URLO DUNQUE SONO! - SCALFARI ‘VERGOGNA’, DELLA LOGGIA ‘CRETINO’: SALLUSTI URLATORE - ‘USO ANCHE IL TURPILOQUIO, SE NECESSARIO, CONTRO L’IPOCRISIA’ – ‘L’URLO È SCORRETTO ED EROICO, L’URLO È IL QUADRO DI MUNCH: UNA LIBERAZIONE’

Salvatore Merlo per ‘Il Foglio'

Dice Alessandro Sallusti: "Io urlo con i miei titoli e i miei editoriali. Nell'urlo c'è qualcosa di eroico. Urlano gli indiani nei film, ma urlano anche i soldati blu che li inseguono a pistolettate. I kamikaze urlano ‘banzai', i cavalleggeri urlano ‘avanti savoia'. L'urlo è un bisogno liberatorio. Solo i mediocri non urlano. Forse nell'urlo non c'è il pensiero, lo ammetto. Spesso sono i folli a urlare. Ma dietro l'urlo, a provocarlo, c'è ben più d'un pensiero. C'è qualcosa che sublima il pensiero. Nell'urlo si nasconde una sostanza forte, viva, carnale.

Ecco, forse uno che non urla mai non è vivo". Aggressivo, abbaiante, muscoloflettente, così Alessandro Sallusti, direttore del Giornale, viene da molti giudicato. E si sa che i suoi avversari gli imputano una violenza d'altri tempi, arrivano a scorgere in certe sue poco vellutate iniziative, in certi suoi atteggiamenti, nei suoi urli - "Le vergogne di Scalfari", "Traditori" agli alfaniani, "E' stata la culona" ad Angela Merkel - un on ne sait quoi di minaccioso, persino di mussoliniano. Lui sorride. "Urli quando subisci un torto", dice.

E allora Sallusti racconta di Eugenio Scalfari, "che non ha le carte in regola per vergognarsi di Berlusconi", e al quale il Giornale ha dunque dedicato anche ieri un titolo, ovviamente urlato: "Tutti zitti sul buco nero del moralizzatore Scalfari".

E poi Sallusti cita anche Ernesto Galli Della Loggia, l'editorialista del Corriere della Sera, "che mi ha dato del cane scodinzolante. E io allora gli ho urlato: cretino". Obiezione: chi subisce un torto urla, ma più spesso a urlare è chi è in torto. Urlando sopravanzi, distrai, copri il fatto d'essere dalla parte sbagliata. "Il dolore, più spesso, è silenzioso", ammette Sallusti.

"Ma io quando provo dolore non sto zitto. Uso anche il turpiloquio, se necessario". Troppo fegato, troppe viscere. "Non capisco perché quando lo faccio io tutto diventa pancia o viscere. E quando invece esagerano Scalfari, o Della Loggia, la loro è testa.
Qualcosa non torna. Io urlo, e non me ne vergogno. Urlo contro l'ipocrisia. La storia di Boffo era ipocrisia. Ed è ipocrisia anche quella di Scalfari, che da condannato si fece eleggere dai socialisti per avere l'immunità. L'urlo è scorretto. L'urlo è il quadro di Munch. Ed è una liberazione".

Anche Beppe Grillo urla: vaffanmerkel. "Un politico che urla e basta non serve a niente. Dopo l'urlo deve esserci un fatto, un'azione. Altrimenti ciao". E un giornalista che urla e basta? "Un giornalista se lo può anche permettere. Non ha altre responsabilità". Berlusconi è un urlatore? "E' un cantastorie melodico". E Renzi? "Era un urlatore alla Celentano" (Io son ribelle / non mi piace / questo mondo / che non vuol / la fantasia...).

"Ma adesso è più Claudio Villa. Adatta lo stile al momento politico" (Ah, tu stai vivendo un mondo tutto tuo / senti i ruscelli vedi farfalle / sogni ricchezze mai possedute / mai, mai...). Ma urlare fa anche vendere i giornali, dice Sallusti. "Se urlo che Alfano è un traditore faccio un botto in edicola. Ma l'urlo dev'essere ben mirato", precisa il direttore. "Se urlo contro Renzi non vendo. Renzi per i miei lettori non è un nemico".

E il picco di vendite Sallusti lo ha avuto con questo titolo qui: "Ncd scarica Alfano" (commento di Sallusti, tra il sornione e il compiaciuto: "Titolo forzato. Lo so. Ma rende". Sorriso perfido). E' la mattina del 30 aprile 2014. I titoli dei giornali dicono che il governo è alla svolta, che Marina Berlusconi non entra in politica ma chissà, che Renzi per evitare il peggioramento della situazione affronta "i nodi politici ed economici".

Dice Sallusti: "Non è vero niente. Marina che non entra in politica, ma forse un giorno lo farà, non è una notizia. Non è un cazzo. E sono trent'anni che il governo è in curva e sta per sciogliere i nodi. Ma non svolta e non scioglie proprio niente. E i giornali lo sanno. I giornalisti fingono lo stesso di credere che da domani il governo sciolga, snodi, e faccia la svolta. Ecco, in questi casi è meglio urlare". Dunque il Giornale attacca Scalfari. "Appunto". Ma il riflesso condizionato della noia dovrebbe essere lo sbadiglio, non l'urlo. "Le urla coprono il silenzio". E anche il vuoto.

 

LO SCONTRO TRA SALLUSTI E CICCHITTO A BALLARO alessandro sallusti daniela santanche shopping courmayeur vacanze dicembre twiga sallusti e santanche FACCI MASCHERATO DA SALLUSTI ALLA PRIMA DELLA SCALAL'ARRESTO DI SALLUSTISANTANCHE E SALLUSTIFOTOMONTAGGIO - ALESSANDRO SALLUSTI IN CARCERE

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)