marcello foa alberto matano

RAI, DI TUTTO DI PUS - IL CDA RICANDIDA MARCELLO FOA E FORZA ITALIA DARA’ L’OK IN VIGILANZA - PARTE IL RODEO DEI DIRETTORI E COME DAGOANTICIPATO IN POLE POSITION PER IL TG1 C’E’ ALBERTO MATANO, IN QUOTA GRILLINA (MA MOLTO CARO ANCHE A MARIA ELENA BOSCHI) - ECCO IL POSSIBILE RISIKO DI POLTRONE A VIALE MAZZINI

Mario Ajello per “il Messaggero”

 

MARCELLO FOA

L'incoronazione per Marcello Foa è pronta. Ma il brindisi non è stato ancora allestito. Gli amici gli dicono: «Marcello, ormai è fatta. Cin cin?». Ma lui rimane prudente: «Aspettiamo un altro po'. Mi devo ancora guadagnare la fiducia della commissione di Vigilanza, di cui ho il massimo rispetto». Una volta ottenuta quella, si entrerà subito - da giovedì - nel rodeo delle nomine dei direttori. Ossia nella lotta dura, tra leghisti e grillini, per la spartizione dei tiggì e delle reti. La priorità adesso è questa: chi riesce meglio, tra i giallo-verdi, a piazzare i suoi.

vincenzo spadafora e alberto matano

 

Il Carroccio si fa forte di 3 voti sicuri (Foa, Rossi e Di Blasio) su 7 nel Cda, l' organismo che vota sui nomi proposti dall' ad Salini, mentre M5S ne ha uno (Laganà). E già la condizione di partenza è squilibrata, a danno di Di Maio. Proprio per questo, Salvini vorrebbe puntare al pienone: sia il direttore del Tg1, sia il direttore di RaiUno. Ovvero le due corazzate. M5S è già in trincea: «Così è troppo». La quadra, come sempre, si troverà, ma la guerra degli appetiti impazza.

 

GLI INCASTRI

alberto matano (4)

Il Carroccio non dà per scontato, a dispetto delle voci che circolano, che la poltrona del Tg1 andrà ad Alberto Matano, in quota grillina, e sta crescendo la voglia d' impuntarsi. Secondo questo ragionamento: «L' accordo iniziale, quello sull' ad scelto da Di Maio e sul presidente scelto da Salvini, prevedeva che, come riequilibrio per noi, visto che la poltrona di presidente conta poco, ci sarebbe stato il Tg1.

 

Quell' accordo dovrebbe valere ancora». In base all' intesa di allora, a dirigere il Tg1 dovrebbe andare Gennaro Sangiuliano, attuale vice, che non solo è nelle grazie di Salvini e del resto del centrodestra ma può anche vantare - e su questo nei piani alti del Carroccio s' insiste - una conoscenza personale e frequentazione accademica con il premier Conte. Ed è mai possibile che Conte non venga in alcun modo rappresentato nella nuova Rai e che non abbia alcuna voce in capitolo nelle nomine?

GENNARO SANGIULIANO CON SALVINI E Giuseppe Malara

 

Dunque, per quanto riguarda l' ammiraglia, una poltrona per due. Chi la spunterà? Se Matano - su cui fioccano i sospetti leghisti: «E' stato super-renziano» - va alla guida del Tg1, al Tg2 va Sangiuliano. Oppure viceversa. Visto che le voci sulla promozione a direttore del 2 in quota salvinista di Luciano Ghelfi, attuale quirinalista, vengono per lo più giudicate fake news. Si tende ad escludere anche il trasloco di Andrea Montanari dal Tg1 al Tg3, in cui dovrebbe restare Luca Mazzà, considerato «equilibrato» agli occhi dell' entourage di Salvini.

 

LA RADIO FA GOLA

maria pia ammirati

Da giovedì si balla, insomma. Ed è giusto così. Perché lo stallo dovuto al caso Foa ha impedito all' azienda una operatività strategica, anche se - di contro - ha consentito all' ad Salini di avere più tempo per studiare i vari dossier e impadronirsi della conoscenza dell' azienda. Nella quale riveste una importanza assoluta RaiUno. Quella di Sanremo, per intenderci, delle fiction nazional-popolare, del bacino pubblicitario di gran lunga più imponente. Marcello Ciannamea, attuale direttore dei palinsesti, molto ben visto dalla Lega, è quasi sicuro alla guida di questo panzer.

 

E si stanno definendo anche le altre due poltrone: Maria Pia Ammirati, ben vista dai grillini, a Rai2; mentre Stefano Coletta resterebbe alla terza rete. A meno che la stima e amicizia che legano l' ad Salini e Carlo Freccero non portino quest' ultimo a RaiTre, ma potrebbe spuntare per lui anche qualche altro ruolo inedito adatto al personaggio. Che comunque non ha ricevuto nessun segnale e non ama stare in mezzo ai gossip.

carlo freccero

 

RadioUno è un altro boccone ghiottissimo. Non comprende soltanto la rete ma anche i tre giornali radio. In pole position viene dato Ludovico Di Meo, ben visto nel centrodestra, considerato uomo Rai d' esperienza sia in testate giornalistiche sia in reti generaliste (è attuale vice-direttore di RaiUno). Ma anche Giuseppe Carboni, ora Tg2 e ben visto dai grillini, viene visto in pista. Per non dire (centrodestra) di Paolo Corsini.

 

PAOLO CORSINI

La pervicacia con cui la Lega punta, e probabilmente con successo, sulla direzione della testata regionale - cruciale per avere potere e consensi sui territori - sta creando malumori in M5S, che chiede compensazioni forti. Anche se, al contrario del Carroccio, ha pochi fedeli da piazzare e non si fida troppo dei riciclati. Per la TgR la sfida è a tre, tutti del Nord e graditi alla Lega: Alessandro Casarin (in vantaggio), Maurizio Losa (volto storico delle cronache milanesi su Mani Pulite) e Roberto Pacchetti.

 

L'ULTIMO TEST

Giovedì si apre il rodeo. E il giorno prima sarà tutta da godere l' audizione, che precede il voto, di Foa in Vigilanza. Non sarà una formalità. Le domande, specie di Leu e Pd, si preannunciano toste e Foa si sta preparando a raccontare se stesso e soprattutto la sua idea di servizio pubblico e la sua visione industriale e culturale dell' azienda.

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?