big farinon signorine buonasera

BUONASERA, ANZI ADDIO - LA RAI MANDA IN SOFFITTA LE “SIGNORINE BUONASERA” E GABRIELLA FARINON NON SI DISPERA: “L’APPUNTAMENTO ERA SCONCLUSIONATO” - I BEI TEMPI? “UNA VOLTA CHIUSI I PROGRAMMI INDOSSANDO UNA PARRUCCA NERA. MI ARRIVÒ UNA MULTA SALATISSIMA”

Paolo Conti per il “Corriere della Sera

 

Gabriella Farinon Rosanna Vaudetti Gabriella Farinon Rosanna Vaudetti

Gabriella Farinon negli Anni 60 incarnava un mito italiano. Era «Viso d' angelo». I suoi annunci dei programmi Rai erano un appuntamento imperdibile.

 

Da domani le «Signorine buonasera» spariranno dalla tv pubblica. Che ne pensa?

«Così com' era ora... primi piani, piani all' americana, movimenti… l' appuntamento era sconclusionato. Penso che chi paga il canone abbia diritto a capire bene la programmazione. Anche questo è servizio pubblico, e io sono legatissima alla Rai. Non ho mai accettato un invito dalle tv private».

 

Quindi non pensa sia un appuntamento sorpassato?

«Non tutti si informano su Internet. No, non è sorpassato. Dipende da come si propone ai telespettatori».

SIGNORINE BUONASERASIGNORINE BUONASERA

 

Lei annunciò i programmi Rai dal 1961 al '68 e poi, da libera professionista, ne condusse molti. Pensa che il «modello annunciatrice» abbia aiutato le donne italiane a evolversi o, al contrario, le abbia legate a uno schema maschilista?

«Noi rappresentavamo, rispetto alla cultura diffusa, un modo di essere donne contemporaneo e attuale: nel modo di vestirci, pettinarci, rivolgerci al pubblico.

 

A tutto il pubblico, dal Nord al Sud. In quel momento la Rai era chiamata a unificare il Paese da ogni punto di vista. Quindi abbiamo oggettivamente contribuito a un' evoluzione della donna sul piano del costume, credo».

Vaudetti Farinon Elmi le signorine Buonasera Vaudetti Farinon Elmi le signorine Buonasera

 

Cosa pensa della polemica sul nuovo «codice estetico» che il direttore Daria Bignardi avrebbe immaginato per Raitre, cioè basta vestiti sexy, tacchi alti, scollature?

«Quando entravamo alla Rai firmavamo un contratto in cui si specificava che la nostra immagine era di "assoluta proprietà della Rai"… Sì, oggi sembra impossibile ma era proprio così, c' era davvero scritto «proprietà della Rai».

 

Una volta, per una scommessa tra colleghe, chiusi i programmi indossando una parrucca nera, bionda com' ero. Mi arrivò una multa salatissima. E aveva ragione la Rai! Perché occorre avere rispetto per il telespettatore, per le famiglie, per chi ti segue.

 

DARIA BIGNARDIDARIA BIGNARDI

Penso che Daria Bignardi abbia ragione: certe ragazze al mattino appaiono fasciate in un tubino nero corto e scollato. Ma siamo a un ricevimento notturno o in una trasmissione mattutina della Rai? Ogni ora ha le sue regole, il suo stile. Non è censura, ma buon gusto, eleganza».

 

In quegli anni, la Rai era l' unica tv del Paese e apparire sullo schermo portava una immensa popolarità. Come la gestiva?

«Noi stesse non ci rendevamo conto fino in fondo di cosa rappresentassimo per il grande pubblico. Per tutte noi era un lavoro come un altro: si arrivava alla Rai, si annunciava e poi tornavamo a casa ed eravamo donne normali, madri, mogli, una vita come tante.

 

Poi, negli anni, arrivarono le copertine dei rotocalchi, le interviste. Per paradosso, mi accorgo più oggi della popolarità raggiunta in quegli anni. Molti signori di una certa età che mi fermano e mi dicono: "Ma lo sa che ero innamorato di lei…?". Ma non potevano farsi avanti allora? Naturalmente scherzo…».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....