davide mengacci

RICICLO TV - DOPO COSTANZO, AL BANO E ROMINA, ORA RICICCIA IN TV ANCHE DAVIDE MENGACCI - DAL 25 AGOSTO TORNA SU RETE4 CON “SCENE DA UN MATRIMONIO”: “FU BERLUSCONI A VOLERMI NAZIONALPOPOLARE. MARA CARFAGNA? SEMBRAVA UN MINISTRO QUANDO GIÀ FACEVA LA VALLETTA”

Intervista di Alberto Mattioli a Davide Mengacci per “la Stampa”

 

MENGACCIMENGACCI

La tivù è come il maiale: non c' è niente da buttare via. Tutto si ricicla, si riusa, si rielabora. E ritorna. Adesso tocca a Scene da un matrimonio, programma «storico» riproposto in versione 2.0 da martedì 25 per quattro serate su Retequattro. A ficcare il naso nelle coppie altrui, oggi come allora, il non meno storico Davide Mengacci, uno che, ridendo e scherzando, in televisione ci sta ininterrottamente da più di trent' anni.

 

Mengacci, ancora i matrimoni?

«Certo. La trasmissione originale iniziò nel 1989 e finì nel 1993. Dopo, io ho pensato spesso di riproporla. E molti l' hanno fatto, naturalmente con altri titoli. È uno dei programmi più imitati».

 

Perché?

MENGACCIMENGACCI

«Perché, in un certo senso, è stato il primo reality della tivù italiana, dove protagonista era la gente comune. Poi ha raccontato come pochi i cambiamenti del costume e delle abitudini. Insomma, ha segnato un capitolo della storia della televisione. E questo non lo dico io, ma l' ha scritto Aldo Grasso».

 

Appunto: rispetto ad allora, oggi la tivù è meglio o peggio?

«Tutti quelli che hanno una certa età dicono che si stava meglio quando si stava peggio. La realtà è che la televisione si è adeguata alle circostanze. E le circostanze sono due: una economica, ci sono meno soldi e per fare la tivù ce ne vogliono molti, e l' altra sociale, è cambiata la società italiana. E non è vero che la tivù cambia il mondo: può solo seguirlo».

 

Davide MengacciDavide Mengacci

Dalle candid camera in avanti, lei ha sempre portato la cosiddetta gente comune sullo schermo. Quindi è anche colpa sua se oggi è pieno di persone che non sanno fare nulla.

«Anch' io posso rimpiangere Studio Uno e le professionalità di chi lo realizzava. Ma ci sono dei fatti tecnici: allora, c' era un canale, oggi centinaia; allora si trasmetteva per poche ore al giorno, oggi sempre. Anche volendo, non ci sarebbero abbastanza artisti per riempire tutti i palinsesti».

 

Veniamo a lei. Ha sempre lavorato a Mediaset. Ci resterà finché morte non vi separi?

«Mediaset è la mia azienda. Mi piace perché mi ha dato un rapporto continuativo. Io ho fatto la tivù come avrei fatto, mettiamo, il ragioniere: ho bisogno di andare in ufficio tutti i giorni. Magari così ho avuto meno esposizione, meno successo e meno soldi. Ma sono schivo e preferisco il lavoro al successo».

 

Mediaset vuol dire Berlusconi. Lo conosce? Lo frequenta? Gli è grato?

DAVIDE MENGACCI DAVIDE MENGACCI

«Nell' ordine: sì, no, sì. L' ho conosciuto, non lo vedo da almeno vent' anni e se ho fatto Scene da un matrimonio lo devo a lui».

 

Racconti.

«L'idea era di Gianni Ippoliti, che fece un numero zero. Ma Ippoliti era, ed è, dissacrante, caustico, un po' élitario. Giorgio Gori, che allora era il direttore dei palinsesti, voleva qualcosa di più morbido e chiamò me. Io realizzai un altro numero zero, ma tenendo Ippoliti come autore».

 

«Berlusconi, che vedeva tutto - e non ho mai capito come ci riuscisse - lo guardò e mi chiamò. Mengacci, mi disse, il programma mi piace ma in Italia il matrimonio è sacro, non può prenderlo in giro: grazie e arrivederci. Credevo di aver perso il lavoro, invece ne avevo trovato uno. Capii, rifeci il programma, andò bene. Io venivo dalla pubblicità, avevo un approccio ironico, un po' alto, da Raitre di Guglielmi. Grazie a Berlusconi sono diventato nazionalpopolare».

 

DAVIDE MENGACCI  DAVIDE MENGACCI

Socialista, invece, lo era già.

«È una leggenda. La verità è che al liceo il mio professore di filosofia era Claudio Martelli, di cui divenni amico. Attraverso lui conobbi Craxi e gli altri. Paolo Pillitteri è tuttora uno dei miei migliori amici, mia moglie è amicissima di Stefania Craxi. Ma sono amici, non compagni. Di politica non ne ho mai fatta».

 

Torniamo alla televisione. Mi dica un personaggio che le piace e uno che non le piace affatto.

«Uno che mi piace è Gerry Scotti, che è anche uno dei pochi amici che ho nell' ambiente. Chi non mi piace? Non so. In realtà la tivù la guardo poco. E soprattutto History Channel o programmi come Superquark ».

 

Ma non è roba Mediaset.

«Beh, ma io non ho il biscione tatuato sul petto».

 

DAVIDE MENGACCI E IL FIGLIO RUDY ZERBI DAVIDE MENGACCI E IL FIGLIO RUDY ZERBI

Dica allora un programma che le piacerebbe fare.

«Avendone le competenze, senz' altro Superquark ».

 

Ultima domanda sulle vallette. Ne ha avute moltissime. I primi due nomi che le vengono in mente?

DAVIDE MENGACCIDAVIDE MENGACCI

«La più ingovernabile, Rosita Celentano. La più diligente, Mara Carfagna. Sembrava un ministro già allora».

Ultimi Dagoreport

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?