gabriele salvatores diego abatantuono

GABRIELE SALVATORES E IL SEGRETO DEI SUOI 40 ANNI D’AMORE CON RITA RABASSINI (EX DI DIEGO ABATANTUONO) – “VIVIAMO IN DUE CITTÀ DIVERSE, IO A MILANO E LEI VICINO LUCCA. LA DISTANZA È FONDAMENTALE, PERCHÉ SPESSO LA REALTÀ DELUDE” – "DOPO LA VITTORIA DELL’OSCAR TROVAI IN BAGNO ZHANG YIMOU, IN GARA CON 'LANTERNE ROSSE', CHE MI DISSE QUALCOSA IN CINESE. NON CAPII NULLA, MA NON ERA QUALCOSA DI AMICHEVOLE" – NANNI MORETTI "BURBERO", IL “GHOSTING” DI SERGIO RUBINI E LO SCHERZO DI PAOLO ROSSI: “LO VIDI MENTRE ASPIRAVA UNA ENORME QUANTITÀ DI POLVERE BIANCA. MI SPAVENTAI MA ALLA FINE SCOPRII CHE…”

Roberta Scorranese per il Corriere della Sera - Estratti del 20 marzo 2024

 

GABRIELE SALVATORES

Il film più bello di Gabriele Salvatores è Gabriele Salvatores: dolcemente affondato nel divano del suo soggiorno milanese, con un maglione nero e il sorriso gentile, racconta di film, viaggi, paure e amori con una qualità cinematografica rara.

 

Maestro, dove tiene la statuetta dell’Oscar conquistato con «Mediterraneo»?

«È dietro di lei».

Mi volto: in una mensola della libreria, seminascosto tra un volume su Fellini e uno su Kubrick, scintilla il cavaliere crociato. Appena visibile.

 

(…)

 

Oggi vorrebbe averne avuto almeno uno?

«Forse sì. Ma con le due donne più importanti della mia vita, Corinna Agustoni e la mia attuale compagna, Rita Rabassini, per motivi diversi abbiamo deciso di non averne. Corinna non ne voleva e Rita, quando ci siamo messi assieme, aveva già Marta».

 

Marta, che è figlia di Rita e di Diego Abatantuono.

«Sì, come molti sanno conobbi Rita frequentando Diego, e sa qual è la cosa divertente oggi? Che per i tre bambini di Marta lui è, giustamente, “nonno”, mentre io sono “nonno bis”. Quel serpentone di Diego, però, si diverte a chiamarmi “bisnonno”».

 

SALVATORES ABATANTUONO

Torniamo al Salvatores con i capelli lunghi.

«Compii diciotto anni nel 1968, quando si contestavano i professori e nelle università si abolivano gli esami per inscenare drammi teatrali. Io mi avvicinai al movimento studentesco tramite Mario Capanna e ricordo bene che cosa voleva dire fare teatro. La mia prima sala prove è stato il centro sociale Leoncavallo.

 

Fondammo l’Elfo nel 1972 e, mi creda, davvero per noi l’arte non era un divertimento o un esercizio di stile, ma era un modo di cambiare il mondo. Ecco perché da quella generazione sono nati registi come Nanni Moretti o Giuseppe Tornatore e, sì, mi ci metto anche io».

 

Autarchici.

«Del tutto. La generazione precedente, quella dei Bertolucci o di Fellini, andava invecchiando, noi dovevamo inventare qualcosa di nuovo. Con Nanni ancora oggi c’è un bel rapporto, anche se quando passai dal teatro al cinema mi accolse con fare burbero.

GABRIELE SALVATORES RITA RABASSINI

“Nanni, sai che abbiamo fondato una società di produzione, la Colorado?”, gli dissi. E lui: “Il Colorado è lontano da Vienna, dove si fa la Sacher”. Pensi che fino a poco tempo fa, ad ogni film che faceva gli inviavo un telegramma».

 

Non tutti lo sanno, ma lei ha ispirato uno dei personaggi più belli di Paolo Rossi, Kowalski. Che rapporto ha con Paolo?

«Lui è geniale, completamente folle, è quello che avrei voluto diventare io se non fossi stato bloccato da questa maledetta ansia. Una volta mentre stavamo girando l’Italia con Comedians , Paolo mi fece uno scherzo: entrai in camerino e lo vidi mentre aspirava una enorme quantità di polvere bianca. Mi spaventai a morte, ma alla fine scoprii che era gesso e farina».

 

In tutti i suoi film, ironia e disperazione camminano fianco a fianco.

GABRIELE SALVATORES RITA RABASSINI 12

«Tutto nasce dalla Milano degli Anni 60 e 70. C’era l’allegria dei movimenti studenteschi ma tutti sentimmo bene il fragore delle bombe nel ’69. Io, nel giorno di piazza Fontana, stavo suonando con la band che avevo allora. Il rumore della musica venne interrotto dal boato e da allora niente fu più uguale. Quel senso di fuga che si legge nei miei film più famosi, altro non è che una strada aperta verso qualcosa d’altro. Un altro Paese, un altro amore».

 

Nella sua autobiografia scritta con Paola Jacobbi, lei racconta i suoi quarant’anni d’amore con Rita. Come si fa a tenere assieme un amore così longevo?

«Perché viviamo in due città diverse, io a Milano e lei in Lucchesia. La distanza è fondamentale, perché, come diceva Fellini, spesso la realtà delude. Il nostro amore, invece, resiste».

 

Una volta però ha rischiato grosso. Lei si infatuò di un’altra e Rita se ne andò.

gabriele salvatores

«Ma lasciò una porta aperta e così io decisi che l’avrei riconquistata. Impiegai due anni: telefonate, lettere, biglietti. Arrivai anche ad acquistare una piccola casa vicina a quella dove abitava lei. Volevo essere una presenza costante ma discreta. Ci sono riuscito e oggi la devo ringraziare perché Rita tiene a bada la mia ansia, mi riporta con i piedi per terra, non si lascia sedurre dai miei voli pindarici».

 

Un attore al quale si sente molto legato sul piano professionale?

«Guardi, nel mio Il ritorno di Casanova ho voluto, tra gli altri, Fabrizio Bentivoglio, che ha saputo mettere in scena molte cose che sono anche mie: le domande sul senso della vita e del tempo che passa, i dubbi su quello che siamo realmente. Poi, certo, ci sono Diego, Ugo Conti, Gigio Alberti e tutta quella compagnia che ha reso famosi i miei film più famosi.

 

È dalle dinamiche di amicizia che si crearono certe scene come la partita di calcio di Mediterraneo: io sono un interista sfegatato, mentre Abatantuono, come è noto, ha il cuore rossonero. Capisce da dove veniva quell’ardore nella sfida? Dalla realtà, una realtà trasfigurata, la radice del cinema».

 

gabriele salvatores cover

Che cosa pensò nel 1992 quando le dissero che aveva vinto un Oscar?

«Ovviamente pensai a uno scherzo ma realizzai appieno solo quando, nei bagni del Dorothy Chandler Pavilion, a Los Angeles, incontrai il regista super favorito che era stato sconfitto, Zhang Yimou, in gara con il meraviglioso Lanterne Rosse. Io, con la statuetta in mano, mi avvicinai per dirgli che mi spiaceva, ma lui si voltò e mi disse qualcosa in cinese. Non capii nulla, ma non era qualcosa di amichevole».

 

Eppure lei ha molti amici.

«Numerosi, anche perché coltivo l’amicizia così come coltivo l’amore, come una piantina da innaffiare con giudizio. Solo un attore, ad un certo punto, mi ha — come dicono i giovani oggi — ghostato, cioè è scomparso da un giorno all’altro senza spiegazioni. Sergio Rubini: con lui ho girato due film e, dopo Denti , lui è sparito. Telefonate, biglietti, messaggi: nulla. Sono persino andato sotto casa sua. Per nessuna donna ho mai fatto questo, forse solo per Rita. Chissà».

 

Di che cosa ha paura oggi?

«Non tanto della morte, quanto della disintegrazione del corpo e della mente. Vorrei avere dieci vite, perché ho ancora tante cose da fare, tante idee da muovere».

GABRIELE SALVATORESmediterraneo di salvatores 2mediterraneo di salvatoresmediterraneo salvatores 1mediterraneo di salvatores mediterraneo salvatores gabriele salvatores (2)il ritorno di casanova di gabriele salvatores - locandina

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...