RENZI E PAUSINI DA FAZIO (13,1%) - “MASTERPIECE” DEBUTTA AL 5,1%: NON PROPRIO UN FLOP, MA NONOSTANTE IL TRAINO DI FAZIO LO BATTONO TUTTI, PURE LA “DOMENICA SPORTIVA” SENZA CAMPIONATO (6,5%)

Vince come al solito Terence Hill in replica (16,1%-20%) - Canale5 con "Sharm el Sheik" (14,7%) - "Lucignolo" recupera (8,5%) - Annunziata col duo Bondi-Repetti (7,1%) - Gran Premio USA (14,3%) - TgOrfeo (18,5%), TgMimun (17,1%), TgChicco (4,7%)...


Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

Ascolti tv Prime Time
Su Rai1 la fiction in replica Un passo dal cielo 2 ha ottenuto 4.376.000 ascoltatori (16.13%), nel primo episodio, e 4.365.000 spettatori (19.94%), nel secondo episodio. Su Canale5 la commedia Sharm El Sheikh - Un'estate indimenticabile ha totalizzato 3.846.000 spettatori e il 14.71% di share. Su Italia1 il magazine Lucignolo 2.0 ha portato a casa un netto di 1.622.000 spettatori e l'8.51% di share. Su Rai2, dopo il Gran Premio di Formula 1, NCIS ha ottenuto 1.925.000 ascoltatori (7.43%).

Su Rai3 Che Tempo Che Fa, ospitando tra gli altri Matteo Renzi e Laura Pausini, conquista 3.621.000 spettatori col 13.08% (Che Tempo Che Fa la Buonanotte all'8.52%) mentre su Rete4 la pellicola Colpevole d'innocenza è stata seguita da 1.910.000 spettatori pari al 7.69% di share. Su La7 il medical drama Grey's Anatomy ottiene 758.000 spettatori (2.68%) nel primo episodio, 1.158.000 spettatori (4.21%) nel secondo, e .000 spettatori (5.3%) nel terzo episodio.

Access Prime Time
Solo il 14.35% per la Formula 1.

Su Rai1 Affari Tuoi ha raccolto 4.923.000 spettatori (17.54%). Su Canale5 Paperissima Sprint sigla il 14.23% con 3.937.000 ascoltatori. Su Rai2 il Gran Premio di Formula 1 degli Stati Uniti ha coinvolto 3.882.000 appassionati (14.35%). Su Rai3 l'appuntamento con Blob ottiene 1.515000 spettatori per uno share del 6.15% e la presentazione di Che Tempo Che Fa ha fatto segnare il 7.09% e 1.819.000 spettatori.

Preserale
Cordier sempre intorno al 2.5%.

Su Rai1 L'Eredità - la Sfida dei 6 è stata seguita da 3.733.000 spettatori per uno share del 18.81% mentre L'Eredità ha convinto 4.836.000 spettatori e il 21.7%. Per la puntata domenicale di Avanti un altro invece i telespettatori sono stati 4.525.000 con il 20.51% (Avanti il primo al 17.86% con 3.459.000 individui all'ascolto). Su Rai2 Pole Position ha interessato 1.677.000 ascoltatori (7.35%). Su Italia1 il film Yes Man ha registrato il 4.36% di share con 1.130.000 spettatori mentre su Rete4 Il Comandante Florent ha siglato il 4.9% con 1.290.000 individui all'ascolto. Su La7 Il Commissario Cordier ha interessato 507.000 spettatori (share del 2.54%).

Daytime Mattina
Su Rai1 Uno Mattina in Famiglia ottiene000 spettatori (%), nella prima parte, e .000 spettatori con il %, nella seconda parte. Sulla stessa rete la Santa Messa ha registrato il % con.000 spettatori. Su Canale5 il TG5 Mattina è stato seguito da .000 telespettatori con il % mentre The chef ha fatto segnare il % con 000 spettatori e su Rai 2 Ragazzi c'è Voyager è stato seguito da 000 spettatori con il %. Su Italia 1 il Hannah Montana conquista .000 e .000 spettatori con il % e il %. Su Rete4 la Santa Messa è stata seguita da 813.000 individui con il 9.98%. Su La7 Omnibus conquista l'attenzione di.000 spettatori con il % di share.

Daytime Mezzogiorno
Sempre bene il mezzogiorno di Amadeus e Guardì.

Su Rai1 l'Angelus da Castelgandolfo è stato seguito da .000 spettatori con il %. A seguire Linea Verde conquista 2.815.000 telespettatori e il 19.68% di share nella prima parte e 3.875.000 con il 21.94% nella seconda. Su Canale5 Melaverde ha radunato 2.080 .000 telespettatori (15.47%) mentre L'Arca di Noè ottiene 2.481.000 spettatori con il 13.66%. Su Rai2 Mezzogiorno in famiglia conquista 1.413.000 telespettatori con 12.22% di share. Su Italia1 Due Gemelle a Roma arriva al 4.1% con 400.000 telespettatori mentre Sport Mediaset convince 1.147.000 spettatori col 6.27%. Su Rai3 Radici segna l'1.9% con 343.000 individui all'ascolto. Su Rete4 Pianeta mare fa segnare il 3.87% e 515.000 ascoltatori.

Daytime Pomeriggio
Rai1 molto meglio di Canale 5.

Su Rai1 L'Arena ha portato a casa 4.018.000 telespettatori (22.88%), nella prima parte, 3.472.000 spettatori (21.78%) nella seconda parte, e 3.018.000 spettatori (20.37%) nella terza parte. A seguire la Domenica In di Mara Venier si è assestata sul 15.16% con 2.200.000 ascoltatori, nella prima parte, sul 17.57% con 2.755.000 ascoltatori nella seconda parte e sul 17.66% con 3.065.000 spettatori nella terza parte. Su Canale5 Domenica Live sigla il 13.12% con 2.194.000 telespettatori, nella prima parte Attualità, il 14.19% con 2.093.000 telespettatori, nella seconda parte Storie, e il 15.26% con 2.496.000 telespettatori nella terza parte.

Su Rai2 il tv movie Verdetto Finale fa segnare il 5.09% con 882.000 individui, a seguire Omici di Coppia raccoglie il 5.81% con 877.000 individui all'ascolto. Sempre sulla seconda rete Rai Novantesimo Minuto Serie B raccoglie 1.143.000 spettatori con il 6.12%. Su Italia1 Paladin: down of the dragon slayer ottiene 1.121.000 spettatori (6.6%) mentre il film Mr Crocodile Dundee II non va oltre il 6.02% con 908.000 ascoltatori. Su Rete4 Il Pirata dell'aria ne porta a casa 874.000 (5.33%). Su Rai3 In Mezz'ora convince 1.218.000 spettatori con il 7.11% mentre la prima puntata di Kilimangiaro ha raccolto 1.278.000 spettatori (8%).

Seconda Serata
In 689.000 per l'esordio di Masterpiece.


Lo Speciale Tg1 è stato seguito da 1.172.000 ascoltatori (11.12%) mentre su Canale5 X Style ne ha portati a casa 899.000 (6.04%). La domenica sportiva è stata seguita su Rai2 da 852.000 spettatori pari al 6.47% di share. Su Rai3 la prima puntata di Masterpiece è visto da 689.000 spettatori (5.14%) mentre Californication a notte fonda ha portato Italia1 all'8.93% e al 10.18% (497.000 e 363.000). Il film di Rete4 Mystic River ha registrato 680.000 spettatori e il 9.17% di share. Saving Grace su La7 ha raggiunto il 3.46% e il 4.22% con 472.000 e 316.000 individui all'ascolto.

Telegiornali
(edizioni meridiana e della sera in migliaia):

TG1: 4.680 (25.63%) / 4.666 (18.5%)
TG2: 3.008 (16.95%)
TG3: 1.798 (10.13%) / 2.195 (10.5%)
TG5: 3.550 (19.08%) / 4.316 (17.06%)
STUDIO APERTO: 1.572 (10.68%) / 1.017 (5.51%)
TG4: 596 (3.34%) / 882 (4.24%)
TGLA7: 743 (4.08%) / 1.183 (4.66%)

 

masterpiece raitre masterpiece giurati i giudici di masterpiece renzi da fazio Renzi Fazio ROBERTO FICO A IN MEZZORA DA LUCIA ANNUNZIATA SANDRO BONDI repetto carige Terence Hill in Don Matteo

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…