LA “CULTURA” INCASSA SOLO SE LA PRODUCONO GLI INGLESI - IL FILM DOCUMENTARIO SU POMPEI, REALIZZATO DAL BRITISH MUSEUM, REGISTRA IL RECORD DI INCASSI

Franco Montini per "la Repubblica-Roma"

Un successo che non ti aspetti e che, per una volta, premia la qualità e la cultura. E' quanto accaduto con "Pompei", documentario che ricostruisce con rigore storico la realtà della nota città romana distrutta nel 79 d.C. dall'eruzione del Vesuvio.

Il film, una produzione del British Museum, distribuita in Italia da Microcinema, società specializzata nel proporre contenuti culturali, è arrivato nei cinema lunedì e sarebbe dovuto restare in programmazione solo per due giorni, come appuntamento/evento destinato ad un pubblico di appassionati e specialisti. Ma la risposta degli spettatori è stata superiore ad ogni più rosea previsione.

A livello nazionale lunedì e martedì, "Pompei" ha fatto segnare la media copia più alta d'Italia, battendo perfino le commedie in questo momento più gettonate: "Sole a catinelle" con Checco Zalone e "Fuga di cervelli" di Paolo Ruffini.

A Roma il film è stato proposto in cinque sale, e in particolare al Barberini, "Pompei" ha rastrellato fra lunedì e martedì 10mila euro, una cifra assolutamente imprevedibile in giornate feriali. Tanto che gli esercenti del Barberini hanno deciso di proiettare nuovamente "Pompei", destinandolo ad una programmazione che proseguirà fino a quando il pubblico continuerà a mostrare interesse.

Non è la prima volta che il cinema si occupa di Pompei: lo aveva fatto già all'epoca del muto con una serie di cortometraggi e un autentico kolossal "Gli ultimi giorni di Pompei", realizzato da Carmine Gallone nel 1926. Con lo stesso titolo seguirono nel 1935 un tipico peplum hollywoodiano diretto da Ernest B. Schoedsack e nel 1959 una nuova versione italiana con la regia di Mario Bonnard e Sergio Leone, cui fu affidato il compito di terminare la lavorazione, dopo la malattia del primo.

Ma questo "Pompei" non ha nulla da spartire con le fantasiose ricostruzioni e la trame melodrammatiche dei film citati. In questo caso tutto è storicamente documentato e l'intento è quello della divulgazione più rigorosa. Qui i protagonisti non solo mitici imperatori, gladiatori o legionari, ma persone comuni e il film pone grande attenzione alla vita quotidiana e domestica. Il pubblico viene come immerso fra le strade della città, il mercato, le terme e le taverne, fra risse e amori. Ma nel film non manca neppure una visione esclusiva della straordinaria mostra "Life and death in Pompei and Herculaneum", ospitata a Londra da marzo a settembre di quest'anno.

 

FILM DOCUMENTARIO SU POMPEI DEL BRITISH MUSEUM FILM DOCUMENTARIO SU POMPEI DEL BRITISH MUSEUM FILM DOCUMENTARIO SU POMPEI DEL BRITISH MUSEUM FILM DOCUMENTARIO SU POMPEI DEL BRITISH MUSEUM FILM DOCUMENTARIO SU POMPEI DEL BRITISH MUSEUM

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."