ANCHE RIGOR MONTIS NON CE L’HA FATTA A CAMBIARE LA RAI (COME AVEVA PROMESSO IN TV DA FAZIO) - IL GOVERNO NON MODIFICHERÀ I CRITERI DI NOMINA DEI VERTICI - PDL GODE, PD PIANGE E MINACCIA L’AVENTINO - LE SFORBICIATE DI OPUS LEI: SOLO 200 MILA EURO DI TAGLI AL TG1 E BEN 800 AL TG3: LA BERLINGUER GLI STA ANTIPATICA? - IL PENSIONATO MINOLI TENTA DI RIAVERE LA PRIMA SERATA SU RAI2 PIÙ UNA STRISCIA DI RAI STORIA QUOTIDIANA…

Paolo Conti per il Corriere della Sera

«In considerazione dell'imminente scadenza del consiglio di amministrazione e delle prossime nomine non è ragionevolmente possibile intervenire con modifica legislativa anche per garantire continuità al servizio pubblico». Ieri il ministro per i Rapporti col Parlamento, Piero Giarda, ha detto alla Camera ciò che si era capito da tempo. Il governo Monti non modificherà ora i criteri di nomina dei vertici Rai ma è «seriamente intenzionato ad aprire un dialogo con il Parlamento al fine di giungere in tempi rapidi ad una riforma condivisa della governance della Rai».

Per l'immediato, il ricambio del cda guidato da Paolo Garimberti, si procederà con la legge Gasparri «in considerazione dell'esigenza di garantire continuità al servizio pubblico». Prevedibili e opposte le reazioni. Maurizio Gasparri (Pdl), «padre» della legge: «Giarda con realismo ammette alla Camera, accantonando velleitarie posizioni di altri colleghi di cattedra e governo, che i vertici Rai vanno rinnovati in Parlamento con le norme vigenti. Si proceda nei tempi previsti senza prevaricare le Camere».

Il Pd è furioso: «Pensiamo che una soluzione si possa ancora trovare. L'azionista deve scegliere se continuare con la lottizzazione o accelerare un percorso di coraggiosa riforma. Di certo il Pd non parteciperà ad alcuna nomina con questa indecente governance», dice Matteo Orfini, responsabile informazione.

Ma la posizione «astensionista» del Pd è criticata dall'Usigrai, sindacato dei giornalisti Rai. Il segretario Carlo Verna: «Se il Pd ritiene che ci siano ancora margini di trattativa ben venga, apprezziamo la dichiarazione di Orfini, ma sappiamo tutti che la paralisi è insostenibile. Dunque "Tiremm innanz" ovvero uccideteci con la Gasparri e rinnovate il cda Rai, che non può continuare in prorogatio».

Difficile capire come si scioglierà il nodo politico. Il 4 maggio, e l'8 in seconda convocazione, si riunirà l'Assemblea dei soci Rai per licenziare il bilancio 2011 e chiedere alla commissione di Vigilanza di riunirsi per nominare i «suoi» 7 consiglieri (su 9). Probabilmente si chiuderà il 4, poi il presidente della Vigilanza, Sergio Zavoli, trasformerà la commissione in seggio elettorale.

Solo dopo, ha chiarito Giarda, il ministero dell'Economia nominerà il suo consigliere e designerà il presidente «con curriculum pubblici». Ieri il Consiglio uscente ha esaminato il piano di tagli da 46 milioni presentato dal direttore generale Lorenza Lei per la crisi della raccolta pubblicitaria Sipra (-50 milioni circa previsti). Nessun voto, in attesa che arrivino i nuovi vertici.

Escono altri particolari. Tagli anche ai Tg: Tg1 -200 mila euro, Tg2 -400, Tg3 -800, Tgr -200 e Rai sport -200 così come Rai Ragazzi e Rai Educazione. Rai Fiction perde 300 milioni, la nuova direzione Intrattenimento di Giancarlo Leone scende da 3 milioni a 2,5, confermati i tagli alle reti (Raiuno -5 milioni, Raidue -3, Raitre -1,5). Ben -4,8 a Rai Cinema.

Nel digitale, la Rai4 di Carlo Freccero, che da sola attira il 40% della pubblicità digitale, scende da 1 milione a 700 mila euro mentre Rai 5 cala «solo» da 7,8 milioni a 6,8. Anche Rainews ha un taglio da 300 mila. Le Teche Rai avranno 500 mila euro in meno e così la Radiofonia. La Produzione tv con l'Orchestra Rai si ritroveranno con un -2,5 milioni.

Novità in vista per Raidue: lo spazio del giovedì sera che fu di Michele Santoro verrebbe affidato a Giovanni Minoli con un approfondimento. C'è anche una sua proposta editoriale organica per una striscia quotidiana di Raistoria. Il budget 2012, approvato a dicembre 2011, ebbe come unico voto contrario quello di Nino Rizzo Nervo, che si dimise a fine gennaio per la nomina di Alberto Maccari al Tg1. Contestava i tagli lineari.

 

LORENZA LEIMARIO MONTI CON GLI OCCHIALI D GIARDAGASPARRI FOTO MEZZELANI GMT Matteo OrfiniCarlo VernaCARLO FRECCERO

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO