SENZA LA PROTEZIONE DEL PATONZA LA POLTRONA DI MINZO È A RISCHIO E PARTONO I BOATOS RAI: MIELI, CALABRESI, ORFEO, NAPOLETANO, PREZIOSI - NEL GIRO DI VALZER, L’AUGUSTO DIRETTORE VERSO “PANORAMA” (MA FEDE DEVE LASCIARE IL TG4 A MULÈ) - SU LA 7, IL BUONGIORNO SI VEDE DAL MATTINO (5% DI SHARE) - IL “CIELO” DI “X FACTOR” - LUCY DI SERA TOGLIE UN PUNTO E MEZZO DI SHARE AL TGCHICCO…

Marco Castoro per "Italia Oggi"

1 - MIELI, CALABRESI, ORFEO, NAPOLETANO: I NOMI ISTITUZIONALI PER LE POLTRONE RAI - L'uscita dalla scena di Silvio Berlusconi e la discesa in campo di Mario Monti hanno dato vita ai primi fuochi e ai classici riposizionamenti in vista della battaglia navale che si terrà tra i direttori delle testate più rappresentative. In mare si trova di tutto. Dagli squali alle ammiraglie, dai panfili alle scialuppe.

Un'ammiraglia molto in voga con il governo tecnico è di sicuro quella capitanata da Paolo Mieli. L'ex direttore del Corriere della Sera (un giornale ora più che mai sugli scudi) potrebbe risultare il punto di riferimento per lo scacchiere istituzionale e dare il via ai suoi alfieri per occupare poltrone prestigiose.

Nel suo caso resta difficile pensare a una discesa in campo, visto che nessuna poltrona Rai gli può dare i soldi che attualmente guadagna. Prendiamo ad esempio la direzione del Tg1. Augusto Minzolini non può più godere di quella fiducia illimitata che soltanto il Cavaliere gli garantiva, anche in caso di rinvio a giudizio sul procedimento che lo riguarda.

Senza l'input di Berlusconi i cinque consiglieri di maggioranza della Rai (ormai anche loro avviati verso il viale del tramonto) potrebbero votare in ordine sparso e non obbedire più agli ordini di scuderia. Seppure non subito, questa ipotesi potrebbe far scaldare i muscoli ai pretendenti in corsa per il Tg1.

A cominciare da Antonio Preziosi, il direttore del giornale radio da un po' di tempo considerato il più papabile. Tuttavia ci sono direttori che piacciono molto alle istituzioni, Quirinale in testa. Mario Calabresi, Mario Orfeo e Roberto Napoletano su tutti. Certo i tre dovrebbero lasciare altrettante direzioni prestigiose come Stampa, Messaggero e Sole 24 ore, ma davanti al Tg1 ci si può pensare. Più facile per Calabresi che per Orfeo, visto che quest'ultimo preferì il gruppo Caltagirone anche quando era seduto sulla poltronissima del Tg2.

Qualche chance la coltiva pure Mario Sechi, il preferito di Lorenza Lei. Ma a questo punto sorge spontanea una domanda: il d.g. è ancora forte, oppure la sua leadership è in fase calante? Se la scelta dovesse ricadere su Calabresi, ecco che a Gianni Riotta si spalancherebbero le porte della direzione della Stampa. Non sembra probabile invece un suo ritorno al Tg1.

2 - MULÈ PER FEDE - E a Mediaset? Beh, quando Emilio Fede lascerà la sua poltrona al Tg4 il suo posto potrebbe essere preso da Giorgio Mulè, il quale però a sua volta libererebbe la poltrona a Panorama. Chissà che non possa essere quella la futura destinazione di Minzolini.

3 - ANNUNZIATA STUZZICA MENTANA - La prima avventura di Lucia Annunziata a La crisi in ½ h ha catturato 1.650.000 telespettatori, per uno share del 6%. Non è stato un risultato strabiliante seppure sia servito a togliere un punto e mezzo di share (rispetto al lunedì precedente) al tg di La7 condotto da Enrico Mentana. Ora si aspettano le controprove.

4 - LE FINESTRE DI FLORIS - Dopo essere intervenuto da Fabio Fazio a Che tempo che fa, Giovanni Floris ha fatto la sua apparizione anche dalla Annunziata. Un modo per fare della Raitre di Antonio Di Bella una rete interattiva tra i big del palinsesto.

5 - LA 7, IL BUONGIORNO SI VEDE DAL MATTINO - Continua il buon momento della fascia mattutina di La7. Omnibus conserva uno share superiore al 5%, così come Coffee Break. Supera il target di rete anche L'aria che tira di Myrta Merlino che raggiunge il 4%. Ancora in apnea invece il varietà I menu di Benedetta, condotto da Benedetta Parodi, che non riesce a ottenere il 3%. Meno bene il pomeriggio con Atlantide e la serie Jag avvocati in divisa che non decollano (viaggiano intorno al 2% di share).

6 - X-FACTOR SU CIELO - Il talent di Simona Ventura verrà trasmesso la domenica sul digitale terrestre, sul canale Cielo alle 19. Si tratterà di una versione più snella rispetto a quella del giovedì sera su SkyUno.

 

minzolini PAOLO MIELI MARIO ORFEO LUCIA ANNUNZIATA Enrico Mentana GIORGIO MULE

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?