putin interview

ZITTO E MOSCA - STASERA SECONDA E ULTIMA PUNTATA DI “THE PUTIN INTERVIEW” SU RAI3 : FACCIA A FACCIA TV TRA IL PRESIDENTE RUSSO E OLIVER STONE - IL NONNO CHE SALVA IL NEMICO IN GUERRA, L'ESPERIENZA NEL KGB, GLI ERRORI DI STRATEGIA INTERNAZIONALE: ADESSO ESCE ANCHE IL LIBRO INTERVISTA, ALTRO SPOT PER L’UOMO FORTE DEL CREMLINO...

 

Alvise Losi per Libero Quotidiano

 

LA COPERTINA DEL LIBRO DI OLIVER STONE

È tutto un sentito dire. Oliver Stone non è un giornalista e la sua intervista a Vladimir Putin pecca in autorevolezza e precisione. Come quando pare non essere bene informato sulla storia personale del presidente russo, che deve contraddirlo e correggerlo per esempio sul passato dei suoi genitori.

 

Eppure è difficile pensare che uno dei registi più politicamente impegnati del cinema americano, con alle spalle fior di collaboratori e una produzione internazionale, possa davvero aver fatto errori di ricerca tanto grossolani.

 

Forse voleva essere una tecnica per ottenere dettagli più precisi sulla storia del più potente uomo in Russia. Ma i sorrisi imbarazzati di Stone a Putin sarebbero lì a dimostrare il contrario. Resta il dubbio.

 

Anche se probabilmente i problemi e i limiti delle Putin Interviews - in onda questa sera su Rai3 con la seconda e ultima puntata dopo che la prima ha registrato il 4,6% di share giovedì scorso - fanno parte di un accordo non scritto: nessun autorevole giornalista straniero avrebbe mai avuto la possibilità di trascorrere tanto tempo con lo Zar, mentre un famoso regista ha avuto un colloquio diretto con lui per un totale di ben quattro diversi viaggi in Russia, dal 2015 al 2017.

 

OLIVER STONE VLADIMIR PUTIN

E se le telecamere aiutano a registrare ogni singola espressione del viso, è pur vero che per una ex spia del Kgb non è difficile mascherare i propri pensieri.

 

Ecco perché forse più che il filmdoc, sia meglio leggere il libro che è nato da quelle interviste, fedele trascrizione dei colloqui, con aggiunte rispetto al video, facilmente intitolato Oliver Stone intervista Vladimir Putin (Marsilio, 16 euro, 2017, 336 pp.), con una copertina che inganna parecchio sul contenuto: Stone con sguardo investigativo e quasi accusatorio sembra inchiodare un disarmato Putin. Niente di più lontano dal vero.

 

putin oliver stone

«Avevo studiato diritto proprio perché volevo entrare nel Kgb di Leningrado e avevo chiesto cosa dovevo fare per lavorare per loro», racconta Putin parlando dei suoi anni all' Università. «Mi dissero che dovevo finire gli studi e specializzarmi in diritto. E così scelsi a che facoltà iscrivermi».

 

E così il regista di Assassini nati e Nato il 4 luglio si rende conto di avere a che fare con un uomo nato per fare la spia. Prova anche a scherzarci su: «E di sicuro aveva fantasticato sul Kgb dei film sovietici e sullo spionaggio».

 

oliver stone (1)

«Proprio così», è la risposta glaciale di Putin. Che nell' arco delle intervista racconta la storia dei suoi genitori o di come suo nonno avesse salvato sul fronte un soldato austriaco dopo avergli sparato, ma solo perché l' altro aveva preso la mira per primo.

 

C' è anche la storia del topo, che un giovane e poco disciplinato Vladimir aveva inseguito da piccolo con un bastone, salvo poi trovarsi a sua volta inseguito dal topo stesso. Morale? «Non intrappolare mai un topo in un angolo», spiega Putin.

 

«Nessuno deve essere portato al punto in cui non ha più vie d' uscita». Meglio in ogni caso queste parti, con stralci di vita privata, che i fallaci tentativi di inchiodare il presidente russo alle sue scelte politiche a livello interno e internazionale.

 

the putin interviews

In queste parti è però interessante capire la prospettiva di un politico che raramente ha la possibilità di illustrare le proprie posizioni all' estero, dove le notizie arrivano, ma già mediate dalle reazioni dei politici interni. Per esempio la percezione di un' aggressione della Nato nei confronti della Russia con l' inclusione di Stati una volta di influsso sovietico.

 

C' è anche un momento nel quale Stone sembra quasi svelare la propria presa di posizione a favore di una Russia che cresce economicamente e ha un debito pubblico inferiore a quello degli Stati Uniti. O come quando incentiva Putin a difendere le posizioni russe con i media internazionali.

 

putin

Non è poi affatto secondario che l' intervista sia proseguita dal luglio 2015, quando l' era Obama si avviava alla fine, al febbraio 2017, con Donald Trump già in carica. «Se la picchiano, torni qui in Russia e l' aiuteremo a guarire», si raccomanda Putin con Stone alla fine dell' intervista. Più che una sfida al potere, sembra che il regista abbia voluto dargli voce.

 

PUTIN INTERVIEW

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....