”, dalla sigla dell'Associazione editori di giornali che l'avevano sollecitata con forza): la compensazione economica dovuta agli editori per lo sfruttamento dei loro contenuti nell'ambito degli aggregatori di notizie su Internet.

 

LARRY PAGE AL GOOGLE I-OLARRY PAGE AL GOOGLE I-O

Altri hanno deciso, almeno per il momento, di mantenere la loro attività in Spagna (da Yahoo News a Menéame), ma il gigante di Mountain View è stato il primo a battere i pugni sul tavolo in modo clamoroso, forse anche per dare un segnale chiaro di fronte alle pressioni che arrivano da mezza Europa: dalla Francia che ha per ora risolto il problema con una sorta di compenso una tantum, al Belgio dove Big G ha offerto agli editori una collaborazione tecnologica e pubblicitaria.

 

Dalla Germania, dove gli editori hanno finora rinunciato a esigere l'applicazione della Google Tax per non essere penalizzati in termini di traffico dei loro siti, all'Italia che sembra ancora lontana dall'individuare una soluzione, nonostante l'impegno di Renzi a intervenire nel corso del semestre di presidenza Ue.

 

jean claude junckerjean claude juncker

Ora è chiaro che, anche in Spagna, l'apparente decisionismo di Rajoy si sta dimostrando inadeguato: gli stessi editori che avevano sollecitato l'applicazione della tassa cominciano ad assistere con preoccupazione al crollo verticale delle visite ai loro siti dopo l'abbandono di Google News.

 

Ma a questa norma controversa se ne aggiungono altre. La nuova legge prevede multe salatissime - fino a 600mila euro - per le web che violino il copyright. Il testo include nella lotta alla pirateria anche le pagine di link che forniscono l'accesso a siti nei quali sono ospitati contenuti non autorizzati, oltre agli inserzionisti e ai servizi di pagamento online che collaborino con queste web. Una minaccia che ha indotto anche migliaia di autori di blog personali a smantellare i propri siti, per timore di rappresaglie legislative spropositate.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO