teresa saponangelo sorrentino antonio capuano mare fuori

"I RAGAZZI IN 'MARE FUORI' SONO TROPPO BELLI. AVETE MAI VISTO I GUAGLIONI CARCERATI? MICA STANNO VESTITI E PETTINATI COSÌ!” IL REGISTA NAPOLETANO ANTONIO CAPUANO: "IN ‘L’AMICA GENIALE’ TUTTO APPARE FINTO E MEDIOCRE" - L’AMICIZIA CON PAOLO SORRENTINO: “MI CHIEDEVA SE POTEVA VENIRE SUL SET. GUARDAVA TUTTO, IMPARAVA. IN 'È STATA LA MANO DI DIO' MI DESCRIVE COME IRACONDO? MA NO, PERÒ LITIGO CON I FOTOGRAFI DI SCENA" - IL PROVINO CON TERESA SAPONANGELO: “NELLA SCENA SI DOVEVA TOGLIERE LA CAMICETTA E DIRE…” - VIDEO STRACULT

 

 

Estratto dell’articolo di Mirella Armiero per www.corriere.it

 

paolo sorrentino antonio capuano david donatello

«Il mio prossimo film racconterà la storia di un bambino condiviso, inizieremo a girare a maggio». Antonio Capuano, geniale eccentrico padre della nouvelle vague napoletana nata negli anni ‘90, da sempre ha un occhio attento al mondo adolescenziale […]

 

Capuano, chi sarà la madre nel nuovo film?

«Teresa Saponangelo».

 

La sua attrice feticcio... che Paolo Sorrentino ha voluto con sé, nel suo «È stata la mano di Dio».

«Teresa la conosco da giovanissima. La scelsi tra tante per “Pianese Nunzio 14 anni a maggio”».

antonio capuano paolo sorrentino foto di bacco

 

Il suo film che andò a Venezia nel ‘96: un soggetto difficile, si parlava di pedofilia da un punto di vista non scontato. Come mai scelse la Saponangelo?

«Mi serviva una ragazza che si offrisse al prete... lui era bello, lo interpretava Fabrizio Bentivoglio. Nella scena la ragazza si doveva togliere la camicetta e dire: “padre, ve lo posso dare io il paradiso?”... così durante i provini le ragazze si scoprivano il seno.

 

Teresa era bellissima ma ovviamente non la scelsi per quello, era anche bravissima. Solo che quando poi andammo a girare la scena lei mi chiese: “Antonio ma mi devo proprio togliere la camicia? Non sarebbe meglio accennare solo il gesto?”. Mi convinse e ne venne fuori una bellissima scena».

 

I suoi film sono tutti visibili attualmente, tra piattaforme varie?

«Credo di sì, ma a maggio ci sarà a Napoli una rassegna completa della mia filmografia tra Filangieri, Modernissimo e altre sale».  […]

 

 

PAOLO SORRENTINO E ANTONIO CAPUANO

Dunque torna a girare a Napoli. Altri progetti?

«Mi piacerebbe fare una serie su Totò bambino, sui suoi anni alla Sanità, l’ho già scritta, è pronta, ma non ho trovato un produttore. Una volta uno mi ha convocato nel suo studio a Roma. Mi ha ricevuto dopo una lunga attesa e mentre parlavamo guardava continuamente lo schermo del suo computer. Forse si informava sui risultati economici del mio ultimo film... certo, non sono un regista di cassetta. Non se n’è fatto più nulla».

antonio capuano david di donatello 1

 

Eppure le fiction napoletane vanno moltissimo... Ha visto «Mare fuori»? A Nisida lei ha girato «Vito e gli altri» nel ‘91, c’erano già le storie dei giovani detenuti. Poi ci è tornato con «L’amore buio».

«’Mare fuori’ l’ho vista. È bella in un certo senso, i ragazzi soprattutto sono belli, bellissimi, forse anche troppo. C’è più di un inchino alla moda... avete mai visto i guaglioni carcerati?

 

Mica stanno vestiti e pettinati così! Detto ciò, mi piace com’è scritta, anche il napoletano che parlano gli attori è credibile. Però la direzione verso cui si va è quella dell’esteriorità, della superficie».

 

E «L’amica geniale»?

antonio capuano

«No, quella proprio no. È una Napoli irriconoscibile, tutto appare finto e mediocre».

 

[…]

Lei resta un uomo di mare, così come descritto da Sorrentino nel suo ultimo film?

«Ho fatto il bagno anche pochi giorni fa. Acqua gelata. Sono nato vicino Marechiaro, alla discesa di Riva Fiorita. Ho sempre lavorato a mare, dai 12-13 anni ho fatto il barcaiolo, il marinaio, il bagnino. Aiutavo l’ostricaro, raccoglievo frutti di mare e alghe. […] Ma prima ho lavorato in Rai».

 

Come ci entrò?

«Scrissi una lettera infuriata al Centro di Produzione di Napoli. Il dirigente era un Dc, ma mi contattò e volle vedere che cosa sapevo fare come scenografo».

 

E l’amicizia con Sorrentino quando nasce?

«Avevo letto una sua sceneggiatura e lo chiamai giovanissimo per scrivere con me “Polvere di Napoli”. Faceva una grande tenerezza, mi chiedeva se poteva venire sul set... e io gli rispondevo: Paolo, ma il film è pure tuo! Allora lui insisteva: ma posso stare vicino al monitor? Io quasi mi arrabbiavo. Però lui guardava tutto, imparava... così si fa nel nostro mestiere, si ruba». […]

 

mare fuori 2

Nel suo film, Sorrentino la descrive come iracondo. È davvero così? Capuano:

«Ma no. Però è pur vero che spesso litigo con i fotografi di scena… E vado via dalle rappresentazioni teatrali ma senza dire parolacce, come invece si vede nel film. Anche di recente sono andato via: il teatro è una cosa viva, non si può pensare che gli spettatori siano morti».

mare fuori 1mare fuori 3

teresa saponangelo foto di bacco (2)teresa saponangelo foto di bacco (1)Teresa Saponangelo teresa saponangelo 10teresa saponangelo 9Teresa SaponangeloTeresa Saponangelo TERESA SAPONANGELO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…