favole horror

IL LATO HORROR DELLE FAVOLE - BIANCANEVE RISVEGLIATA DAI SERVI, RAPERONZOLO CHE RESTA INCINTA A SUA INSAPUTA, POLLICINO SCEMO: TUTTE LE FIABE (SENZA CENSURA) DEI FRATELLI GRIMM

Camilla Tagliabue per il “Fatto Quotidiano”

 

GRIMM 3GRIMM 3

C' era una volta una madre invidiosa, che uccise la figlia per vanità; un' altra, invece, era talmente affamata che tentò di papparsi le sue due bambine; una terza, poi, spedì i ragazzi nel bosco per non spartire con loro il pranzo e la cena… Raccontereste mai ai vostri pargoli queste storie atroci? Eppure sono le vere fiabe dei Grimm, molto più simili a racconti horror che a edificanti favolette della buonanotte.
 

Riesumate l' anno scorso dalla Princeton University Press, Tutte le fiabe di Jacob e Wilhelm Grimm compaiono ora per la prima volta in Italia, edite da Donzelli, curate da Camilla Miglio e illustrate da Fabian Negrin (pagg. 668, euro 35).

 

Sono queste le 156 storie originarie, scritte tra il 1812 e il 1815 e poi edulcorate e censurate, in 40 anni e sei nuove edizioni, per compiacere il pubblico puritano. Tra i primi estimatori della raccolta ci fu Goethe, tra gli ultimi Calvino e Gramsci; viceversa, la Disney infiocchettò e inzuccherò le storie, tradendo la loro anima nera e truculenta.
 

GRIMM 2GRIMM 2

Nei canovacci originali, infatti, non c' è traccia di principessine candide ed eroi coraggiosi: i personaggi sono crudeli e grotteschi, le trame truci e sadiche. Il Re ranocchio non fu baciato, ma scagliato contro un muro da una giovane esasperata; Raperonzolo rimase incinta a sua insaputa e per punizione fu cacciata nel deserto, dove partorì due gemelli. Il suo fidanzato, allora, si gettò dalla torre per disperazione.
 

Le madri sono le prim' attrici più spietate: quella di Hänsel e Gretel "fece finta di rallegrarsi" vedendo tornare i figli dal bosco, ma "in cuor suo era piena di rabbia" e quella di Biancaneve la volle morta per semplice vanità. La vera beffa, tuttavia, arriva nel finale: non fu il principe a risvegliare la morta fanciulla, ma i suoi servi sciagurati, che si scocciarono di "scarrozzare la bara di qua e di là", tirarono su il cadavere e gli assestarono "un gran colpo sulla schiena".
 

Così la poveretta vomitò il torsolo di mela avvelenato e si risvegliò. Non andò meglio a Rosaspina, alias la Bella addormentata nel bosco , punita da una fata, che però non si chiamava Malefica e non aveva le fattezze di Angelina Jolie. Barbablù finì "appeso nella camera del sangue";

GRIMM1GRIMM1

 

Cappuccetto Rosso fu traviata da un lupo serpentino e tentatore; Pollicino era uno scemo: glielo diceva pure suo padre, come fa Bossi col Trota; il Gatto con gli stivali , infine, divenne primo ministro, forse per tenere a bada i politici cani.
A dispetto del cartone animato, la scarpetta di Cenerentola non era di cristallo ma d' oro, e talmente piccola che le sorellastre dovettero amputarsi i piedi per calzarla.
 

Era stata la madre a spingerle a mutilarsi: "Eccovi un coltello, e se la scarpina è troppo stretta, tagliatevi un pezzo di piede. Fa un po' maluccio, ma che importa, poi passerà, e una di voi sarà regina". Il principe si accorse dell' inganno proprio vedendo che la scarpa "zampillava sangue".

 

Altra favola sanguinaria è "Come i bambini si misero a giocare al macellaio", di cui non è difficile intuire l' orrido epilogo: il marmocchio che faceva il macellaio tagliò la gola al fratellino che fingeva di essere il maiale. Accorse la madre, che pugnalò il bimbo assassino, ma dimenticò il terzo figlio nella vasca da bagno, il quale morì annegato. La donna allora si impiccò e il marito, rientrato dopo in casa, alla vista della strage spirò di crepacuore.
 

GRIMMCOVER LIBROGRIMMCOVER LIBRO

La Morte è protagonista di alcune fiabe, mentre in altre si trovano gli gnomi, la barbuta Santa Vergine dell' Angoscia, le suocere e un ebreo, tanto per non far mancare un pizzico di antisemitismo. Vi sono storie che ricordano le parabole religiose e storie che mutuano i classici di Perrault, Basile (quello del "Cuntu de li cunti", trasposto al cinema da Garrone) e persino Shakespeare: la Principessa Pel di Topo è simile alla Cordelia di Re Lear, anche se qui, per una volta, finisce meglio che nella tragedia inglese.
 

GRIMMGRIMM

"È stato osservato che alcuni passaggi qua e là potrebbero essere imbarazzanti, inadatti o raccapriccianti per i bambini, e che per questo i genitori non sarebbero disposti a mettere il libro nelle mani dei figli": i Grimm si resero ben conto delle critiche, ma all' inizio difesero il valore etico della crudeltà, con la tipica schiettezza tedesca che, ad esempio, usò la Merkel con la piccola profuga palestinese. Per dirla con i due: "Tutto ciò che proviene dalla natura non può che essere di giovamento.
 

FRATELLI GRIMMFRATELLI GRIMM

Non conosciamo libro possente e salutare, primo fra tutti la Bibbia, che non contenga questioni ardue e imbarazzanti". Tuttavia, dopo la prima scandalosa edizione, i granitici fratelli si arresero alla censura, e la loro settima raccolta del 1857 fu adottata come libro pedagogico nelle scuole. Finalmente i bimbi tedeschi ebbero le loro favole della buonanotte, però continuarono a chiamare i sogni "Träume".

 

FAVOLE HORROR 9FAVOLE HORROR 9

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?