gabriele salvatores diego abatantuono

GABRIELE SALVATORES E IL SEGRETO DEI SUOI 40 ANNI D’AMORE CON RITA RABASSINI (EX DI DIEGO ABATANTUONO) – “VIVIAMO IN DUE CITTÀ DIVERSE, IO A MILANO E LEI VICINO LUCCA. LA DISTANZA È FONDAMENTALE, PERCHÉ SPESSO LA REALTÀ DELUDE” – "DOPO LA VITTORIA DELL’OSCAR TROVAI IN BAGNO ZHANG YIMOU, IN GARA CON 'LANTERNE ROSSE', CHE MI DISSE QUALCOSA IN CINESE. NON CAPII NULLA, MA NON ERA QUALCOSA DI AMICHEVOLE" – NANNI MORETTI "BURBERO", IL “GHOSTING” DI SERGIO RUBINI E LO SCHERZO DI PAOLO ROSSI: “LO VIDI MENTRE ASPIRAVA UNA ENORME QUANTITÀ DI POLVERE BIANCA. MI SPAVENTAI MA ALLA FINE SCOPRII CHE…”

Roberta Scorranese per il Corriere della Sera - Estratti del 20 marzo 2024

 

GABRIELE SALVATORES

Il film più bello di Gabriele Salvatores è Gabriele Salvatores: dolcemente affondato nel divano del suo soggiorno milanese, con un maglione nero e il sorriso gentile, racconta di film, viaggi, paure e amori con una qualità cinematografica rara.

 

Maestro, dove tiene la statuetta dell’Oscar conquistato con «Mediterraneo»?

«È dietro di lei».

Mi volto: in una mensola della libreria, seminascosto tra un volume su Fellini e uno su Kubrick, scintilla il cavaliere crociato. Appena visibile.

 

(…)

 

Oggi vorrebbe averne avuto almeno uno?

«Forse sì. Ma con le due donne più importanti della mia vita, Corinna Agustoni e la mia attuale compagna, Rita Rabassini, per motivi diversi abbiamo deciso di non averne. Corinna non ne voleva e Rita, quando ci siamo messi assieme, aveva già Marta».

 

Marta, che è figlia di Rita e di Diego Abatantuono.

«Sì, come molti sanno conobbi Rita frequentando Diego, e sa qual è la cosa divertente oggi? Che per i tre bambini di Marta lui è, giustamente, “nonno”, mentre io sono “nonno bis”. Quel serpentone di Diego, però, si diverte a chiamarmi “bisnonno”».

 

SALVATORES ABATANTUONO

Torniamo al Salvatores con i capelli lunghi.

«Compii diciotto anni nel 1968, quando si contestavano i professori e nelle università si abolivano gli esami per inscenare drammi teatrali. Io mi avvicinai al movimento studentesco tramite Mario Capanna e ricordo bene che cosa voleva dire fare teatro. La mia prima sala prove è stato il centro sociale Leoncavallo.

 

Fondammo l’Elfo nel 1972 e, mi creda, davvero per noi l’arte non era un divertimento o un esercizio di stile, ma era un modo di cambiare il mondo. Ecco perché da quella generazione sono nati registi come Nanni Moretti o Giuseppe Tornatore e, sì, mi ci metto anche io».

 

Autarchici.

«Del tutto. La generazione precedente, quella dei Bertolucci o di Fellini, andava invecchiando, noi dovevamo inventare qualcosa di nuovo. Con Nanni ancora oggi c’è un bel rapporto, anche se quando passai dal teatro al cinema mi accolse con fare burbero.

GABRIELE SALVATORES RITA RABASSINI

“Nanni, sai che abbiamo fondato una società di produzione, la Colorado?”, gli dissi. E lui: “Il Colorado è lontano da Vienna, dove si fa la Sacher”. Pensi che fino a poco tempo fa, ad ogni film che faceva gli inviavo un telegramma».

 

Non tutti lo sanno, ma lei ha ispirato uno dei personaggi più belli di Paolo Rossi, Kowalski. Che rapporto ha con Paolo?

«Lui è geniale, completamente folle, è quello che avrei voluto diventare io se non fossi stato bloccato da questa maledetta ansia. Una volta mentre stavamo girando l’Italia con Comedians , Paolo mi fece uno scherzo: entrai in camerino e lo vidi mentre aspirava una enorme quantità di polvere bianca. Mi spaventai a morte, ma alla fine scoprii che era gesso e farina».

 

In tutti i suoi film, ironia e disperazione camminano fianco a fianco.

GABRIELE SALVATORES RITA RABASSINI 12

«Tutto nasce dalla Milano degli Anni 60 e 70. C’era l’allegria dei movimenti studenteschi ma tutti sentimmo bene il fragore delle bombe nel ’69. Io, nel giorno di piazza Fontana, stavo suonando con la band che avevo allora. Il rumore della musica venne interrotto dal boato e da allora niente fu più uguale. Quel senso di fuga che si legge nei miei film più famosi, altro non è che una strada aperta verso qualcosa d’altro. Un altro Paese, un altro amore».

 

Nella sua autobiografia scritta con Paola Jacobbi, lei racconta i suoi quarant’anni d’amore con Rita. Come si fa a tenere assieme un amore così longevo?

«Perché viviamo in due città diverse, io a Milano e lei in Lucchesia. La distanza è fondamentale, perché, come diceva Fellini, spesso la realtà delude. Il nostro amore, invece, resiste».

 

Una volta però ha rischiato grosso. Lei si infatuò di un’altra e Rita se ne andò.

gabriele salvatores

«Ma lasciò una porta aperta e così io decisi che l’avrei riconquistata. Impiegai due anni: telefonate, lettere, biglietti. Arrivai anche ad acquistare una piccola casa vicina a quella dove abitava lei. Volevo essere una presenza costante ma discreta. Ci sono riuscito e oggi la devo ringraziare perché Rita tiene a bada la mia ansia, mi riporta con i piedi per terra, non si lascia sedurre dai miei voli pindarici».

 

Un attore al quale si sente molto legato sul piano professionale?

«Guardi, nel mio Il ritorno di Casanova ho voluto, tra gli altri, Fabrizio Bentivoglio, che ha saputo mettere in scena molte cose che sono anche mie: le domande sul senso della vita e del tempo che passa, i dubbi su quello che siamo realmente. Poi, certo, ci sono Diego, Ugo Conti, Gigio Alberti e tutta quella compagnia che ha reso famosi i miei film più famosi.

 

È dalle dinamiche di amicizia che si crearono certe scene come la partita di calcio di Mediterraneo: io sono un interista sfegatato, mentre Abatantuono, come è noto, ha il cuore rossonero. Capisce da dove veniva quell’ardore nella sfida? Dalla realtà, una realtà trasfigurata, la radice del cinema».

 

gabriele salvatores cover

Che cosa pensò nel 1992 quando le dissero che aveva vinto un Oscar?

«Ovviamente pensai a uno scherzo ma realizzai appieno solo quando, nei bagni del Dorothy Chandler Pavilion, a Los Angeles, incontrai il regista super favorito che era stato sconfitto, Zhang Yimou, in gara con il meraviglioso Lanterne Rosse. Io, con la statuetta in mano, mi avvicinai per dirgli che mi spiaceva, ma lui si voltò e mi disse qualcosa in cinese. Non capii nulla, ma non era qualcosa di amichevole».

 

Eppure lei ha molti amici.

«Numerosi, anche perché coltivo l’amicizia così come coltivo l’amore, come una piantina da innaffiare con giudizio. Solo un attore, ad un certo punto, mi ha — come dicono i giovani oggi — ghostato, cioè è scomparso da un giorno all’altro senza spiegazioni. Sergio Rubini: con lui ho girato due film e, dopo Denti , lui è sparito. Telefonate, biglietti, messaggi: nulla. Sono persino andato sotto casa sua. Per nessuna donna ho mai fatto questo, forse solo per Rita. Chissà».

 

Di che cosa ha paura oggi?

«Non tanto della morte, quanto della disintegrazione del corpo e della mente. Vorrei avere dieci vite, perché ho ancora tante cose da fare, tante idee da muovere».

GABRIELE SALVATORESmediterraneo di salvatores 2mediterraneo di salvatoresmediterraneo salvatores 1mediterraneo di salvatores mediterraneo salvatores gabriele salvatores (2)il ritorno di casanova di gabriele salvatores - locandina

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."