LA PRIMA SFIDA FICTION LA VINCE SCAMARCIO (RAI1, 14,1%), SU BANFI (CANALE 5, 13,6%) - TGMINZO (22,3%), TGMIMUN (20,3%), TGCHICCO (11,4%) - LILLIBOTOX TORNA COL DOTTOR SOTTILE (7,5%), POCO OLTRE IL MLN L’INFEDELE GAD (5,9%) - IN MEZZO MILIONE PER LA TELEFONATA MATTUTINA DI SILVIO CON BELPIETRO (12,8%) - PER I CANALI SKY PRIME TIME AL 10%…

(ANSA) - Con 3 milioni 311 mila spettatori ed uno share del 14.16% di share è la seconda puntata de Il segreto dell'acqua, la serie di Rai1 con Riccardo Scamarcio poliziotto a vincere gli ascolti tv di prima serata. Su Canale 5, Il commissario Zagaria con Lino Banfi raccoglie 3 milioni 15 mila spettatori con il 13.6%.

Nell'access prime time vince I soliti ignoti su Rai1 con 4 milioni 527 mila spettatori e il 17.96% contro Paperissima Sprint con 4 milioni 147 mila spettatori (16.47%). Il prime time è di Rai1 con il 15.68% contro il 14.73% di Canale 5.

La seconda serata è invece della ammiraglia Mediaset con il 12.68% contro il 10.82% di Rai1. Nell'intera giornata è un testa a testa vinto da Canale 5 con il 16.36% contro il 16.16% di Rai1.

A livello generale la prima serata è di Mediaset con il 37.78% contro il 35.81% delle reti Rai. Mediaset vince anche la seconda serata con il 42.04% contro il 26.42% della concorrenza e l'intera giornata con il 37.64% contro il 35.9% delle reti Rai.

Nella sfida tra i tg delle 20 prevale il Tg1 con 4 milioni 781 mila e il 22.37%. Il Tg5 ha avuto invece il 20.36% con 4 milioni 337 mila spettatori e il TgLa7 l'11.49% con 2 milioni 506 mila spettatori.

Su Rai2 in prima serata l'esordio stagionale di 'Voyager Indagare per conoscere', il programma condotto da Roberto Giacobbo è stato seguito da 2 milioni 562mila spettatori e l'11.22% di share. Su Rai3, il telefilm di 'The defender' ha avuto nel primo episodio 926mila spettatori (share 3.56%) e nel secondo 931mila (3.90%).

Nel pomeriggio su Rai1 Buon Pomeriggio Italia! è stato seguito da 1 milione 633mila con il 16.63%, 'La vita in diretta' ha avuto, nella prima parte 21.11% con 1 milione 804mila e nella seconda il 17.28%, pari a 1 milione 419mila; su Rai2 'L'Italia sul 2' è stato visto da 1 milione 39mila spettatori (8.57%) di share. In seconda serata su Rai1 "A spasso con Miss Italia" é stata seguita da 1 milione 103mila spettatori (7.78%), mentre 'E la chiamano estate' ha registrato uno share del 9.62% con 861mila spettatori.

Su Canale 5 in day time, il primo appuntamento con 'La Telefonata di Maurizio Belpietro" con ospite il Presidente del Consiglio registra una share del 12.89% con 552.000 spettatori. l'esordio di Pomeriggio Cinque, ha avuto nella prima parte,il 16.47% di share con 1.225.000 spettatori, nella seconda il 18.27% con 1.447.000 spettatori e nella terza il 18.57% con 1.595.000 spettatori totali; a seguire, il preserale con Paolo Bonolis Avanti un altro! ha avuto il 17.29% con 2.501.000 spettatori.

Su Italia1, in prima serata, c'era un telefilm della nuova serie di 'Csi: Miami', che ha avuto il 10.81% di share con 2.798.000 spettatori totali, seguito da 'New York' con 2.752.000 spettatori (11.93%) e poi da 'Scena del crimine' con 2.548.000 spettatori (16.05%). Su Retequattro in prima serata c'era invece un film, Duro da uccidere, che è stato seguito da 2.310.000 spettatori (9.75%).

Su La7 in access prime time la prima puntata della nuova stagione di Otto e Mezzo ha fatto registrare il 7,52% di share con quasi 1,9 milioni di spettatori (1.896.895). In prime time L'Infedele di Gad Lerner ha totalizzato il 5,94% di share con quasi 1,2 milioni di spettatori (1.190.230).

In mattinata Omnibus ha ottenuto il 5,24% di share. La prima puntata della nuova serie di Coffee Break ha realizzato il 4.35% di share. Nel pomeriggio l'episodio de L'Ispettore Barnaby ha ottenuto il 3,18% di share. Nella giornata di ieri il Network LA7 (LA7 e LA7d) ha raccolto il 4,84% di share nel totale giornata, il 6,85% in prime time e il 5,64% in seconda serata.

Su Sky lo share di prima serata è stato del 10.4%, quello di seconda serata del 12.8%, quello dell'intera giornata 9.6%.

Ieri, lo share dei canali Cinema in prime time, tra le 21 e le 23, è stato nel complesso del 4,33%. In particolare, il film in prima tv I mercenari - The Expendables, in onda dalle 21.10 circa su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1, ha ottenuto un ascolto medio complessivo di 656.430 spettatori. Sugli stessi canali, la rubrica cinematografica "Sky Cine News", in onda dalle 21, ha raccolto in media davanti alla tv 121.133 spettatori.

In evidenza altri due film in prima serata: Un indiano in città, dalle 21 su Sky Cinema Family è stato visto da 127.766 spettatori, mentre Il pesce innamorato, dalle 21 su Sky Cinema Comedy è stato seguito da 140.828 spettatori. Per l'Intrattenimento, c'era un doppio appuntamento con Law & Order C.I. su Fox Crime, Fox Crime+1 e Fox Crime+2: quello in onda dalle 21 è stato visto da 202.235 spettatori, mentre quello trasmesso dalle 21.55 circa ha ottenuto 218.575 spettatori. Inoltre, il settimo episodio di Falling Skies, in onda dalle 21 su Fox, Fox+1 e Fox +2, ha avuto 216.335 spettatori.

 

RICCARDO SCAMARCIO LINO BANFIGRUBER LILLI GAD LERNER maurizio belpietro Paolo Bonolis

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO