ANCHE RIGOR MONTIS NON CE L’HA FATTA A CAMBIARE LA RAI (COME AVEVA PROMESSO IN TV DA FAZIO) - IL GOVERNO NON MODIFICHERÀ I CRITERI DI NOMINA DEI VERTICI - PDL GODE, PD PIANGE E MINACCIA L’AVENTINO - LE SFORBICIATE DI OPUS LEI: SOLO 200 MILA EURO DI TAGLI AL TG1 E BEN 800 AL TG3: LA BERLINGUER GLI STA ANTIPATICA? - IL PENSIONATO MINOLI TENTA DI RIAVERE LA PRIMA SERATA SU RAI2 PIÙ UNA STRISCIA DI RAI STORIA QUOTIDIANA…

Paolo Conti per il Corriere della Sera

«In considerazione dell'imminente scadenza del consiglio di amministrazione e delle prossime nomine non è ragionevolmente possibile intervenire con modifica legislativa anche per garantire continuità al servizio pubblico». Ieri il ministro per i Rapporti col Parlamento, Piero Giarda, ha detto alla Camera ciò che si era capito da tempo. Il governo Monti non modificherà ora i criteri di nomina dei vertici Rai ma è «seriamente intenzionato ad aprire un dialogo con il Parlamento al fine di giungere in tempi rapidi ad una riforma condivisa della governance della Rai».

Per l'immediato, il ricambio del cda guidato da Paolo Garimberti, si procederà con la legge Gasparri «in considerazione dell'esigenza di garantire continuità al servizio pubblico». Prevedibili e opposte le reazioni. Maurizio Gasparri (Pdl), «padre» della legge: «Giarda con realismo ammette alla Camera, accantonando velleitarie posizioni di altri colleghi di cattedra e governo, che i vertici Rai vanno rinnovati in Parlamento con le norme vigenti. Si proceda nei tempi previsti senza prevaricare le Camere».

Il Pd è furioso: «Pensiamo che una soluzione si possa ancora trovare. L'azionista deve scegliere se continuare con la lottizzazione o accelerare un percorso di coraggiosa riforma. Di certo il Pd non parteciperà ad alcuna nomina con questa indecente governance», dice Matteo Orfini, responsabile informazione.

Ma la posizione «astensionista» del Pd è criticata dall'Usigrai, sindacato dei giornalisti Rai. Il segretario Carlo Verna: «Se il Pd ritiene che ci siano ancora margini di trattativa ben venga, apprezziamo la dichiarazione di Orfini, ma sappiamo tutti che la paralisi è insostenibile. Dunque "Tiremm innanz" ovvero uccideteci con la Gasparri e rinnovate il cda Rai, che non può continuare in prorogatio».

Difficile capire come si scioglierà il nodo politico. Il 4 maggio, e l'8 in seconda convocazione, si riunirà l'Assemblea dei soci Rai per licenziare il bilancio 2011 e chiedere alla commissione di Vigilanza di riunirsi per nominare i «suoi» 7 consiglieri (su 9). Probabilmente si chiuderà il 4, poi il presidente della Vigilanza, Sergio Zavoli, trasformerà la commissione in seggio elettorale.

Solo dopo, ha chiarito Giarda, il ministero dell'Economia nominerà il suo consigliere e designerà il presidente «con curriculum pubblici». Ieri il Consiglio uscente ha esaminato il piano di tagli da 46 milioni presentato dal direttore generale Lorenza Lei per la crisi della raccolta pubblicitaria Sipra (-50 milioni circa previsti). Nessun voto, in attesa che arrivino i nuovi vertici.

Escono altri particolari. Tagli anche ai Tg: Tg1 -200 mila euro, Tg2 -400, Tg3 -800, Tgr -200 e Rai sport -200 così come Rai Ragazzi e Rai Educazione. Rai Fiction perde 300 milioni, la nuova direzione Intrattenimento di Giancarlo Leone scende da 3 milioni a 2,5, confermati i tagli alle reti (Raiuno -5 milioni, Raidue -3, Raitre -1,5). Ben -4,8 a Rai Cinema.

Nel digitale, la Rai4 di Carlo Freccero, che da sola attira il 40% della pubblicità digitale, scende da 1 milione a 700 mila euro mentre Rai 5 cala «solo» da 7,8 milioni a 6,8. Anche Rainews ha un taglio da 300 mila. Le Teche Rai avranno 500 mila euro in meno e così la Radiofonia. La Produzione tv con l'Orchestra Rai si ritroveranno con un -2,5 milioni.

Novità in vista per Raidue: lo spazio del giovedì sera che fu di Michele Santoro verrebbe affidato a Giovanni Minoli con un approfondimento. C'è anche una sua proposta editoriale organica per una striscia quotidiana di Raistoria. Il budget 2012, approvato a dicembre 2011, ebbe come unico voto contrario quello di Nino Rizzo Nervo, che si dimise a fine gennaio per la nomina di Alberto Maccari al Tg1. Contestava i tagli lineari.

 

LORENZA LEIMARIO MONTI CON GLI OCCHIALI D GIARDAGASPARRI FOTO MEZZELANI GMT Matteo OrfiniCarlo VernaCARLO FRECCERO

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."