QUOTE ROTTE/1 - SILURATA LA DIRETTRICE DEL “NEW YORK TIMES”: VOLEVA UNO STIPENDIO “DA MASCHIO” E SI OPPONEVA ALLE MARKETTE IMPOSTE DAI MANAGER (ED ERA UN PO’ STRONZA, MA VABBÈ) - AL SUO POSTO, IL PRIMO DIRETTORE NERO, DEAN BAQUET

1. NYTIMES, L'ADDIO DI JILL IN ROTTA CON LA REDAZIONE
Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera"

È durato appena due anni e mezzo il turbolento regno di Jill Abramson alla guida del New York Times . La prima donna a dirigere il più autorevole quotidiano americano e del mondo è stata letteralmente rimossa ieri a sorpresa dal suo editore, Arthur Sulzberger che l'ha sostituita col suo vice, Dean Baquet. Il quale diventa, a sua volta, il primo direttore afroamericano della storia del Times .

La decisione, comunicata all'improvviso ieri pomeriggio, ha lasciato senza fiato la redazione che non si aspettava una svolta così traumatica. Ma nuvole all'orizzonte per la Abramson ce n'erano da tempo.

Poco amata in redazione per i suoi atteggiamenti sprezzanti e per l'impegno un po' «a corrente alternata», protagonista di scontri interni con lo stesso Baquet dei quali qualche «gola profonda» del giornale aveva subito informato le testate rivali, la direttrice aveva più volte parlato, anche in interviste, delle sue difficoltà in redazione. Raccontando di aver pianto di rabbia quando i suoi problemi interni erano finiti su altre testate.

Negli ultimi tempi erano peggiorati anche i suoi rapporti con l'amministratore delegato del giornale, Mark Thompson, che sta gestendo l'azienda con uno stile manageriale molto interventista.

La rottura potrebbe essere maturata proprio qui, anche se Sulzberger, nello spiegare l'accaduto, ha detto che l'uscita di scena della Abramson è da attribuire ai metodi da lei seguiti nel gestire i rapporti con la redazione, mentre non è in discussione la qualità del giornalismo fin qui prodotto.

L'editore ha anche smentito conflitti tra la redazione e la dirigenza amministrativa. Certo che è la seconda volta in un decennio che Sulzberger deve intervenire per cambiare all'improvviso il timoniere del giornale. Nel 2003 ci fu la rimozione di Howell Raines, che pagò per lo scandalo Jayson Blair, il giornalista-prodigio che inventava o copiava le sue storie. Poi la lunga e autorevole direzione di Bill Keller fino all'arrivo, nel settembre 2011, di Jill.


2. NEW YORK TIMES: ABRAMSON LICENZIATA PERCHÉ «CHIESE STIPENDIO DA MASCHIO»
Da www.lettera43.it

New Yorker: la direttrice non si è dimessa, è stata cacciata. La ricostruzione apre il fianco ad accuse sessiste. Il quotidiano affidato a Dean Baquet: è il primo afro-americano.

Licenziata in tronco perché avrebbe chiesto un trattamento economico pari a quello dei colleghi maschi. È questa la clamorosa ricostruzione a caldo dei media americani dopo il terremoto ai vertici del New York Times dove la prima donna al timone, Jill Abramson, è stata sostituita dal primo afro-americano, Dean Baquet.
La Abramson, ha riportato Ken Auletta sul New Yorker, è stata convocata venerdì 9 maggio dall'editore Arthur Sulzberger che l'ha informata del necessario «cambiamento» ai vertici del giornale. Tra le ragioni dell'insoddisfazione del management ci sarebbe stata, secondo l'esperto di mass media del New Yorker, la richiesta di Jill di uno «stipendio e pensione» pari a quella di altri colleghi maschi, ad esempio l'altro ex direttore Bill Keller, che di recente ha lasciato il giornale per una impresa giornalistica solo online.

RITORNO DELLA ACCUSE DI MASCHILIMSO AL QUOTIDIANO. La ricostruzione apre il fianco a un ritorno di fiamma delle accuse rivolte in passato al New York Times di essere un baluardo di cultura «machista». Secondo altri media la Abramson avrebbe reso «furioso» il nuovo amministratore delegato Mark Thompson, arrivato nel 2012 dalla Bbc, con la decisione di mandare reporter a Londra a indagare sul suo ruolo nel cover up dello scandalo dei conduttori pedofili che aveva investito l'emittente britannica al tempo in cui Thompson ne era ancora direttore generale.

 

 

jill abramson DEAN BAQUET BILL KELLERmark thompson e arthur sulzberger i boss del new york times dean baquet dean baquet con la moglie

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)