RIMONTONE OLIMPICHE – FESTA ITALIA A SOCHI: NELLO SHORT TRACK LA FONTANA CADE, SI RIALZA E CONQUISTA UNO STORICO ARGENTO (TERZO PODIO IN 3 OLIMPIADI) - REMUNTADA ANCHE PER INNERHOFER: BRONZO NELLA SUPERCOMBINATA

1.OLIMPIADI, FONTANA CADE E SI RIALZA: È ARGENTO NELLO SHORT TRACK
Andrea Buongiovanni per ‘gazzetta.it'

La dura legge dello short track: Arianna Fontana conquista un fantastico argento nei 500 ed entra ancor più nella storia dello sport azzurro (tre Olimpiadi, tre medaglie). Eppure, per come si erano messe le cose, per quanto si era ammirato nei turni precedenti, c'è anche un po' di rammarico.

La finale è "sporcata" da una clamorosa infrazione dalla britannica Christie, che alla seconda curva stringe all'interno, tenta di passare dove non può e, insieme all'azzurra, fa cadere la sudcoreana Park Seung-Hi, cioà le due vere favorite al titolo. La sola a rimanere in piedi è la cinese Li Jainrou che si invola indisturbata e conquista l'oro. Dietro, Arianna è brava a rialzarsi in fretta e a finire in scia della Christie. La quale, come da copione e logica, viene in fretta squalificata.

La finanziera, giustamente, festeggia lo stesso: dagli spalti piove un tricolore. Questo argento vale proprio come un oro. Ed è giusto celebrarlo: finisce al collo di una campionessa vera. La 23enne valtellinese, quando conta, non fallisce. E' così da Torino 2006, da quando, a 15 anni (la più giovane medagliata tricolore invernale), fu di bronzo con la staffetta.

Poi la stessa medaglia nei 500 a Vancouver 2010. Ora il terzo exploit. Con il conto ancora aperto: perchè all'appello mancano i 1000, i 1500 e la finale della staffetta già conquistata. Arianna, sul podio, sorride. Ne ha ben donde. Il raccolto potrebbe essere appena cominciato. Per l'Italia, intanto, è la terza medaglia a Sochi dopo l'argento di Christof Innerhofer nella discesa libera maschile e il bronzo di Armin Zoeggeler nello slittino.

ARGENTO... DORATO - "Appena finita la gara - commenta Arianna a caldo - ero molto arrabbiata. Adesso invece comincio ad assaporare il valore di questo risultato. Certo quel che è successo mi brucia, ma lo short track è così. Ho visto la Christie arrivare all'interno, ho pensato si sarebbe fermata. Invece ha continuato e ovviamente io e la Park ci siamo ritrovati per terra. Mentre cadevo ho pensato le peggiori cose, ma poi, con la coreana che non si rialzava, ho pensato a mettermi in moto il più rapidamente possibile.

Sapevo che la Christie sarebbe stata squalificata. Questo argento vale quanto un oro. Il futuro? Da 1000, 1500 e staffetta mi aspetto ancora molto". Solo quando incrocia lo sguardo del fidanzato Anthony Lobello, compagno di Nazionale che sposerà a fine maggio, si lascia andare un po'. E scappia via, come la lacrimuccia che le esce dagli occhioni azzurri e le riga il viso.

2. SOCHI, INNERHOFER SPIEGA IL BRONZO: "MI SONO ALLENATO 4 GIORNI..."
Da ‘gazzetta.it'

A 29 anni - in rapida successione - la prima e la seconda medaglia olimpica. Quest'ultima poi nemmeno se l'aspettava. Dopo la rimontona che vale il bronzo nella supercombinata, Christof Innerhofer esulta: "Non ci posso credere, è pazzesco". Poi analizza, il suo è stato un successo dovuto... alla testa sgombra. Da tensioni e pressioni: "In partenza ero così rilassato che non mi importava di nulla. Mi sono allenato in slalom solo 4 giorni negli ultimi due anni. Gli specialisti in slalom erano andati bene in discesa ma io ho deciso di non pensarci quando mi sono presentato al cancelletto. Non pensavo di poter fare così bene in slalom. Mi sembrava una gara di "free sky".

Ero rilassato e sono andato veramente bene. Poi, dopo aver visto il mio tempo, mi sono detto: "in tanti non arriveranno, posso andare sul podio". Onestamente, però, temevo di arrivare 4°. È una grande giornata. Dopo la prima manche, per i miei problemi alla schiena, avevo pure pensato di non sforzarmi troppo nella seconda discesa dello slalom e di concentrarmi sul supergigante.

Per fortuna ho cambiato idea presto: in pista infatti è andato tutto per il verso giusto. Ringrazio i miei tecnici e i miei tifosi: senza il loro appoggio non potrei mai centrare questi risultati". Una medaglia che dedica a se stesso "perché sono contento di essere quanto mai competitivo quando conta". "Sul piano mentale, se fosse stata una gara di sci club, sarebbe stato uguale".

GLI ALTRI MEDAGLIATI - "È incredibile". Quasi non trova le parole, Sandro Viletta, per esprimere tutta la sua gioia . "È perfetto, è più di un sogno che diventa realtà - spiega lo sciatore svizzero -. È anche una grande choc, non pensavo sarei arrivato primo. Sono felicissimo".

Lo è un po' meno il veterano Ivica Kostelic, al suo terzo argento consecutivo in supercombinata, che sperava nel metallo più prezioso grazie al tracciato di slalom disegnato da papà Ante: "Pensavo di aver fatto una buonissima discesa e stavolta speravo di vincere l'oro - ammette il croato - invece nello slalom non sono andato molto bene. Però, se mi guardo attorno, vedo in tanti che sono finiti giù dal podio mentre io ci sto. Sto bene, anche se alla fine sono un po' dispiaciuto".

 

 

sochi foto mezzelani gmt sochi foto mezzelani gmt sochi foto mezzelani gmt katerpillllllar malago foto mezzelani gmt fontana d argento foto mezzelani gmt

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO