RIBELLI A NEW YORK, SOLTANTO OBAMA PUÒ ARRESTARE 700 PERSONE, LA GRANDE RETATA SUL PONTE DI BROOKLYN - SCONTRO SUL VOTO ANTICIPATO - PIANO PER EVITARE IL REFERENDUM - LA LEGGE ELETTORALE DIVIDE. CRESCE IL PARTITO DELL’URNA - GRECIA, LA CRISI SI AGGRAVA: VIA 30 MILA STATALI - E CAMERON VENDE LE CASE POPOLARI - STOP AI FONDI UE PER CHI SFORA IL PATTO - LA RABBIA DEI FAMILIARI DI MEZ: ALLIBITI DALLE VOCI DI ASSOLUZIONE…

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Piano per evitare il referendum". L'editoriale di Giovanni Sartori: "La nave sbanda, chi c'è al timone?". Fotonotizia in alto: "Una gigantesca retata contro gli Indignati sul ponte di Brooklyn". Più in basso: "Atene licenzia 30 mila statali ma il rischio del default resta". In basso: Due gol dopo un assedio, il Milan crolla con la Juve.

REPUBBLICA - In apertura: "Scontro sul voto anticipato". Di spalla: "Il miracolo d'Islanda per ritrovare la felicità". Al centro: "Grecia shock: via 30 mila statali. Ribelli a New York, 700 arresti". Fotonotizia al centro: "Riina junior torna a Corleone. Il sindaco: non lo vogliamo".

LA STAMPA - In apertura: "La legge elettorale divide. Cresce il partito dell'urna". Editoriale di Carlo Federico Grosso sul caso Meredith: "L'incerta prova scientifica". In un boxino il caso: "Ruby e Fede, oggi le udienze". Sempre al centro: "Papandreou taglia 30 mila statali. E Cameron vende le case popolari". Al centro fotonotizia: "Una super Juve schianta il Milan". In alto: "Crisi economica, un terzo in meno di bimbi adottati". In alto a destra: "Protesta a Wall Street, la grande retata sul ponte di Brooklyn".

IL GIORNALE - In apertura: "Le mani in tasca a Silvio". Editoriale di Alessandro Sallusti col titolo d'apertura. Fotonotizia con commento di Marcello Veneziani: "Questo referendum è una truffa, impedirà di governare". Di spalla editoriale di Vittorio Feltri: "Caro Della Valle, basta parole, dicci che cosa vuoi". A destra la lettera di Gianni Alemanno: "Io penso a Roma, non a Palazzo Chigi". In basso a destra: "Soltanto Obama può arrestare 700 persone". In basso Francesco Alberoni: "Amore è stare divisi dentro la stessa bolla".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Fisco, 500 mila escono dai ‘minimi'". Editoriale di Raffaele Rizzardi: "Non c'è pace nella ricerca del giusto imponibile". Di spalla: "Per i ricorsi sulle multe solo 30 giorni di tempo". In basso a destra: "Il concorso dei prof deve attendere il 2012". In basso: "Stop ai fondi Ue per chi sfora il patto". Fotonotizia: "Barroso: una Tobin tax europea". In basso: "Matteoli contestato dai costruttori".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Grecia, la crisi si aggrava". L'editoriale di Vincenzo Cerami: "La giustizia smarrita sotto i riflettori". Al centro in alto: "Casini apre a Maroni, cresce il partito del voto". Al centro la fotonotizia: "Lazio, colpo grosso con Klose". Sempre al centro: "La rabbia dei familiari di Mez: allibiti dalle voci di assoluzione". Più in basso a destra: "Il figlio di Riina libero a Corleone. Il sindaco: presenza pericolosa". In basso a sinistra: "‘L'angelo custode esiste'". In bacco al centro: "Fossati: lascio la musica".

IL TEMPO - In apertura: "La strizza del referendum". L'editoriale di Davide Giacalone: "Nelle urne c'è il vuoto". Al centro, la fotonotizia: "Il giorno della verità per Amanda". Di spalla commento di Francesco Damato: "Prodi ha perso l'equilibrio, Bersani superato da Vendola". In basso: "La Lazio vince a Firenze, niente derby per Totti". A destra: "Ratzinger: Tutti quanti abbiamo un angelo".

L'UNITA' - Al centro la fotonotizia: "Chi pensa ai giovani". In alto: "Berlusconi non sa più che fare". Il commento di Massimo D'Antoni: "I veri europeisti". L'analisi di Francesca Izzo: "I cattolici e le donne". In basso: "Anche Fossati dà l'addio alla musica. ‘Sarò più libero'". In basso a destra: "La Grecia taglia trentamila statali".

 

Indignados a New York INDIGNADOS A NEW YORKROBERTO CALDEROLI PIERFERDINANDO CASINI Il premier greco PapandreuGreciaGIUSEPPE SALVATORE RIINAcameron big AMANDA KNOX

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO