isabella rossellini

“RICORDO L’IRRITAZIONE DI PAPÀ QUANDO VENIVA DEFINITO IL PADRE DEL NEOREALISMO” – PARLA ISABELLA ROSSELLINI, FIGLIA DI ROBERTO E INGRID BERGMAN CHE SARÀ A ROMA, IL 24 SETTEMBRE, AL TEATRO QUIRINO, DOVE VERRÀ CELEBRATO 80 ANNI DOPO, “ROMA CITTÀ APERTA” ("IL FILM NON EBBE SUCCESSO IN ITALIA MA NEGLI USA") – “MIO PADRE NON SI SENTIVA UN REGISTA CHE DETTAVA UNO STILE, NON VOLEVA ESSERE DEFINITO UN ARTISTA, UNA DEFINIZIONE CHE SENTIVA COME UNA CAMICIA DI FORZA"– "DI ANNA MAGNANI RICORDO I TANTI GATTI E LE SUE PANTOFOLE, ALDO FABRIZI MI FACEVA UN PO’ PAURA" – LA LETTERA IN CUI LA BERGMAN DISSE A ROSSELLINI DI SAPER DIRE IN ITALIANO SOLO "TI AMO" - "LA MIA PRIMA CANDIDATURA ALL’OSCAR? FINALMENTE! MI SONO COMMOSSA PENSANDO CHE…” - VIDEO

 

Emilia Costantini per corriere.it - Estratti

 

isabella rossellini

Il 24 settembre 1945 veniva proiettato al Teatro Quirino il film Roma città aperta di Roberto Rossellini. Il prossimo 24 settembre, nello stesso teatro romano, verrà proiettato il capolavoro restaurato, 80 anni dopo. L’evento è prodotto dalla Onni srl in collaborazione con la famiglia Rossellini. Saranno presenti la figlia del grande regista, Isabella, e il nipote Alessandro.

 

«Io non ero ancora nata quando uscì il film - racconta Isabella - ma l’ho visto negli anni successivi tantissime volte e ricordo l’irritazione di papà quando veniva definito il padre del neorealismo».

 

Perché?

«Non si sentiva un regista che dettava uno stile, non voleva essere definito un artista, una definizione che sentiva come una camicia di forza... Una volta mi disse che non c’era niente di peggio dei “rosselliniani”. Papà con questo film ha voluto raccontare l’umanità della gente che aveva vissuto il terribile momento storico dell’occupazione nazista: la seconda guerra mondiale era appena finita, la sua era stata una scelta morale non stilistica e, oltretutto, non fu facile girare la pellicola: non c’erano soldi».

ROBERTO ROSSELLINI INGRID BERGMAN

 

Il suo ricordo personale di Anna Magnani e di Aldo Fabrizi?

«Solo una volta conobbi Anna. Andai con papà a casa sua, ricordo che aveva tanti gatti e una cagnetta nera, ma soprattutto mi colpirono le sue pantofole: erano rosa e sopra c’era una specie di fiocco... le guardavo incuriosita. Anna e papà si fecero tante risate, mentre io stavo seduta con i gatti e la cagnetta. Aldo invece veniva spesso a cena da noi: era molto scanzonato, faceva continue battute, ci prendeva in giro e mi faceva un po’ paura».

 

ISABELLA ROSSELLINI - OSCAR 2025

«Roma città aperta» fu il film che fece conoscere suo padre e sua madre Ingrid Bergman...

«Il film non ebbe successo in Italia, mentre lo ebbe negli Stati Uniti, dove lo vide mamma insieme al marito di allora Petter Lindström. Ne rimase affascinata e, nonostante avesse successo a Hollywood, essendo svedese intendeva sperimentarsi proprio in Europa.

 

Dopo aver visto anche Paisà, decise di scrivere una lettera a mio padre, dicendo: “Sono pronta a venire in Italia per un girare un film”. Concludeva aggiungendo: “La sola frase che so dire in italiano è ti amo”. Ma intendiamoci bene non era una dichiarazione d’amore».

 

conclave - isabella rossellini

Però, quando poi sbocciò la loro relazione nel 1949, con la nascita di voi tre figli, essendo entrambi sposati, fu scandalo...

«Erano altri tempi. La loro separazione non avvenne in un giorno, rammento il dispiacere di vedere che non si parlavano, poi negli anni successivi ridiventarono amici. Ma ovviamente anche noi figli fummo vittime di pettegolezzi, di paparazzi e giornalisti stanziali sotto casa: non potevamo uscire nemmeno per andare a comprare qualcosa in un negozio, perché c’era la folla, oggi si direbbe un circo mediatico».

ANNA MAGNANI ROBERTO ROSSELLINI

 

Nel 1957 si separarono...

«Altro scandalo. Quando papà tornò dall’India, dove aveva girato un film, con la sceneggiatrice Sonali Das Gupta, che divenne la sua terza moglie, altra folla di paparazzi».

 

Tanti matrimoni, tanti divorzi e, per lei, tanti fratelli e sorelle...

«Siamo una famiglia allargata. Ci ritroviamo spesso insieme, abbiamo anche una chat, “I Rossellinis”, e mio nipote Alessandro è il nostro “guardiano del faro”».

 

Per i 100 anni dalla nascita di suo padre, nel 2006, lei ha realizzato un mediometraggio, «My dad is 100yers old», dove lui è inquadrato soprattutto nel pancione...

«Era ingrassato, mangiava troppa pasta, molti amici gli dicevano sei troppo grasso, ma io lo difendevo, rispondevo “lasciatelo in pace!” e mi addormentavo spesso sul suo pancione quando faceva la siesta. Quello del centenario è stato il mio primo filmetto e ho voluto rappresentarlo come un Budda».

 

Alla prossima Festa del Cinema di Roma, verrà proiettato in anteprima il documentario su suo padre, «Più di una vita», che uscirà poi nelle sale con Fandango.

ROBERTO ROSSELLINI INGRID BERGMAN

«L’ho visto, è molto bello e verrò a Roma a ottobre per presentarlo».

 

(...)

E di recente ha avuto la sua prima candidatura all’Oscar per il film «Conclave»...

«Finalmente! Mi sono commossa pensando che a mamma avrebbe fatto un piacere enorme».

 

E papà?

«A lui non fregava molto degli Oscar americani. Io ho amato molto il mio ruolo di suor Agnes amica del Papa».

 

E, in proposito, che ne pensa dell’attuale Papa Leone IV?

«È il primo Papa americano! A New York, dove vivo, ho seguito in tv le divertenti interviste ai fratelli entusiasti che lo hanno raccontato sin da piccolo».

anna magnani aldo fabrizi roma città aperta

 

Tornando a «Roma città aperta», viene detta la famosa frase: «E tornerà la primavera». Nel panorama delle guerre attuali, tornerà la primavera?

isabella rossellini conclave

«Papà mi dette una grande lezione: se l’umanità diventa il denominatore comune, forse l’aggressività diminuirà».

isabella rosselliniroberto rossellini ingrid bergman 4roma citta' apertaroberto rossellini ingrid bergman 1 ROBERTO ROSSELLINI ANNA MAGNANI roberto rossellini ingrid bergman 3roberto rosselliniisabella rossellini al quirinale

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi stefano de martino bruno vespa pier silvio berlusconi gerry scotti antonio ricci

DAGOREPORT- SE IN RAI SI BALLA LA RUMBA, IN MEDIASET IMPAZZA UN ISTERICO ‘’BALLO DI SAN VITO’’ - DAVANTI AL PERSISTENTE SORPASSO DELLA “RUOTA” VESTITA DI NUOVO DA GERRY SCOTTI SUI “PACCHI” DELLO SCULETTANTE DE MARTINO, CHE FARÀ L'AD RAI, GIAMPAOLO ROSSI? RITORNERÀ IN ONDA FRA 7 GIORNI “CINQUE MINUTI” DI BRU-NEO VESPA METTENDOSI DI MEZZO TRA IL CLAUDICANTE TG DI CHIOCCI E L’AZZOPPATO "AFFARI TUOI"? - GIÀ INCAZZATO PER IL DECLINO VERSO LA MEZZANOTTE DI “PORTA A PORTA”, L’80ENNE CONSIGLIORI DELLA MELONA SA CHE NELLA TESTA DI ROSSI FRULLA L’IDEA DI ACCOMPAGNARLO, PIANO PIANO, IN UNA RSA A GIOCARE A BRISCOLA? - SE VIALE MAZZINI È UN COVO DI VIPERE, A COLOGNO MONZESE NON SANNO DOVE SBATTERE LA TESTA. "STRISCIA LA NOTIZIA" VERRA' MESSA DA PARTE, DAVANTI ALL’INASPETTATO TRIONFO DELLA “RUOTA” IN UNA FASCIA FONDAMENTALE PER LA RACCOLTA PUBBLICITARIA E PER LO SHARE DELLA PRIMA SERATA? - PIER SILVIO SI RICORDERÀ DI CIÒ CHE DISSE BALDANZOSO ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI"? AH, SAPERLO....

giorgia meloni rating fitch

DAGOREPORT: IL GRANDE BLUFF - ALLA GRANCASSA SUONATA IN GLORIA DI GIORGIA MELONI DA PARTE DEI MEDIA FILO-GOVERNATIVI SULLA DECISIONE DI FITCH DI PROMUOVERE IL RATING ITALIANO, HA FATTO IERI IL CONTROPELO L’EDITORIALE SULLA PRIMA PAGINA DEL “CORRIERE DELLA SERA’’ - SOTTOLINEA FEDERICO FUBINI: SENZA I 200 MILIARDI DEL PNRR PORTATI NEL 2022 DA CONTE E DRAGHI IN DOTE AL GOVERNO MELONI, ANCHE LA MINIMA CRESCITA DELLO 0,5% NON SAREBBE MAI AVVENUTA E LA PROMOZIONE L’ARMATA BRANCA-MELONI LA VEDEVA COL BINOCOLO - SECONDA FORTUNA: GRAZIE AL TAFAZZISMO DELL'OPPOSIZIONE E ALL'IRRILEVANZA DEL MONDO SINDACALE (GRAN PARTE DEGLI ISCRITTI DELLA CGIL SONO PENSIONATI; MENTRE LA CISL È PASSATA NELLE FILA GOVERNATIVE), IL BELPAESE DEI MELONI REGISTRA I SALARI TRA I PIÙ BASSI D’EUROPA, FERMI A DIECI ANNI FA, CHE ABBASSANO SEMPRE DI PIU' IL NOSTRO POTERE D'ACQUISTO…

andrea orcel giuseppe castagna giancarlo giorgetti giorgia meloni

DAGOREPORT: TE LO DÒ IO IL TERZO POLO BANCARIO! – IL CEO DI BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, GRAZIE AL GOLDEN POWER PIANTATI DAL LEGHISTA GIORGETTI, MINISTRO DEL MEF, OGGI È LIBERO DELL’ASSEDIO DI UNICREDIT MA NON CI PENSA PROPRIO DI FINIRE SOTTOMESSO AL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, PREFERENDO LE NOZZE COL CRÉDIT AGRICOLE ITALIA – OVVIAMENTE UN’OPERAZIONE DI ESTREMA INGRATITUDINE SAREBBE UN SCHIAFFO IN FACCIA A GIORGETTI E AL GOVERNO: MA COME, DOPO CHE CI SIAMO INVENTATI CHE UNICREDIT COME ‘’BANCA STRANIERA’’, ORA RISCHIAMO DI RITROVARCI CON IL ‘’NOSTRO’’ BANCO BPM INGHIOTTITO DAI FRANCESI DI AGRICOLE? SARANNO TEMPI DURI PER IL BUON CASTAGNA…

matteo ricci francesco acquaroli

FLASH! – SI RACCONTA CHE IL CANDIDATO MELONIANO ALLA REGIONE MARCHE, FRANCESCO ACQUAROLI, MAGARI CONSAPEVOLE DELLA PROPRIA INCAPACITA’ COMUNICATIVA, HA COMINCIATO A DARE I NUMERI ALL’IDEA DI DUELLARE CON MATTEO RICCI SULLA DISTANZA DI TRE CONFRONTI ORGANIZZATI DAL TG3 REGIONALE - INTERPELLATA, LA VIGILANZA RAI AVREBBE FATTO PRESENTE CHE LA DECISIONE SPETTAVA AL DIRETTORE DEI TG REGIONALI, ROBERTO PACCHETTI, UN VARESOTTO IN QUOTA LEGA – ET VOILÀ, DEI TRE SCONTRI NE È SOPRAVVISSUTO UNO, CON GRAN SCORNO DELLA REDAZIONE DEL TG DELLE MARCHE…

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...