teresa saponangelo sorrentino antonio capuano mare fuori

"I RAGAZZI IN 'MARE FUORI' SONO TROPPO BELLI. AVETE MAI VISTO I GUAGLIONI CARCERATI? MICA STANNO VESTITI E PETTINATI COSÌ!” IL REGISTA NAPOLETANO ANTONIO CAPUANO: "IN ‘L’AMICA GENIALE’ TUTTO APPARE FINTO E MEDIOCRE" - L’AMICIZIA CON PAOLO SORRENTINO: “MI CHIEDEVA SE POTEVA VENIRE SUL SET. GUARDAVA TUTTO, IMPARAVA. IN 'È STATA LA MANO DI DIO' MI DESCRIVE COME IRACONDO? MA NO, PERÒ LITIGO CON I FOTOGRAFI DI SCENA" - IL PROVINO CON TERESA SAPONANGELO: “NELLA SCENA SI DOVEVA TOGLIERE LA CAMICETTA E DIRE…” - VIDEO STRACULT

 

 

Estratto dell’articolo di Mirella Armiero per www.corriere.it

 

paolo sorrentino antonio capuano david donatello

«Il mio prossimo film racconterà la storia di un bambino condiviso, inizieremo a girare a maggio». Antonio Capuano, geniale eccentrico padre della nouvelle vague napoletana nata negli anni ‘90, da sempre ha un occhio attento al mondo adolescenziale […]

 

Capuano, chi sarà la madre nel nuovo film?

«Teresa Saponangelo».

 

La sua attrice feticcio... che Paolo Sorrentino ha voluto con sé, nel suo «È stata la mano di Dio».

«Teresa la conosco da giovanissima. La scelsi tra tante per “Pianese Nunzio 14 anni a maggio”».

antonio capuano paolo sorrentino foto di bacco

 

Il suo film che andò a Venezia nel ‘96: un soggetto difficile, si parlava di pedofilia da un punto di vista non scontato. Come mai scelse la Saponangelo?

«Mi serviva una ragazza che si offrisse al prete... lui era bello, lo interpretava Fabrizio Bentivoglio. Nella scena la ragazza si doveva togliere la camicetta e dire: “padre, ve lo posso dare io il paradiso?”... così durante i provini le ragazze si scoprivano il seno.

 

Teresa era bellissima ma ovviamente non la scelsi per quello, era anche bravissima. Solo che quando poi andammo a girare la scena lei mi chiese: “Antonio ma mi devo proprio togliere la camicia? Non sarebbe meglio accennare solo il gesto?”. Mi convinse e ne venne fuori una bellissima scena».

 

I suoi film sono tutti visibili attualmente, tra piattaforme varie?

«Credo di sì, ma a maggio ci sarà a Napoli una rassegna completa della mia filmografia tra Filangieri, Modernissimo e altre sale».  […]

 

 

PAOLO SORRENTINO E ANTONIO CAPUANO

Dunque torna a girare a Napoli. Altri progetti?

«Mi piacerebbe fare una serie su Totò bambino, sui suoi anni alla Sanità, l’ho già scritta, è pronta, ma non ho trovato un produttore. Una volta uno mi ha convocato nel suo studio a Roma. Mi ha ricevuto dopo una lunga attesa e mentre parlavamo guardava continuamente lo schermo del suo computer. Forse si informava sui risultati economici del mio ultimo film... certo, non sono un regista di cassetta. Non se n’è fatto più nulla».

antonio capuano david di donatello 1

 

Eppure le fiction napoletane vanno moltissimo... Ha visto «Mare fuori»? A Nisida lei ha girato «Vito e gli altri» nel ‘91, c’erano già le storie dei giovani detenuti. Poi ci è tornato con «L’amore buio».

«’Mare fuori’ l’ho vista. È bella in un certo senso, i ragazzi soprattutto sono belli, bellissimi, forse anche troppo. C’è più di un inchino alla moda... avete mai visto i guaglioni carcerati?

 

Mica stanno vestiti e pettinati così! Detto ciò, mi piace com’è scritta, anche il napoletano che parlano gli attori è credibile. Però la direzione verso cui si va è quella dell’esteriorità, della superficie».

 

E «L’amica geniale»?

antonio capuano

«No, quella proprio no. È una Napoli irriconoscibile, tutto appare finto e mediocre».

 

[…]

Lei resta un uomo di mare, così come descritto da Sorrentino nel suo ultimo film?

«Ho fatto il bagno anche pochi giorni fa. Acqua gelata. Sono nato vicino Marechiaro, alla discesa di Riva Fiorita. Ho sempre lavorato a mare, dai 12-13 anni ho fatto il barcaiolo, il marinaio, il bagnino. Aiutavo l’ostricaro, raccoglievo frutti di mare e alghe. […] Ma prima ho lavorato in Rai».

 

Come ci entrò?

«Scrissi una lettera infuriata al Centro di Produzione di Napoli. Il dirigente era un Dc, ma mi contattò e volle vedere che cosa sapevo fare come scenografo».

 

E l’amicizia con Sorrentino quando nasce?

«Avevo letto una sua sceneggiatura e lo chiamai giovanissimo per scrivere con me “Polvere di Napoli”. Faceva una grande tenerezza, mi chiedeva se poteva venire sul set... e io gli rispondevo: Paolo, ma il film è pure tuo! Allora lui insisteva: ma posso stare vicino al monitor? Io quasi mi arrabbiavo. Però lui guardava tutto, imparava... così si fa nel nostro mestiere, si ruba». […]

 

mare fuori 2

Nel suo film, Sorrentino la descrive come iracondo. È davvero così? Capuano:

«Ma no. Però è pur vero che spesso litigo con i fotografi di scena… E vado via dalle rappresentazioni teatrali ma senza dire parolacce, come invece si vede nel film. Anche di recente sono andato via: il teatro è una cosa viva, non si può pensare che gli spettatori siano morti».

mare fuori 1mare fuori 3

teresa saponangelo foto di bacco (2)teresa saponangelo foto di bacco (1)Teresa Saponangelo teresa saponangelo 10teresa saponangelo 9Teresa SaponangeloTeresa Saponangelo TERESA SAPONANGELO

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO