gazebo

"REMEMBER THAT PIANO…" - TORNA GAZEBO, L’AUTORE DI “I LIKE CHOPIN” CHE FECE BALLARE IL MONDO: "LA CONOSCONO TUTTI, DAL KAZAKISTAN A RIO. QUEL PEZZO PER ME E’ STATA UNA GABBIA MA NON RIESCO A ODIARLA" (TE CREDO!) – “GLI ANNI ’80? SONO STATI LA LUCE. ALLORA SI SUONAVA. OGGI NO" – VIDEO

 

gazebo

Paolo Giordano per il Giornale

 

Ma guarda chi si risente: Gazebo, proprio lui, quello di I like Chopin, uno dei brani che si sono incatenati per sempre agli anni Ottanta e li riaccendono appena parte «quel» piano.

Ora lui, che in realtà si chiama Paul Mazzolini e ha 58 anni, ritorna alla «base» e pubblica Italo by numbers nel quale canta super classici di quel periodo come Easy lady di Spagna o Self control di Raf, Tarzan boy di Baltimora e pure People from Ibiza di Sandy Marton.

 

Un' epoca raccolta in un disco.

La dance italiana. Suoni patinati, spesso artigianali, immagini cotonate e pronunce inglesi non sempre corrette (Gazebo a parte, che è quasi madrelingua).

gazebo-i-like-chopin

«Nel mio disco i suoni sono ovviamente nuovi ma ho utilizzato gli strumenti di quell' epoca che è stata, tanto per intenderci, una delle ultime nelle quali i musicisti suonavano per davvero», spiega lui, educatissimo e preciso, che nel tempo è diventato anche produttore discografico: «Alla fine degli anni Ottanta è arrivata la house e noi siamo stati messi da parte in quattro e quattr' otto.

 

Ho avuto momenti difficili, sono passato da cantante sul palco a fonico dietro il mixer. Insomma ho fatto un' altra gavetta. Ho lavorato con tanti artisti, ad esempio Patty Pravo per l' album Oltre l' Eden..., e poi ho aperto uno studio di registrazione qui a Roma. «Remember that piano...», cantava nel 1983 il bel ragazzo nato a Beirut da un italiano e da una americana che diventò uno dei best seller nel mondo (otto milioni di copie vendute solo con quel singolo) e la scintilla per l' esplosione di un fenomeno musicale che, ovviamente, allora la critica italiana snobbò come provinciale. «In realtà quel brano andò al primo posto in tanti paesi come il Giappone, il Brasile, la Spagna, la Germania e Honk Kong. E ancora oggi mi accorgo che la conoscono tutti, dal Kazakistan a Rio De Janeiro».

gazebo

 

Quelle note, e quelle di Spagna, Tracy Spencer, P.Lion e via dicendo, oggi sembrano la colonna sonora della spensieratezza e attirano anche chi allora neppure era nato: «In effetti ho molto riscontro dagli adolescenti», conferma lui che, dopo la mitragliata del primo successo, ha riassettato la propria vita su ritmi più accettabili: «Sono nati i miei due figli (Gabriel, oggi di 28 anni, e Eva di 23 - ndr), li portavo a scuola e quel tipo di quotidianità mi ha senza dubbio fatto diventare migliore». Nel frattempo la musica cambiava (si fa per dire) e quella fase fu velocissimamente chiusa nel baule dei ricordi, superata dalla house e poi da tutte le sue derivazioni.

 

Paul Mazzolini ha smesso di essere Gazebo ventiquattr' ore al giorno, ed è diventato un esploratore musicale che si è addentrato un po' ovunque, persino nel progressive, lasciando che la «italo disco» seguisse il proprio corso nelle anse della memoria collettiva per poi tornare a germogliare. «Il mio penultimo album è stato del 2015.

 

Ho utilizzato tanti strumenti elettronici che suonavamo negli Ottanta. E la differenza con i suoni di oggi è clamorosa, visto che sembra tutto così preconfezionato... Così mi è venuta voglia di riscoprire brani come Tarzan boy. Non ho cambiato nulla, ho voluto mantenere persino le imprecisioni linguistiche degli originali (ad esempio in Happy children ci sono alcuni svarioni di inglese)».

 

gazebo

Però Italo by numbers - che ha anche l' inedito La divina ispirato all' incontro con un vecchio professore di musica caduto in disgrazia - non è soltanto la classica operazione vintage per nostalgici dei bei tempi. È il grimaldello per riaprire con più obiettività una fase musicale che è stata decisiva per la musica da ballare di tutto il mondo. «Effettivamente chi produce dischi oggi non sembra avere il background musicale che avevamo noi, che partivamo dalla melodia. Ora vedo un approccio molto meno musicale e, posso dirlo?

, anche meno poetico». Senz' altro più standard. «Gli anni Ottanta per me sono stati la luce.

I Novanta, il buio. Poi dal Duemila in avanti hanno iniziato a richiamarmi per concerti e serate un po' dappertutto».

 

Oggi, dall' alto degli oltre dodici milioni di dischi venduti, Paul Mazzolini è più brizzolato del ragazzo scintillante di I like Chopin ma ha anche firmato la pace con il proprio destino: «Sì, per me I like Chopin è diventata quasi come una gabbia, ma non riesco a odiarla. Anzi, guardando in quali gabbie meno belle sono costretti tanti miei colleghi, le sono molto riconoscente». E non è l' unico. Appena dopo l' uscita di Italo by numbers, pure Fiorello ha subito invitato Gazebo al Rosario della sera su Radio Deejay, quasi a celebrare non solo il ritorno di un artista ma pure il restyling definitivo di una musica che avevamo solo fatto finta di dimenticare.

gazebopaul mazzolini gazebo foto andrea arriga

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO