francesca romana elisei

LA RAI GIALLOVERDE SI SCALDA PER LE ELEZIONI - IN STAND BY LA STRISCIA DOPO IL TG1 CHE DOVEVA ANDARE ALLA MAGLIE: SI PARLA DI MARIO GIORDANO (IDEA DI MARCELLO FOA), MA CI SAREBBERO PROBLEMI ECONOMICI - PARTE INVECE QUELLA DOPO IL TG2, PURE QUELLA SFIDERÀ GRUBER E PALOMBELLI. ALLA CONDUZIONE FRANCESCA ROMANA ELISEI, CHE DOVEVA DEBUTTARE CON DI BATTISTA MA AVRÀ INVECE LA MELONI (E DIBBA IN STUDIO PIÙ AVANTI)

 

1 - RAI GIALLOVERDE, IDEA GIORDANO PER LA STRISCIA CHE FU DI BIAGI

Laura Rio per “il Giornale

 

Non si può dire che lui non sia dalla parte della gente. Del popolo. Decine di trasmissioni condotte e libri vergati sulle malefatte dell' élite contro i «poveri» cittadini sono lì a dimostrarlo. Dunque, se i vertici Rai decidessero di affidare a Mario Giordano la conduzione della striscia quotidiana di approfondimento post Tg1, sarebbero certamente coerenti con la loro nuova linea editoriale.

 

MARIO GIORDANO

E con quella politica dell' attuale maggioranza gialloverde. Certo, che, poi, questa scelta sia garanzia di pluralismo, come si conviene ed è obbligatorio per la televisione di stato, sarà tutto da vedere. Mario Giordano, ex direttore del Tg4, di Studio Aperto, del Giornale, di NewsMediaset, di VideoNews, è in corsa per prendere quello spazio che un tempo fu di Enzo Biagi. Un programma molto importante perché va in onda appena dopo il Tg1 delle venti (e prima del game Soliti ignoti) e, dunque, può veicolare un certo tipo di pensiero e di interpretazione politica a milioni di spettatori.

 

Per quel posto era in pole position fino a qualche giorno Maria Giovanna Maglie, giornalista ex dipendente Rai, vicina a Salvini, ma l' opposizione interna da parte dei grillini ha fatto abbassare le sue quotazioni.

maria giovanna maglie

 

Giordano, allo stato attuale, guida una striscia quotidiana su Rete4 alle 19,30, Fuori dal coro, una sorta di «compensazione» per gli incarichi che ha dovuto lasciare. Si narra che l' azienda di Cologno non abbia gradito la «deriva» populista degli ultimi anni. Infatti nella nuova stagione ha preferito intraprendere una linea informativa più soft, com' è la Rete4 di prima serata in questo momento. Dunque, Giordano passerebbe da un' azienda in cui non ha più una collocazione forte a un' altra che gli darebbe un' enorme importanza. Paradossi dell' epoca penta-leghista...

 

Comunque, per ora, Giordano è solo un candidato. Al vaglio ci sono altri nomi.

Intanto anche Raidue inaugura la sua striscia quotidiana di approfondimento post Tg2: da lunedì, dalle 21 alle 21,20, con Francesca Romana Elisei in conduzione.

peter gomez

Insomma, una striscia a testa non fa male a nessuno, populisti o leghisti che siano.

 

 

2 - IN STAND BY LA STRISCIA DOPO IL TG1

Dal “Corriere della Sera

 

Resta in standby la striscia informativa che la direttrice di rete Teresa De Santis vorrebbe far partire dopo il Tg1 . È caccia al conduttore, ma il nodo non si sblocca. L' ultima ipotesi, dopo l' idea di un tandem alternato tra Maria Giovanna Maglie e Peter Gomez, al momento tramontata, è quella di Mario Giordano. Il giornalista però, oltre a essere un volto di Mediaset (per questo non proprio gradito al M5S), avrebbe richieste non compatibili con il budget della trasmissione. La scelta potrebbe dunque ricadere su un giornalista interno del Tg1 , vicino alla Lega, ma non inviso a 5 Stelle, consapevoli dell' importanza strategica di un programma in quella collocazione, su quella rete, per evitare che il divario nei sondaggi con l' alleato di governo aumenti, in vista delle elezioni europee.

 

FRANCESCA ROMANA ELISEI

 

3 - TG2 POST, LA STRISCIA CHE SFIDA GRUBER E PALOMBELLI

Da “il Messaggero

 

Parte su Rai2 Tg2 Post, che andrà in onda dal lunedì al venerdì dalle 21 alle 21,20.

Alla conduzione della striscia, che farà concorrenza a Otto e Mezzo di Lilli Gruber e Stasera Italia di Barbara Palombelli, ci sarà Francesca Romana Elisei fino al mese di giugno.

 

D'estate poi alla conduzione ci sarà un' altra risorsa interna, Maria Antonietta Spadorcia. Il direttore del Tg2, Gennaro Sangiuliano, ha ricordato il senso del programma, citando Gobetti e Prezzolini: «Noi non la beviamo, non ci iscriviamo a tesi precostituite, andiamo all' essenza delle cose». «Il format è semplice - ha spiegato il giornalista -. Ci sarà un punto fatto da me o da altri capi redattori per cristallizzare i termini della problematica in discussione. Io aprirò il punto citando e parafrasando Amendola: L' Europa come oggi non ci piace». Nella prima puntata doveva essere ospite Alessandro Di Battista, che per altri impegni sarà però in studio martedì o mercoledì.

barbara palombelli stasera italia

 

All' esordio ci sarà Giorgia Meloni, poi nelle altre puntate Nicola Zingaretti, Maurizio Martina e Maurizio Landini.

Nel programma sono previste anche delle finestre in tempo reale con gli inviati del Tg2.

nicola mercurio maria antonietta spadorcialilli gruber otto e mezzo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…