LA “CULTURA” INCASSA SOLO SE LA PRODUCONO GLI INGLESI - IL FILM DOCUMENTARIO SU POMPEI, REALIZZATO DAL BRITISH MUSEUM, REGISTRA IL RECORD DI INCASSI

Franco Montini per "la Repubblica-Roma"

Un successo che non ti aspetti e che, per una volta, premia la qualità e la cultura. E' quanto accaduto con "Pompei", documentario che ricostruisce con rigore storico la realtà della nota città romana distrutta nel 79 d.C. dall'eruzione del Vesuvio.

Il film, una produzione del British Museum, distribuita in Italia da Microcinema, società specializzata nel proporre contenuti culturali, è arrivato nei cinema lunedì e sarebbe dovuto restare in programmazione solo per due giorni, come appuntamento/evento destinato ad un pubblico di appassionati e specialisti. Ma la risposta degli spettatori è stata superiore ad ogni più rosea previsione.

A livello nazionale lunedì e martedì, "Pompei" ha fatto segnare la media copia più alta d'Italia, battendo perfino le commedie in questo momento più gettonate: "Sole a catinelle" con Checco Zalone e "Fuga di cervelli" di Paolo Ruffini.

A Roma il film è stato proposto in cinque sale, e in particolare al Barberini, "Pompei" ha rastrellato fra lunedì e martedì 10mila euro, una cifra assolutamente imprevedibile in giornate feriali. Tanto che gli esercenti del Barberini hanno deciso di proiettare nuovamente "Pompei", destinandolo ad una programmazione che proseguirà fino a quando il pubblico continuerà a mostrare interesse.

Non è la prima volta che il cinema si occupa di Pompei: lo aveva fatto già all'epoca del muto con una serie di cortometraggi e un autentico kolossal "Gli ultimi giorni di Pompei", realizzato da Carmine Gallone nel 1926. Con lo stesso titolo seguirono nel 1935 un tipico peplum hollywoodiano diretto da Ernest B. Schoedsack e nel 1959 una nuova versione italiana con la regia di Mario Bonnard e Sergio Leone, cui fu affidato il compito di terminare la lavorazione, dopo la malattia del primo.

Ma questo "Pompei" non ha nulla da spartire con le fantasiose ricostruzioni e la trame melodrammatiche dei film citati. In questo caso tutto è storicamente documentato e l'intento è quello della divulgazione più rigorosa. Qui i protagonisti non solo mitici imperatori, gladiatori o legionari, ma persone comuni e il film pone grande attenzione alla vita quotidiana e domestica. Il pubblico viene come immerso fra le strade della città, il mercato, le terme e le taverne, fra risse e amori. Ma nel film non manca neppure una visione esclusiva della straordinaria mostra "Life and death in Pompei and Herculaneum", ospitata a Londra da marzo a settembre di quest'anno.

 

FILM DOCUMENTARIO SU POMPEI DEL BRITISH MUSEUM FILM DOCUMENTARIO SU POMPEI DEL BRITISH MUSEUM FILM DOCUMENTARIO SU POMPEI DEL BRITISH MUSEUM FILM DOCUMENTARIO SU POMPEI DEL BRITISH MUSEUM FILM DOCUMENTARIO SU POMPEI DEL BRITISH MUSEUM

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…