MALAROMA CRIMINALE - DOMENICA, “PRESADIRETTA” DI IACONA SUL DEGRADO DI ROMA VIOLENTA (37 OMICIDI IN UN ANNO). IERI, UN PREGIUDICATO "GIUSTIZIATO" SOTTO CASA A PRIMAVALLE (300 MILA ABITANTI E SOLO 59 POLIZIOTTI) - L’AGGHIACCIANTE INTERVISTA A UNA MADRE CHE NON VUOLE CHE GLI ASSASSINI DEL FIGLIO VADANO IN PRIGIONE: “OGNUNO NELLA VITA FA IL PROPRIO MESTIERE E QUELLI SO’ PAGATI PE’ SPARA’ A SIMONE. È IL LAVORO DE LORO”…

1- LA PUNTATA DI "PRESADIRETTA" SULLA ROMA CRIMINALE: 2 600 MILA SPETTAORI, 10.2%
http://www.presadiretta.rai.it/dl/portali/site/puntata/ContentItem-d84723b3-84f7-48be-9d06-ffbcca7794e3.html


2- MALAROMA CRIMINALE
Luigi Galella per il "Fatto quotidiano"

"M'arriva ‘na telefonata, era mi' fratello co' mi' cognata, m'ha detto: è morto. Chi è morto? Simone. Come: è morto Simone... Sì sì, è morto..." La madre di Simone Colaneri, assassinato nel luglio 2011, nel quartiere romano di Primavalle, parla della fine tragica di suo figlio, ma racconta di un'intera società cresciuta ai margini di quella ordinaria, un'escrescenza arbitraria ma "legittima" nella sua deformità, in cui ognuno meritoriamente si ritaglia la sua porzione d'esistenza, perfino i killer che hanno ucciso suo figlio, che lei non vorrebbe vedere nemmeno in carcere, perché lo stesso Simone, che conosceva bene la galera, l'avrebbe voluto.

"Ognuno nella vita fa il proprio mestiere, tu fai il giornalista, quello fa il muratore... e quelli so' stati pagati pe' spara' a Simone. Quello è il lavoro de loro". Una drammatica testimonianza di piena accettazione della "verità effettuale" della strada, che quasi si fa fatica a credere, e che proviene peraltro dalla persona emotivamente più legata alla vittima.

Quel giorno la donna aveva telefonato alla polizia per informarli che suo figlio stava "a gira' co' quattro coltelli addosso". Non era vero, ma in questo modo pensava di tirarlo fuori dai pasticci: "Almeno se sbrigano, ‘o prennono e s'o portano via". Da soli dieci giorni era uscito di prigione. Ma lei già desiderava che vi rientrasse, perché presagiva i guai. Era la strada la vera insidia. Letteralmente. Ed è lì che dei ragazzi in tutto simili a lui - che facevano "il lavoro de loro" - come dei qualsiasi impiegati o dei braccianti, che la sera consegnano il salario di un giorno alle famiglie, dietro a un furgone dove aveva inutilmente cercato riparo, lo hanno braccato e ucciso, crivellandolo di colpi.

"Mia cara mamma - scriveva dal carcere - io non sono pazzo. Sono un criminale. Ho provato a cambiare la mia vita. Ma neanche se me metti su 'na sedia elettrica potrai mai cambiarla. È il mio DNA". "Solo con la pistola ‘o potevi ferma'", racconta lo zio. "E quanno tu rompi ‘e scatole, e 'na volta e due e tre e quattro e cinque, io te fermo: capito?" Lucidamente, sua madre Sabrina. Che delinea la figura tragica di un eroe negativo di quartiere, insolente e aggressivo, spavaldo e indomito, ma incapace di comprendere i rapporti di forza reali: l'ingresso nel suo piccolo regno del crimine organizzato, sbrigativo, che non perde tempo a discutere coi piccoli pesci come lui.

Primavalle conta trecentomila abitanti, ma solo 59 poliziotti. Con due auto civetta che si riconoscono da lontano. E gli agenti che girano con una vecchia "Marea", che spesso si ferma, perché il motore va in ebollizione. Di recente avevano individuato un ricercato, che ha attirato su di sé l'attenzione suonando il clacson della sua auto, così sono accorsi "aiuti" e quella della polizia si è vista circondata da una settantina di persone "amiche", che l'hanno presa a calci.

Con "Malaroma" ("Presadiretta", Rai3, domenica, 21.40) Riccardo Iacona tocca uno dei vertici espressivi del reportage televisivo, per la qualità dell'inchiesta e della scrittura. Il fatto è la nuova mala romana: 37 omicidi solo nell'ultimo anno. Il "peggio della diretta", oggi, è tutto racchiuso nell'oggetto.


3- ROMA VIOLENTA: "GIUSTIZIATO" SOTTO CASA A TORREVECCHIA, 4 OMICIDI IN UN MESE
(AGI) - Un uomo e' morto in un agguato in serata in via di Torrevecchia, nella periferia di Roma. L'uomo e' stato colpito alla testa con un colpo di pistola. Sul posto sono intervenuti gli agenti della squadra mobile e del commissariato Primavalle. L'agguato e' avvenuto mentre la vittima si trovava a bordo di una Mercedes Classe A ed usciva da un garage in via di Torrevecchia 479. L'uomo e' stato raggiunto alla testa da un colpo di pistola esploso da un uomo, ed e' morto sul colpo.

La vittima si chiamava Mario Maida, 61 anni, meccanico originario di Chiaravalle (Catanzaro). L'uomo nel 2005 era stato arrestato per l'omicidio del nipote, Andrea Bennato, di 30 anni, ucciso con un colpo di pistola in via di Casal del Marmo, a Roma, per una lite in famiglia. In via di Torrevecchia sono ancora al lavoro gli agenti della polizia scientifica.

L'agguato mortale di oggi lascia sul selciato la quarta vittima dall'iniziop dell'anno dopo l'uomo ucciso in via del Fontanile Arenato, e la tragica rapina di Torpignattara costata la vita al commerciante cinese Zhou Zeng e alla figlioletta Joy, di appena 9 mesi.

Un inizio d'anno purtroppo in linea con l'escalation di violenza che dalla primavera del 2011 in avanti ha colpito la capitale. La prima traccia della lunga scia di sangue che da piu' di nove mesi attraversa la citta' risale all'8 aprile, quando i neon del Teatro delle Vittorie illuminano il corpo senza vita di Roberto Ceccarelli, freddato da cinque colpi di pistola mentre e' all'interno della sua macchina.

Il 13 giugno Raffi Coen, pensionato di 74 anni, viene trovato morto nell'androne del condominio in cui viveva in via Lanciani: per lui un'unica stilettata al cuore. Il giorno dopo tocca a Marco Calamanti, 47 anni, inseguito e ammazzato a colpi di crick per le strade di San Basilio dopo una lite generata dalla richiesta di restituzione di un debito. E nemmeno un mese piu' tardi - il 5 luglio - nove colpi calibro 9 mettono fine tragicamente all'esistenza di Flavio Simmi, gioielliere di 33 anni, gia' gambizzato poco tempo prima.

 

Riccardo IACONAfar west primavalle foto gmt far west primavalle foto gmt far west primavalle foto gmt far west primavalle foto gmt super rizzi indaga foto gmt super rizzi indaga foto gmt far west primavalle foto gmt far west primavalle foto gmt

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?